News


23/09 Incontro in Regione sulla ciclabilità

Bon2309.jpg lob2309.jpg

Stamane si è svolta la riunione alla Regione Lazio sulle prospettive di crescita della Bici sono intervenuti Il Consigliere Regionale E. Foschi, il Consigliere Comunale N. Bonessio, il Presidente del 1° Municipio G. Lobefaro,il rappresentante del Ministero dell'Ambiente P. Piacentini, la rappresentante del Comune di Roma Assesorato Ambiente G. Celli. Con piacere abbiamo visto qualche faccia nuova oltre alle solite. Foschi ha indicato nel pianificare a livello regionale lo sviluppo dei collegamenti ciclabili iniziando dall'Ente ASTRAL che gestisce e manutiene le strade di competenza della Regione Lazio. Bonessio come sempre presente alle riunioni sulle tematiche ciclabili ha esplicitato alcune importanti considerazioni, che BiciRoma condivide pienamente: Da quella di creare un soggetto unico portatore d'interesse per la mobilità ciclabile a tutti i livelli, a quello di elaborare uno studio fatto da esperti socio-economici che renda chiaro e documentato a tutti i benefici della mobilità ciclabile: a livello di minor costi sanitari, di minor costi energetici, di benefici salutistici, dei benefici territoriali e turistici nonchè come ovvio di impatto ambientale.Quindi portare avanti un cambiamento culturale a livello sociale. Una proposta che ha lanciato e che ci è piaciuta molto, ma che secondo noi incontrerà notevoli ostacoli è quella di rendere obbligatorio sui progetti di viabilità un nulla osta, al fine di procedere all'esecuzione dei progetti, da parte di un rappresentante della mobilità ciclabile. Lobefaro Anche lui presente più volte ai dibattiti sulla ciclabilità è una delle persone su cui contiamo per sviluppare la rete viaria ciclabile nel municipio da lui presieduto. Ci è piaciuto il suo lato pragmatico, quando ha parlato della necessità di creare le infrastrutture per parcheggiare le bici. Ci ha parlato anche delle difficoltà che un amministratore incontra nel confronto con la burocrazia quando si incontrano interlocutori insensibili alle tematiche, come l'attesa che perdura da oltre tre anni per porre delle rastrelliere dinanzi all'entrata del I° municipio in Via Giulia. Da lui ci aspettiamo però non i percorsi consigliati, ma dei percorsi veri e propri, che lui si dice pronto a realizzare. Ha inoltre parlato dell'interesse che stanno mostrando i ricettori turistici per dotarsi di bici da dare ai loro clienti. Piacentini ,il rappresentante del Ministero dell'Ambiente ci ha comunicato il rilancio della L. 366/98 mediante rifinanziamento ( si parla di una cifra per tutta la nazione di 20 mln di Euro, aspettiamo la finanziaria) Era presente anche un dipendente della FAO che ci ha portato la testimonianza, da prendere esempio per altri, del fatto che esista un gruppo riunito di circa 100 ciclisti che hanno a disposizione sul posto di lavoro di un'area parking, spogliatoio e docce per andare a lavoro in bicicletta. Il 70% di loro lo fa quotidianamente e lui personalmente insieme ad un gruppo di una decina di suoi colleghi fanno il tragitto infernetto-aventino (26Km+26KM) La loro indicazione porta come principale fattore di scoraggiamento all'uso della bici la non disponibilità di corsie riservate e protette, considerando quindi il traffico un grande pericolo. Dalla riunione è uscita fuori una notizia non notizia L'ufficio bici che nascerà di nuovo dopo l'annuncio dello scorso anno. Ci auguriamo che abbia un futuro migliore e confidiamo nelle qualità ( visto che va in bici) del prosssimo responsabile l'Ing. Contadini Hanno fatto seguito gli interventi degli altri presenti Noi abbiamo fatto notare come i percorsi ciclo pedonali, rispetto a quelli ciclabili (uso esclusivo) alcune volte vengano abbandonati dai ciclisti per i rallentamenti che si verificano sia per una questione di commistione con i pedoni sia perchè ad ogni incrocio con le strade minori si debba dare la precedenza ai motorizzati anzichè averla, vanificando sia sicurezza che cultura della rete ciclabile.

Pubblicato il 23/09/2006 14:23 da fausto in Archivio News





Commenti



Per lasciare un commento fai il login o registrati

Ultime News

09/09/2024 11:47

BICIROMA 2024

VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...

fausto in News

18/08/2023 10:52

BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023

Ciao a tutti  riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...

fausto in News


Ultimi Commenti

19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....

spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO

31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...

fausto in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...

spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO

20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...

FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO

16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...

fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA

Archivio Post

Settembre 2024
Settembre 2023
Agosto 2023
Ottobre 2022
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Giugno 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
Ottobre 2004
Settembre 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Gennaio 2004
Settembre 2003
Luglio 2003
Giugno 2003
Maggio 2003
Aprile 2003
Marzo 2003
Dicembre 2002
Novembre 2002
Ottobre 2002
Gennaio 2002