News


MOBILITA' SOSTENIBILE: FORD PRESENTA C-MAX ELETTRICO CON RICARICA SOLARE

Al CES Las Vegas la Ford C-Max Energi Solar,ricarica da Sole

Dalla casa dell'ovale blu una concept car ad energia solare.

Debutterà all'International CES 2014, che si tiene a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio prossimo, l'inedita Ford C-Max Energi Solar Concept che "cattura la potenza del sole". La nuova vettura elettrica è destinata a far parte della gamma veicoli elettrificati Ford che nel 2013 ha fatto registrare la vendita record di 85.000 unità.

La C-MAX Energi plug-in è già leader del mercato di categoria, con oltre 6.300 consegnate fino a novembre. Inoltre ha venduto più veicoli plug-in di Toyota e Tesla a ottobre e novembre. La Ford C-MAX Energi promette un'invidiabile efficienza nei consumi nella sua classe che si traduce in 2.18 litri/100km, pari a 45,92 km/litro in città e 2,56 litri/100km pari a 39,11 km/litri in autostrada. La nuova C-Max elettrificata rappresenta il primo veicolo ad energia solare nel suo genere e ha il potenziale per offrire le migliori caratteristiche dei plug-in ibridi, ma senza dipendere per l'alimentazione solo dalla rete elettrica. Utilizzando energia rinnovabile, la Ford C- MAX Energi Solar Concept prevede di ridurre le emissioni di gas serra annue di una media pari a 'quattro tonnellate'. Secondo quanto indica la scheda tecnica della vettura, la Ford C-MAX Energi Solar Concept può ricaricare le batterie sfruttando la potenza del sole, utilizzando uno speciale concentratore che agisce come una lente di ingrandimento per dirigere l'intensità dei raggi sui pannelli solari posti sul tetto del veicolo. Le celle solari ad alta efficienza per il tetto della Ford C-MAX Energi Solar Concept sono fornite dalla SunPower, partner tecnologico solare di Ford dal 2011. Ma per il lungo tempo necessario ad assorbire l'energia sufficiente a ricaricare completamente il veicolo, la Ford si è rivolta al Georgia Institute of Technology con cui ha messo a punto un sistema per amplificare la luce del sole e realizzare così un ibrido solare utilizzabile nell'uso quotidiano. I ricercatori hanno così sviluppato un concentratore solare che utilizza una speciale 'lente Fresnel' che dirige la luce solare direttamente alle celle, migliorando l'impatto della luce. Con il sistema di pannelli solari sul tetto, la C-MAX Energi Solar Concept non dipende più dalla rete elettrica tradizionale per la ricarica della batteria. Secondo le stime Ford il sole potrebbe alimentare fino al 75% dei viaggi effettuati da un utente medio con un veicolo ibrido solare. Un progresso importante per l'efficienza e l'impatto ambientale.(fonte ansa)

imageimageimageimage

Pubblicato il 03/01/2014 16:13 da fausto in News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA