APPUNTAMENTO: ore 9.45 P.za di Porta Capena (metro Circo Massimo lato FAO) LUNGHEZZA PERCORSO: 13 Km. ORARIO: Partenza ore 10.15 rientro per le 13.00. CARATTERISTICHE: L’espansione di Roma attraverso la genialità delle sue strade, e in particolare della via più famosa, la via Appia, la Regina delle Strade che la collegava al Sud e all’Oriente. Dal Circo Massimo, il più grande stadio di tutti i tempi, a quello di Massenzio, in assoluto il meglio conservato. Si percorre la Passeggiata Archeologica e il primo tratto della via Appia, incrociando la Porta di San Sebastiano nelle Mura Aureliane, le catacombe di San Sebastiano, il Mausoleo di Cecilia Metella e molte altre vestigia del passato. Un itinerario riservato a pedoni e ciclisti, nel verde della campagna che arriva fin dentro il cuore di Roma. PUNTI PRINCIPALI: Circo Massimo - Porta Capena - Passeggiata Archeologica (SS. Nereo e Achilleo, Terme di Caracalla) - Porta San Sebastiano (Mura Aureliane) - Appia Antica (Primo miglio, Basilica e catacombe di S. Sebastiano), Tomba di Cecilia Metella, Castello dei Caetani - Circo e Villa di Massenzio – Parco della Caffarella. Ritorno sulla stessa strada a ritroso.

