BICIROMA.IT - NEWS
Commenti: I° Municipio: Lobefaro sempre più a favore della bici stiamo andando avanti gli uffici tecnici e l'assessorato all'ambiente si sono visti e stanno lavorando insieme. Io li stimolo ogni giorno a fare presto.....aiutatemi anche voi! Commento di giuseppe lobefaro, scritto alle 22.02.06 11:10
Si, come no, ne è talmente convinto tanto che nel primo municipio sono stati realizzati chilometri e chilometri di piste ciclabili, ogni via, ogni piazzia ha i suoi cicloparcheggi, è stata introdotta la Zona 30 per le poche auto rimaste e le biciclette possono cicrcolare contromano nelle vie a seso unico... Ma per favore, basta aria fritta, basta dichiarazioni strumentali, lasciamo parlare i fatti. In questi anni non si è fatto NULLA e ora ci viene propinato come una vittoria uno pseudo percorso consigliato senza alcuna protezione dal traffico come veicolare. Con quale coraggio... Commento di L'altro ciclista, scritto alle 22.02.06 14:46
Che siamo molto ma molto indietro siamo tutti d'accordo, che qualcosa si sia iniziato a fare è un dato di fatto, molto meno di quanto vogliamo, ma bisogna riconoscerlo qualcosa si è fatto e dai due tronconi iniziali oggi abbiamo un'unica dorsale (con un fondo che per lo più fa schifo e nel tratto nuovo già da rifare)ufficiale da GRA a GRA, con una diramazione che da P.te Risorgimento fa raggiungere, passando per Villa Borghese e Villa Ada, Ponte Nomentano. Prima non era possibile sempre ufficialmente. Non sto elogiando i responsabili della mobilità ciclabile, sia ben chiaro, ma sono constatazioni. Per quel che riguarda Lobefaro, hai ragione, i fatti contraddicono le sue manifestazioni di volontà, ma reputandolo (almeno per quel che mi riguarda questo è il giudizio che ne ho tratto negli incontri che abbiamo avuto) persona -sin dal suo insediamento ha dato ascolto ai ciclisti e lo ho più volte visto in sella alla bici - che si è resa conto direttamente, senza intermediari,di quanto stiamo indietro e di quanto sia urgente ( e mi auguro imminente) la creazione della Rete Viaria Ciclabile,a Roma tutta e soprattutto nel Municipio che amministra. E' giusto che come ciclisti pretendiamo di più, ma veniamo da decenni di menefreghismo nei confronti della bici e la bacchetta magica non ce l'ha nessuno, condividendo la tua analisi sullo pseudo percorso, come avrai letto precedentemente nel sito, siamo stati i primi ad invitare tutti a farlo con le corsie verniciate o almeno di chiara evidenza ad uso esclusivo dei ciclisti, ma intanto cerchiamo di staccarci dallo zero. Grazie per l'intervento e per la costanza con cui ci segui. Commento di Fausto, scritto alle 22.02.06 15:42
|