ROMA CRISTIANA NEL MEDIOEVO APPUNTAMENTO: ore 9.30 P.za di Porta Capena (metro Circo Massimo lato FAO). LUNGHEZZA PERCORSO: 9 Km circa. ORARIO: Partenza ore 10.15 rientro previsto per le 13.00. CARATTERISTICHE: Nei mille anni dal 313 al 1300 Roma è diventata la città dei Papi, centro della nuova religione. Ma i monumenti di quel periodo sono come offuscati dallo splendore dell’antichità, del Rinascimento e del Barocco. Questa passeggiata ci farà scoprire le bellezze meno celebrate della Città Eterna. PUNTI PRINCIPALI: Piazza Bocca della Verità – Via Petroselli – Aracoeli – Piazza Venezia – Via dei Fori Imperiali – Via Cavour – Via Urbana – Piazza Esquilino – Piazza S.Maria Maggiore – Via di Santa Prassede – Via Cesare Lanza – Piazza San Martino ai Monti – Via Equizia – Viale del Monte Oppio – Via delle Terme d Traiano – Viale della Domus Aurea – Via Labicana – Piazza di San Clemente – Via di San Giovanni in Laterano – Piazza San Giovanni in Laterano – Via dei Santissimi Quattro - Via dei Querceti – Via Celimontana – Via di San Paolo della Croce – Via di San Gregorio – Porta Capena.

