Le nuove auto elettriche verranno alimentate dalle ruote, ci sono riusciti in Giappone
Ormai si è capito che il futuro dell'auto elettrica è senza batterie. Ingombranti, costose e, nonostante la tecnologia innovativa, di breve durata. Un team di ricercatori giapponesi dell'Università della Tecnologia di Toyohashi ha sperimentato un nuovo sistema che permette alle auto elettriche di ricaricarsi costantemente attraverso le ruote sfruttando il principio dell'accoppiamento induttivo. Lo hanno chiamato EVER (Electric Vehicle on Electrified Roadway).
Tramite una piastra metallica messa sotto 10 cm di calcestruzzo e 5 cm di asfalto gli studiosi sono riusciti a creare un campo elettrico tra le ruote e la strada. L'esperimento, in piccolo, ha trasmesso i watt necessari ad accendere una lampadina, ma l'efficienza misurata è stata del 90%. Pneumatici adattati per questo scopo, vengono collegati al sistema di alimentazione del veicolo in modo che possa sfruttare l'energia e usarla per muoversi.
Secondo loro, in futuro, sarà possibile usare questa tecnologia anche con un calcestruzzo di 20 o più centimetri, dato che questo materiale presenta un'elevata conducibilità. Per farlo però l'energia elettrica dovrà essere aumentata di 100 volte. I ricercatori si sono comunque detti ottimisti, affermando che le parti necessarie per raggiungere l'obiettivo sono relativamente economiche e che quindi non ci sono problemi rilevanti. Chiaramente da qui a pensare a strade elettrificate e auto elettriche che non devono fermarsi per fare un rifornimento di energia c'è un abisso, ma la tecnologia sembra senza dubbio interessante. Posare la fonte di energia sotto le strade, migliorare il sistema per renderlo funzionante al 100% e capire come far pagare l'energia assorbita dal veicolo, sono solo alcuni degli ostacoli concreti a questo progetto. (fonte international business time)
Non ci piace solo "capire come far pagare l'energia assorbita dal veicolo" i veicoli elettrici devono evitare di schiavizzare economicamente l'uomo come avviene con il petrolio oggi.