Un altro piccolo tassello per la realizzazione della Roma Litorale � stato messo: Stamane c'� stato l'incontro, al quale abbiamo parteicpato, nella sede della Regione Lazio tra i rappresentanti della Regione stessa, dell'Ardis, del Comune di Roma, del Comune di Fiumicino e di noi utenti. L'incontro � stato significativo per capire che da parte della Regione c'� tutta l'intenzione di realizzare i tragitti. I tragitti perch� si � parlato di tre tratte: dal GRA Ostiense a Fiumicino; Dal Ponte della Scafa ad Isola Sacra. Da Dragona al Ponte della Scafa sino ad Ostia La sponda del Tevere su cui realizzare la pista sarebbe la destra ed il fulcro dei tre tragitti � il Ponte della Scafa. Questa sembra sia l'unica via praticabile e di rapida fattibilit� per non perdere i fondi che saranno disponibili dopo l'approvazione del Consiglio Regionale e dopo l'accordo quadro con Ministero Ambiente e dell'Economia. Si sono sollevate alcune rimostranze su quale delle due sponde usare, ma il pragmatico Dirigente della Regione che sta coordinando l'opera � stato ben chiaro: se non si hanno entro fine mese i piani ben definiti con le concrete possibilit� delle aree percorribili salta tutto. Quindi questa � l'occasione da non perdere per avere il prolungamento sino al litorale. Entro fine mese si far� un'ulteriore verifica dell'altro argine e se risultasse qualcosa di diverso dalle impraticabilit� riscontrate sin'oggi si decider� in tal senso. La cosa che sembra impossibile, sulla sponda sinistra, � poter passare rimanendo sempre sull'argine. Il costo delle tratte sar� ingente, si parla di circa 1,5 milioni di Euro per realizzare 40Km di percorsi e sembra che non ci siano neanche tutti. Ma � stato dichiarato che ci� che si approver� verr� realizzato in toto. Quello che non capiamo � che i Comuni prenderanno parte dei fondi per la progettualit� dell'opera, quando hanno degli uffici appositi con personale appositamente stipendiato per fare questo. E' stato poi detto che il nostro apporto si debba fermare alla rendicontazione dei tragitti, poi si debba scomparire nell'attesa del lavoro delle amministrazioni. Come vostri rappresentanti, oltre che ciclisti siamo anche cittadini, abbiamo il diritto di seguire ed informarvi su tutto l'iter dell'opera senza dover "saltare" alcun passaggio, da ora sino alla realizzazione. Tornando ai percorsi il Dirigente dell'ARDIS non ha sollevato grosse obiezioni se non sul mantenimento del ponte sul Rio Galeria oggi presente come supporto al cantiere in opera. Le difficolt� per la realizzazione sono ancora molte, ma crediamo di aver trovato un forte supporto nella Regione Lazio che sta credendo in questo progetto e sta ascoltando tutti i rappresentanti degli utenti. Ora la politica giocher� un ruolo fondamentale per la destinazione delle risorse e confidiamo nell'imponente lavoro svolto sin qui da noi, e dai rappresentanti con cui interloquiamo sia regionali che comunali. Non crediamo che una sponda piuttosto che un'altra possano far perdere un'opera cos� importante per la ciclabilit�, ma se non passer�, saremo in grado di dirvi chi � stato cos� miope da bloccare un'opera al servizio di tutta la cicliabilit� romana. Fausto Bonafaccia
Pubblicato il 12/04/2006 16:14 da fausto in Archivio News