News


BICIROMA RESOCONTO 2013 OBIETTIVI 2014

RESOCONTO 2013
Quest’anno nuovo cambio di amministrazione e se per la mobilità ciclistica sembrava un cambio favorevole sino ad oggi non possiamo che ricrederci.
Il Sindaco Marino sta usando la bici solo per se stesso e non sta facendo nulla per tutti i romani che la usano, una vera delusione sino ad oggi.
Dopo il primo passo della delega per lo sviluppo della Mobilità ciclistica  che ha sancito il passaggio di competenza dall’Assessorato all’Ambiente a quello della Mobilità (pare però solo per la progettazione e realizzazione) tutto si è fermato, e a parte qualche annuncio mai portato a compimento in questi mesi il degrado e l’incuria l’hanno fatta da padrone rendendo le ciclabili anche pericolose.
Senza contare l’inesistente comunicazione e coinvolgimento delle associazioni nelle politiche sul tema che ci sta a cuore.
Se il buongiorno si vede dal mattino abbiamo poco da stare allegri ma ci auguriamo che nei prossimi mesi questa amministrazioni si dia da fare, sicuramente saremo ancora più attenti  rispetto a questi primi sei mesi.
Per la Roma Litorale a Marzo BiciRoma è riuscita far salvare i fondi, ma il cantiere non parte, da settimane aspettiamo dall’Assessore Marino di sapere che intendono fare.
Per il Bike Sharing abbiamo organizzato a fine Settembre un convegno internazionale ai Musei Capitolini per spronare l’amministrazione, ma il rilancio non si vede nonostante nuovi annunci.
Per la ciclabile sulla FR 3 stiamo seguendo l’iter ininterrottamente e sembra i lavori siano finalmente prossimi alla conclusione.
Il Piano Quadro della Ciclabilità aspetta i fondi che il Sindaco Marino ha annunciato, ma finchè non li stanziano nel bilancio sono aria fritta come tanti altri annunci che abbiamo sentito, ma su questo il Sindaco si gioca la faccia.
Veniamo alle buone notizie che ci riguardano più direttamente.
Quest’anno le attività di BiciRoma sono state ampliate ancora aumentando i nostri appuntamenti con le ciclopasseggiate, le cicloturistiche e le cicloescursioni domenicali, così come abbiamo incrementato le uscite serali/notturne del periodo estivo.
L’EcoShow di Settembre è stato un bell’appuntamento per promuovere la mobilità sostenibile che sta crescendo di anno in anno.
BICIROMA La festa della Bicicletta per tre giorni ha promosso la mobilità ciclistica e sostenibile, abbiamo avviato la gara di MTB, realizzato il percorso per i più piccoli,  mantenuto la Lotteria con un montepremi di 6.000 € e con i pochi fondi a disposizione ( nessuno dalle Istituzioni) è stata una scommessa vinta solo grazie al Vostro sostegno.
BiciRoma dal 2004 chiude il 2013 con 9107 persone che vi hanno aderito tra tessere e web. Il sito continua a crescere e nonostante il servizio statistiche ha perso i dati dei mesi che vanno da Giugno a Ottobre ( quelli con il maggior numero di visite) prendendo per questi mesi il dato medio dello scorso anno ( 6.000) la media del 2013 si è alzata a 6415 visitatori/mesi.
Ci fa piacere questa crescita e ci auguriamo ci permetta di trovare sponsor e quant’altro ci permetta di strutturarci meglio per assolvere ancora meglio alla nostra missione.
Grazie

OBIETTIVI 2014:
Tornare subito ad avere una manutenzione adeguata sulle piste ciclabili.
vedere finalmente partire il cantiere della Roma Litorale e quello della Nomentana, l’inaugurazione della ciclabile della FR3, la definitiva apertura dei ponti della Musica e della Scienza con l’asfaltatura della pista sulla banchina come promessoci, un maggiore sviluppo dell’intermodalità, maggiore rispetto della ciclabile dell’Auditorium e collegamento con quella della Moschea.
Verificheremo se questo Sindaco sia un fanfarone come sembra sino ad oggi o se veramente vuol fare qualcosa di positivo per la nostra città sul tema della mobilità ciclistica e sostenibile, noi continuiamo ad offrirgli la nostra collaborazione, ma niente più sconti perché si sposta in bici.
Mantenere la situazione sotto al Viadotto della Magliana è vergognoso così come è inaccettabile sentire annunci che non si concretizzano mai come il rilancio del Bike Sharing.
I mercatini domenicali, le bancarelle estive da riposizionare senza che ci creino intralcio lungo la ciclabile del Tevere la dorsale più importante che abbiamo.
BiciRoma conta su di voi, sulla vostra collaborazione e sul vostro supporto per ottenere un Roma in cui pedalare sia un piacere.
Vi garantiamo che le difficoltà per ottenere qualcosa sono immense e il vostro supporto è per noi fondamentale.

GENNAIO 2013:
Abbiamo seguito i lavori al pone della Musica e della Scienza ( tuttora da completare) riportato qualche intervento di manutenzione e i furti di bici che stanno crescendo esponenzialmente.
BiciRoma  fa monitoraggio sulle piste ciclabili con i ragazzi del progetto PICA
FEBBRAIO 2013:
Dopo le tante denunce esce un protocollo che dovrebbe  salvaguardare la ciclabile di lato allo Stadio delle Terme di Caracalla dall’invasione delle bancarelle delle feste politiche.
Intervistiamo i principali candidati alla presidenza della Regione Lazio
Ponte della Scienza ci viene assicurato asfaltatura della ciclabile sottostante (si dovrebbe finalmente fare nel 2014).
Pista Auditorium continuano nostre denunce su occupazione.
Sulla ciclabile sotto Ponte Testaccio uccisa una persona con un colpo di arma da fuoco, colpevoli per ora non trovati.
Viadotto della Magliana tornato discarica a cielo aperto e volta ponte incendiata.
MARZO 2013:
Continuano nostre denunce su cattivo stato ciclabili riportate anche da vari media.
Ciclabile chiusa a Pian Due Torri dopo tante pressioni su Municipio e comune finalmente partono i lavori.
Seguiamo la realizzazione della pista ciclabile sulla FR 3.
Bike sharing in disuso.
APRILE 2013:
Interviste per prossime elezioni comunali.
Ciclabile via Capoprati ostaggio delle auto anche la Domenica.
BiciRoma all’Università Roma Tre.
Installata ottima illuminazione a led su ciclabile Lungotevere pietra Papa.
MAGGIO 2013:
BICIROMA 2013 tre giorni per La Festa della Bicicletta grande successo per la promozione della mobilità ciclistica e tante attività per noi tutti.
Grazie a Giulia, Benedetto, ragazzi del PICA ed a tutti coloro ( i nostri volontari, istituzioni e partner ) che hanno dato una mano per riuscire a fare tutto ciò che avevamo programmato.
New York inaugura bike sharing a Roma si è allo sfascio.
GIUGNO 2013:

Nuovo sgombero al viadotto della Magliana ma la pulizia durerà poco.
Eletto il Sindaco “ciclista” Marino, purtroppo però sino ad ora si è rilevato un bluff.
Ciclabili sempre più abbandonate nell’incuria.
Banchina Tevere diminuiscono le concessione ma disagio resta con installazioni bancarelle estate romana.
Ferrovie regionali presentano nuovi treni ma non ci sembra esserci un passo avanti per l’intermodalità.
LUGLIO 2013 :
Marconi si riapre tratto ciclabile banchina Tevere chiuso dall’Ottobre 2008
I Municipio nuova amministrazione comincia male nuova viabilità non tiene conto della mobilità ciclistica.
AGOSTO 2013:
Via al grande inganno della finta pedonalizzazione dei Fori e la ciclabile annunciata non c’è.
Ciclabili nel degrado anche in piena estate.
BiciRoma torna all’Eurobike
SETTEMBRE 2013:
Degrado si espande su tutta le rete ciclabile.
Forze dell’ordine cercano di contrastare i furti bici.
EcoShow nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Sui media alcuni articoli contro i ciclisti.
OTTOBRE 2013:
BiciRoma partecipa a varie commissioni dove riscontriamo poca attenzione per la mobilità ciclistica.
Annuncio del Sindaco che parla di 30 milioni di € per la ciclabilità, stiamo aspettando il bilancio 2014 che sperava di approvare per il 3/12 ma non è stato così.
Varie richieste all’amministrazione per pulizia ciclabili.
NOVEMBRE 2013:
BiciRoma solleva problema storni ripreso dai media.
Partecipiamo a Uno Mattina per problema furti.
Gruppo GSSU   Polizia Locale Roma Capitale riceve nuove e-bike.
Ciclabile Capoprati  danneggiata per farne parcheggio abusivo auto
DICEMBRE 2013:
Viadotto della Magliana vergogna di Roma abdicazione delle Istituzioni all’ illegalità.
Totale abbandono della manutenzione delle ciclabili Che provoca cadute rovinose.

Felice 2014 in bici con BiciRoma e non prendete impegni per il 16/17/18 Maggio BICIROMA “La Festa della Bicicletta” spera di offrirvi, se ce lo permetteranno, ancora di più per passare tre giorni in sella tutti insieme con nuove iniziative.


Pubblicato il 02/01/2014 16:09 da fausto in News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA