Gentile redattore,
oggi, con quella che dovrebbe essere la Giornata Europea senz’Auto, si
chiude la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che potremmo anche
ribattezzare come Festival dell’Ipocrisia
Mentre sulle piste ciclabili ridotte ai minimi termini, i cittadini
virtuosi si ritrovano dinanzi ad auto anche pubbliche, i nostri politicanti
straparlano in convegni fatti ad uso e consumo di pochi.
Il Presidente del Municipio XIV a fine giugno, https://www.biciroma.it/blog/posts.php?blog_id=1&p=3346
annunciava un servizio che sin da subito ci è sembrato inadeguato viste anche le
stesse dichiarazioni dell’epoca che parlavano di controlli a giorni
alterni.
Ci domandiamo perchè fare questo gruppo isolato e non permettere al gruppo
del GSSU di svilupparsi come si stava facendo inizialmente con il Comandante
Maggi poi trasferito ad altro incarico?
Sono state acquistate delle bici a pedalata assistita da oltre 2.000€ che
oggi stanno marcendo nei magazzini e le cui batterie si deteriorano inutilmente,
visto che gli agenti in bici non ci sono quasi più ma sono stati inviati ad
altri servizi.
Ci piacerebbe parlarne con il Comandante Clemente e gli attuali
responsabili del GSSU.
BiciRoma per il secondo anno consecutivo non ha aderito al programma
lanciato dal Comune di Roma e non lo farà sinché non vedremo un minimo di
serietà e di responsabilità nei confronti dell’uso dei soldi dei cittadini
romani che anzichè essere usati per darci delle piste ciclabili praticabili e
sicure vengono usati per blaterare inutilmente nei convegni cosiddetti
istituzionali
Una Settimana Europea della Mobilità Sostenibile in cui Roma Capitale ha
addirittura lanciato un messaggio quanto meno discutibile con la programmazione
del Rally di Roma proprio nello scorso week end e chi si è trovato ai Fori
Imperiali venerdì sera come noi ha potuto ben sentire, acusticamente ma
soprattutto olfattivamente il progresso che avanza!
A Roma la F1 elettrica no, ma questa manifestazione anacronistica (se pur
con un proprio ed indubbio fascino soprattutto per gli appassionati di questo
settore) Sì, bel modo di Roma Capitale di partecipare ala Settimana Europea
della Mobilità Sostenibile!
Grazie
Cordiali saluti