News


IL MESSAGGERO ANNUNCIA MORTE CICLISTA INVESTITO 3 NOVEMBRE SULLA COLOMBO

Dal momento del ricovero era caduto in coma. Inutile anche il delicato intervento chirurgico al cervello effettuato al San Camillo.
A perdere la vita è stato un’eminenza del mondo culturale nazionale, Marcello Beltramme, già docente di Storia dell’arte all’università di Urbino e in gioventù stretto collaboratore del più celebre Giulio Carlo Argan. Beltramme era studioso e biografo delle più grandi personalità artistiche italiane, principalmente del Caravaggio e del Bernini. La figlia, Ilaria Beltramme, è una delle autrici di punta della Newton Compton.
L’incidente era avvenuto il 3 novembre all’altezza del km 27,200 della complanare della via Cristoforo Colombo, all'incrocio con via del Gran Pavese a Ostia. Il ciclista, residente in via Cesare Pavese, fatalità della toponomastica, era abituato a percorrere il tragitto da casa al mare ogni giorno da 40 anni. Ad investirlo era stato un 40enne italiano in sella ad un’Honda Sh250. Le condizioni di Beltramme sono peggiorate all’arrivo al pronto soccorso del Grassi: al momento dell’arrivo dell’ambulanza, infatti, l’uomo era lucido, anche se dolorante per le fratture riportate. A determinare il coma e la morte sarebbe stato il vasto versamento ematico cerebrale, riportato nonostante il ciclista indossasse il caschetto. L’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro della salma che verrà sottoposta ad autopsia anche per verificare se ci siano stati anche errori di diagnosi e terapia.
Fausto Bonafaccia, dell'associazione BiciRoma, all’indomani dell’incidente aveva sollevato una feroce critica nei confronti dell'amministrazione riguardo alla scarsa considerazione verso la mobilità sulle due ruote. “Dopo un anno e mezzo la mobilità ciclistica romana è a dir poco in regressione ed allo sbando, senza una positiva prospettiva – aveva sottolineato Bonafaccia - BiciRoma chiede all'amministrazione Marino serietà e responsabilità, sicurezza ciclisti, oggi sempre più a rischio per incapacità ed inettitudine dell'amministrazione, deve aumentare realizzando infrastrutture come sulla Cristoforo Colombo o collegando tratti scollegati come abbiamo chiesto da mesi per la ciclabile di Monte Mario con la dorsale Angelico a Largo Trionfale”(fonte il Messaggero)

Faremo faremo faremo faremo, questa la litania che si sente al Comune intanto si continua a morire sulle strade romane e su alcune da tempo in modo ripetuto come sulla Colombo, ma ancora non si decide di realizzare la Roma Litorale lungo il Tevere e ancora non si progetta una pista ciclabile vera e propria sulal Colombo e sulle altre strade ad altro scorrimento!
I ciclisti son persone civili, ma c'è un limite a tutto anche alla nostra pazienza!


Pubblicato il 21/11/2014 10:05 da fausto in News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA