Per Frost & Sullivan prevista crescita maggiore in Europa e Cina.
ROMA - Nella marcia del mercato globale dell'auto verso i 100 milioni di esemplari prodotti all'anno, che cosa possiamo aspettarci per il 2015, in particolar modo dai veicoli ad alimentazione alternativa? L'ultima analisi di Frost & Sullivan ha provato a rispondere a questa domanda, ipotizzando che verranno venduti più di 480.000 mezzi a trazione elettrica nel corso dell'anno, con l'Europa e la Cina in crescita maggiore rispetto agli altri mercati. Inoltre, questo numero dovrebbe crescere fino a 10 milioni di unità/anno entro il 2020, grazie anche all'apporto dei modelli Fuel Cell alimentati a idrogeno, a cui le case automobilistiche asiatiche stanno lavorando alacremente e che, grazie alle loro caratteristiche, possono risultare competitivi anche rispetto ai veicoli tradizionali.
''I costruttori di automobili non sono solo sotto pressione per realizzare auto eco-sostenibili, ma hanno anche la necessità di trovare il giusto mix di tecnologie e di alimentazioni per abbassare il valore medio delle emissioni della propria gamma - ha commentato Anjan Hemanth Kumar, Program Manager di Frost & Sullivan - il downsizing, l'utilizzo del turbo, la disattivazione dei cilindri e l'iniezione diretta sono tutte tecnologie utili, ma trovare la giusta combinazione rimane difficile. Dall'altro lato, l'elettrificazione è un trend inarrestabile, che va dai sistemi micro ibridi (come il recupero dell'energia in frenata) alle celle a combustibile''(fonte ansa)
