Nonostante il Sindaco ciclista con la pedonalizzazione di Piazza di Spagna, la cartellonistica fa un salto indietro di 10 anni quando con la 1 giunta Veltroni segnalavamo l'inadeguatezza di tale segnaletica.
Questo denota l'attenzione posta alla mobilità ciclistica e di come siano preparati coloro che all'interno dell'amministrazione predispongono la cartellonistica per la mobilità ciclistica.
L'assessore Improta, delegato alla mobilità ciclistica, cosà avrà da dire in merito?
Probabilmente nulla, come nell'intervista rilasciata al Corriere della Sera dove parla di tutto tranne che di mobilità ciclistica e sostenibile......per leggerla clicca qui.
Tornando al cartello nel Codice della Strada all'art..3 parla chiaramente: nell'area pedonale le bici possono transitare:
Art. 3. Definizioni stradali e di traffico.
......
2) Area pedonale: zona interdetta alla circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie, nonché eventuali deroghe per i veicoli ad emissioni zero aventi ingombro e velocità tali da poter essere assimilati ai velocipedi. In particolari situazioni i comuni possono introdurre, attraverso apposita segnalazione, ulteriori restrizioni alla circolazione su aree pedonali;
......

BiciRoma ne chiede l'immediata rimozione!