Tre aziende ceche sono riuscite a inventare la F-Bike, un aggeggio insolito simile a una bicicletta che vola, e senza bisogno della 'fiction' di ET. La bici volante presentata a Praga, riferisce ABC News, ha portato in volo un manichino per circa cinque minuti. Un volo in cui la F-Bike e' stata perfettamente controllata da terra con un radiocomando. Durante il volo, all'interno di un capannone industriale, la F-Bike ha dimostrato di potersi agilmente sollevare, andare nella direzione desiderata e atterrare di nuovo. A guidare la gestione del progetto e' la Technodat che ha iniziato disegni e sperimentazione nel 2011. All'inizio la F-Bike e' stata pensata come una bicicletta elettrica ad alta tecnologia, ma senza alcuna velleita' per il volo. L'amministratore delegato della Technodat, Ales Kobylik, prevede di continuare diversi test, tra cui alcuni senza equipaggio, nel futuro della F-bike. Anche se al momento sta progettando il test della bicicletta con un pilota umano, non e' ancora fissata una data. ''Il comitato direttivo del progetto decidera' circa la prova umana ai primi di luglio'' avrebbe detto Kobylik. La bici volante ha un peso poco superiore a 90 Kg. Le batterie alimentano due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, che fanno ruotare le eliche. In sostanza la bici volante si alza da terra come un elicottero. Per il momento, pero', il prototipo sperimentale che non diverra' un modello di produzione, ha un'autonomia in sicurezza non superiore ai 5 minuti a causa della ridotta durata delle compatte batterie di alimentazione. ''L'obiettivo del progetto F-Bike'' ha detto Kobylik ''e' stato lo studio delle biciclette volanti e non la loro produzione''.(fonte ansa)

