1) Nel Municipio in cui si candida, Lei sa qual’è
la situazione della mobilità ciclabile? Conosco
lo stato di cose esistente in 4° Municipio, qualcosa è
stato fatto ma ancora molto si deve fare, con un dispendio di risorse
non certo esorbitante. Ho "perlustrato" più volte
i quartieri del 4° municipio con amici della associazione BiciRoma.
2) Se sì, ce ne può illustrare i punti
di forza e le carenze?
In 4° municipio due aree verdi agevolmente ciclabili,come
quella di Villa Ada e quella del prato
dell'Aniene, sono tuttora non sufficientemente collegate ai centri
abitati della zona.
3) Che cosa intende fare per sviluppare la mobilitą
ciclabile nel caso venisse eletto? Ha gią dei progetti?
Tre brevi tratti di pista ciclabile nelle zone di via Salaria, di
via Conca d'Oro e via delle Valli renderebbero questi due "polmoni
verdi" del 4° Municipio facilmente accessibili a famiglie
con bambini, sportivi e "ciclisti della domenica".Persino
molti lavoratori potrebbero beneficiare di questi tratti di pista
ciclabile: in particolare, quelli che dal 4° Municipio raggiungono
i loro posti di lavoro con i treni della Stazione ferroviaria Nomentana,
raggiungibile dal prato dell'Aniene, potrebbero recarsi in stazione
in bicicletta, evitando lo stress dell'automobile e decongestionando
le strade. Questo è il mio progetto. Questo si può
fare.
4) Oggi non vengono stanziati fondi annui certi per
la mobilità ciclabile dal Comune. Chiederà o delibererà
lo stanziamento di fondi certi per incrementare le corsie ed i parcheggi
riservati alle biciclette, sia nel Suo Municipio che a livello del
Comune di Roma? Naturalmente sì. Giusto pensare
anche a parcheggi riservati alle biciclette, presenti in pochissime
zone di Roma e del 4° municipio.
5) Lei va in bicicletta? Sono un appassionato
di sport, che pratico quotidianamente, e nei momenti di svago amo
pedalare in bicicletta. Chi mi conosce bene,inoltre, sa che sono
molto sensibile alla tematica dell'ambiente, che a Roma non può
essere più trascurata.
Torna alla lista dei candidati.