News


MOBILITA SOSTENIBILE: ELETTRICHE 2014 ANNO DEL BOOM?

Elettriche e ibride plug-in
Nel 2014 boom della produzione

Per le auto green il 2014 potrebbe essere l'anno del definitivo boom. Se non nelle vendite, almeno nella produzione. Così, almeno, per la divisione automotive dell'IHS, società internazionale di analisi di mercato, che per quest'anno prevede una crescita di auto dotate di batteria del 67%.

L'incremento. Lo studio, pubblicato ai primi di febbraio, parte dal dato 2013, che ha visto la produzione, a livello globale, di circa 242 mila auto elettriche e ibride plug-in, circa il 44% in più rispetto all'anno precedente. Per il 2014 gli esperti prevedono un ulteriore allungo, con numeri oltre le 403 mila unità, pari a un incremento di circa il 67%, sostenuto per il 40 dalla regione EMEA (Europa, Africa e Medio Oriente) e per il 30 da Americhe e Asia. Si tratta di cifre ancora molto basse a livello assoluto, ma in grado di descrivere una nuova tendenza, se si pensa che la produzione mondiale di auto, di ogni alimentazione, dovrebbe aumentare del 3,6%.

I modelli. Secondo Ben Scott, analista IHS, parte della crescita delle auto "green" è dovuta alla stretta degli standard di emissione europei, con l'introduzione delle Euro 6, e allo sbarco sul mercato di "nuovi modelli convincenti come la BMW i3". Gli esperti citano anche la carica tedesca in arrivo con Mercedes-Benz Classe B Electric Drive, la Volkswagen e-up! e l'Audi A3 e-tron plug-in hybrid. Tra i Paesi in cui le auto green dovrebbero sfondare c'è ovviamente la Cina: IHS, in particolare, pensa a Pechino e al piano cittadino che dovrebbe introdurre 20 mila elettriche, ibride plug-in e fuel cell nel 2014, per arrivare a 170 mila nel 2017.

Costi in calo. Durante l'anno, i prezzi di listino delle auto green dovrebbero diminuire ulteriormente. Tra i modelli 2012 e 2014, nota IHS, c'è già una differenza media di 6 mila dollari (l'esempio è quello della Chevrolet Volt), anche se la presenza di incentivi all'acquisto riveste ancora un ruolo "essenziale" nella scelta da parte del consumatore. In calo, comunque, ci sono anche i costi sostenuti dalle Case per l'approvvigionamento delle batterie, per gli analisti dovuto anche alla "concorrenza" tra LG Chem, Panasonic e Samsung SDI.

Più stazioni. Tra le previsioni per il 2014 c'è anche il superamento del traguardo di 1,1 milioni di punti di ricarica nel mondo, considerando sia le stazioni pubbliche che private. Tra queste ultime, in crescita di 35 mila unità entro la fine dell'anno, dovrebbero iniziare a diffondersi anche i caricatori "trio", compatibili con gli standard Type 2 Mode 3, CHAdeMO e CCS. Operatori e gestori, tuttavia, dovranno attendere per vedere margini significativi, visto il numero ancora contenuto di auto elettriche in circolazione. D.C. (fonte quattroruote)



Pubblicato il 14/02/2014 13:08 da fausto in News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA