News


MOB. SOSTENIBILE: VERGOGNOSO A ROMA DIVENTA A PAGAMENTO LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

Più colonnine per la ricarica per chi ha scelto un'auto elettrica, ma tutte a pagamento: da questo mese, a Roma, le 12 postazioni gestite finora dall'Agenzia per la Mobilità passano all'Enel ed entrano nel progetto e-Mobility Italy, avviato fin dal 2010, che si appresta a installare nella capitale 100 stazioni in luoghi pubblici nei primi mesi di quest'anno. Fino a dicembre, l'Agenzia per la Mobilità continuava a gestire aree di ricarica gratuite realizzate dall'Atac; ora questi dispositivi verranno sostituiti dalle più moderne infrastrutture del progetto Enel. Le colonnine saranno così utilizzabili dall'utente con la smart card di e-Mobility: questa tessera viene riconosciuta dal sistema di gestione remota ed è legata a un contratto per la fornitura di energia che permette di ricaricare le batterie presso tutte le colonnine Enel.

Tariffe flat o a consumo. Tre le opzioni di pagamento: una "flat" per la ricarica pubblica, ovvero su strada, che costa 30 euro al mese (prezzo bloccato per un anno), a prescindere dal numero di utilizzi; una a consumo, al costo di 40 centesimi a kWh, e un'opzione Tutto Compreso, che include anche l'installazione di una colonnina privata nel proprio box auto con allaccio dedicato, a un prezzo di 80 euro al mese.

La rete si espande, il parco auto meno. Tutte le colonnine già installare a Roma nell'ambito del progetto e-Mobility sono visibili sul sito www.eneldrive.it, dove è anche possibile verificarne in tempo reale la disponibilità. Il Protocollo d'Intesa Roma Capitale-Enel-Acea, sottoscritto nel 2012, prevede l'installazione di 200 ulteriori colonnine nell'area metropolitana. Il complesso iter autorizzativo è ancora in corso ma, quando sarà completato, Roma ospiterà la più estesa rete di ricarica d'Italia. Certo, fatte le colonnine occorrerà fare... le auto: nel 2013, secondo l'Unrae, in Italia sono state vendute 864 vetture elettriche, quasi tutte ad aziende ed amministrazioni (anche se dal calcolo sono esclusi i quadricicli come la Twizy) e a Roma solamente 143.(fonte quattroruote)

Comunicato stampa BiciRoma:

Gentile redattore,
Il Sindaco Marino si deve vergognare di questo provvedimento riportato da Quattroruote:
La mobilità sostenibile soprattutto in una città attanagliata dai problemi di inquinamento come la nostra va incentivata al massimo e questa non sembra la strada giusta.
I veicoli elettrici di cui l’amministrazione capitolina si dovrebbe immediatamente dotare dando il buon esempio vanno incentivati e non disincentivati come si fa con questo provvedimento.
In altri Paesi si danno bonus economici si riduce o annulla l’iva sull’acquisto.
Un provvedimento che appare improvvido ed inopportuno per un Sindaco che si sposta in bicicletta.
La diffusione dei veicoli elettrici  da’ benefici in  merito all’impatto acustico ed a quello delle emissioni che tornano utili anche ai ciclisti ed a tutta la cittadinanza
Roma dovrebbe essere una città in cui le agevolazioni per questi veicoli dovrebbero essere massime e non pensare di lucrare anche sulla ricarica di chi aiuta la collettività scegliendo mezzi che hanno ancora oggi prezzi di acquisto superiori ai veicoli tradizionali autonomie ridotte ed un’affidabilità tutta da verificare.
Grazie
Cordiali saluti

Pubblicato il 16/01/2014 14:52 da fausto in News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA