News


COPENAGHEN INCREMENTA AUTOSTRADE PER BICI; ROMA SEMPRE PIU' INDIETRO...

E' passato giusto un anno da quando la municipalità di Copenaghen decise di avviare un esperimento di mobilità urbana a impatto zero, inaugurando la prima 'autostrada' per biciclette destinata agli abitanti delle periferie della capitale che venivano a lavorare in centro. L'iniziativa ha avuto tanto successo che ad un anno di distanza si è arrivati in questi giorni ad inaugurare l''autostrada ciclabile' numero 29 ed altri Paesi tra cui Germania, Gran Bretagna e Svezia hanno deciso di investire in questa diversa opportunità di trasporto.
Un'autostrada ad uso esclusivo delle biciclette non è una semplice pista ciclabile, nel Paese nord europeo infatti sono state realizzate avendo cura di evitare intersezioni con le altre strade e organizzando dei punti di ''gonfiaggio gomme'' ad intervalli di 1,5km di distanza uno dall'altro.Secondo gli organizzatori il progetto dovrebbe essere promosso ed esteso a tutti paesi dell'Unione, l'esperienza danese ha infatti dimostrato che fino a 15 chilometri di percorso la gente preferisce usare la bicicletta piuttosto che un mezzo pubblico o privato con un risparmio sensibile in termini di emissioni e di costi sanitari, quest'ultimi valutati in 40 milioni di euro l'anno. Secondo Lars Gaardhoi, presidente della Commisisone Ambiente e Crescita Verde della capitale danese, l'uso della bicicletta ed il conseguente esercizio fisico hanno infatti contribuito alla riduzione della spesa per cure e ricoveri derivanti da malattie della respirazione e della circolazione. Naturalmente perché un'autostrada ciclabile induca ad abbandonare i mezzi a motore (una ciclabile normale infatti induce a percorsi pendolari non superiori a 5 chilometri) è necessario che sia tenuta in perfetta efficienza, pulita dalla neve l'inverno ed adeguatamente illuminata; interventi che, sostengono gli esperti della Commissione, vengono ampiamente ripagati dal miglioramento delle condizioni di mobilità, reso possibile anche, quando si ci avvicina al centro città, dal coordinamento della rete semaforica calibrata sulle medie velocità, in modo da consentire un flusso costante dei ciclisti senza fermate.(fonte adnkronos).

image

Pubblicato il 04/04/2013 20:36 da fausto in Archivio News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA