Cari BiciRomani di seguito resoconto 2012 ed obiettivi 2013
Resoconto 2012:
il 2012 è riconosciuto da tutti come un anno di pesante crisi e recessione
economica che riguarda il nostro Paese. Eppure dal punto di vista della mobilità ciclistica un dato nazionale è
ai nostri occhi assai positivo:
la crescita delle
vendite delle biciclette che nell’anno precedente (2011) ha addirittura superato quella
delle automobili.
Tornando a noi,
per la mobilità ciclistica romana, nel 2012 sono avvenuti fatti importanti sia
positivi che negativi, cominciamo dalle buone notizie:
E’ stato
finalmente approvato il Piano Quadro della Ciclabilità con le nostre richieste
( l’aggiunta dei Lungotevere e di 32 strade inizialmente non previste).
Quest’anno, come richiesto da BiciRoma da tempo, non sono state fatte allestire
le piscine sotto Castel Sant’Angelo lasciando così libera la pista ciclabile
che negli anni scorsi veniva occupata totalmente rendendola inutilizzabile.
E’ stato
finalmente rimosso definitivamente l’insediamento abusivo di Tor di Quinto.
Queste sono le tre notizie principali del 2012 alle quali possiamo aggiungere
la crescita rappresentativa di BiciRoma in cui ad oggi aderiscono 8125 persone
e del nostro evento annuale che quest’anno oltre alla vostra maggiore
partecipazione ha visto, per il primo anno, anche la presenza del Sindaco di
Roma che da allora ci sembra essere un pochino più sensibile alla tematica che
ci sta a cuore.Importanti passi
avanti sono stati fatti per il nostro sito totalmente rinnovato e che verrà
arricchito da nuove sezioni ad iniziare dal “Mercatino” appena avviato.Le statistiche del
sito ci confortano con numeri sempre in crescendo e che possiamo considerare
ragguardevoli per un sito locale di un settore di nicchia e che fa solo
informazione.
Nel 2012 68.399
visitatori, record storico nel mese di maggio con 10.616 visite ed una media
annua di 5699,9 visite/mese.
Nel 2012 le nostre
uscite domenicali e gli appuntamenti ciclistici sono notevolmente aumentati
così come la vostra partecipazione; alle tradizionali uscite della Domenica
mattina, alle quali, alcune volte abbiamo aggiunto quelle del pomeriggio e incrementato le cicloturistiche culturali ed avviato le ciclo-escursioni
con l’uscita al Lago di Martignano e poi in estate le ciclo-passeggiate
notturne che riprenderemo in Primavera; numerosi eventi ad hoc in occasione
delle festività, e di alcune giornate particolari (halloween e l’horror tour,tour dei fantasmi,
babbi natale e il tour dei presepi, etc…) oltre all’appuntamento annuale abbiamo poi avviato l’EcoShow
nella Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Per questi
importanti passi avanti fatti grazie alle persone che lavorano dietro le quinte
ed alla Vostra partecipazione BiciRoma Vi ringrazia.
Passiamo ora alle
note dolenti del 2012:
La situazione del
Bike Sharing è una vera vergogna per la nostra città dalla quale non si riesce
a venir fuori, al nuovo bando bloccato da un ricorso al TAR a Maggio, non ne è
seguito un altro e la situazione degrada di giorno in giorno.
Fondi per la
mobilità ciclistica ancora totalmente insufficienti e lontanissimi da quel che
servirebbe, facendo vivere nell’emergenza continua quel che riguarda
pulizia e manutenzione, ma i nostri
amministratori pensano a dare i soldi delle tasse dei
cittadini romani a chi qui neanche ci dovrebbe stare oltre a tutti gli sprechi
che si ritrovano sui media di volta in volta.
Oltre ai fondi
sarebbe necessaria una struttura tecnico/amministrativa dedicata esclusivamente
alla mobilità ciclistica che BiciRoma chiede
da tempo e che però oggi non c’è, se non in minima parte con 4/5 persone
che fanno quello che possono.
Sono queste situazioni che poi fanno scaturire le carenze di sicurezza stradale
e sociale con cui ci dobbiamo confrontare ogni giorno.
Obiettivi 2013:
Roma Litorale Stiamo
continuando a seguire la realizzazione di nuovi percorsi ciclabili, su tutti
quello lungo il Tevere che ci dovrebbe far raggiungere il litorale di
Fiumicino.
La situazione dovrebbe ormai volgere alla risoluzione ed a breve si dovrebbe
fare ed assegnare la gara d’appalto per
l’avvio dei lavori almeno questo è quello che ci dice Roma Capitale
Ulteriore rinvio per la realizzazione della ciclabile sulla FR3 che i tecnici ci dicono verrà completata per Giugno mentre Roma Capitale vorrebbe inaugurarla a breve.
Il finanziamento e l’attuazione del Piano Quadro della Ciclabilità sono la priorità per lo sviluppo della mobilità ciclistica e sostenibile a Roma.
BiciRoma come da sempre continuerà a lavorare quotidianamente su queste tematiche ed a pressare le istituzioni anche se nel 2013 ci saranno le nuove elezioni amministrative.
Di seguito il
resoconto mese per mese dei fatti più
importanti del 2012:
Gennaio:
BiciRoma fa vedere al Sindaco Alemanno
situazione al Viadotto della Magliana;
Rifacimento Piazza formalmente chiude accesso a pista ciclabile Via Cicerone
Allargati i passaggi ai cancelletti sulla ciclabile di Tor di Quinto
Febbraio:
Campagna pubblicitaria mezzo pubblico denigratoria
per utenti bici
Mercatino Ponte
Milvio arreca forti disagi al transito ciclistico
Diffusa la sosta selvaggia
sulle piste ciclabili
Marzo:
Cassazione dice no a prelievo punti patente
per infrazioni in bici
Bike Sharing sempre più disastrato
Aprile:
Approvazione Piano Quadro della Ciclabilità
con modifiche volute da BiciRoma
Maggio:
BICIROMA 2012 grande successo grazie a numerosa partecipazione
Premio Smossa al
nostro sito
BiciRoma a
Università Roma Tre per parlare di mobilità ciclistica e sostenibile
Giugno:
BiciRoma ottiene
corsie ciclabili su cavalcaferrovia ostiense
Viadotto Magliana
area ben recintata ed assegnata a rimessaggio
Luglio:
Chiusa ciclabile a Magliana ad oggi ancora interrotta
Tor di Quinto
smantellato insediamento abusivo che durava da oltre 20 anni
BiciRoma grazie a vostre segnalazioni
denuncia stop ascensori stazioni metro
Agosto:
5 anni fa veniva aggredito
Luigi Moriccioli
BiciRoma prosegue
attività serale
Settembre:
EcoShow nella Settimana
Europea della Mobilità sostenibile
BiciRoma continua
battaglia per pulizia e manutenzione ciclabili
Ottobre:
Avviati lavori
per riparazione fondo ciclabile Tor di Quinto
Sperimentazione
nolo e bike a Villa Borghese
2011 registra
vendita bici superiore a quella auto
Novembre:
Riforma condominio riduce maggioranze per
approvazione aree comuni, per bici nei cortili piccolo passo avanti
Pietra Papa
BiciRoma dice no a nuove bancarelle, intanto si installano pali illuminazione
Viadotto Magliana torna insediamento abusivo
Dicembre:
Parte progetto
PICA 2012/2013
BiciRoma denuncia
piste ciclabili scomparse
Nel 2013 continueremo a portare avanti le nostre richieste su tutti i fronti la
vostra collaborazione, il vostro sostegno e la vostra partecipazione diviene
sempre più importante.
12/05/2013 BICIROMA vi aspetta!!!
Buon 2013!!!!!