Buongiorno,
volevo segnalare la pregevole
iniziativa attuata presso il Ministero delle Finanze, dove da maggio dello
scorso anno, oltre a un parcheggio per solo biciclette all’interno del palazzo
di via Venti Settembre è disponibile uno spogliatoio con doccia e
armadietti.
Lo spogliatoio sia per uomini e
donne, è usufruibile da chi utilizza la bicicletta come mezzo di trasporto, nel
tragitto casa-lavoro!
Oltre a evidenziare quanto
sopra esposto, Vi chiederei se possibile farVi portavoce di una fattiva
possibilità di creare dei “percorsi ciclabili” protetti per
collegare, nello specifico alcune zone di Roma con la zona dove è ubicato il
palazzo del Ministero.
In linea di massima si
tratterebbe, di utilizzare dei percorsi già esistenti, che sfrutterebbero
stradine interne, aree pedonali e marciapiedi scarsamente utilizzati da
pedoni.
Si tratterebbe di una logica
diversa dal creare delle piste ciclabili vere e proprie, si tratterebbe di
apportare dei piccoli “accorgimenti” a dei percorsi che già vengono utilizzati
da più ciclisti, rendendoli più sicuri, più veloci, senza nessun intralcio alla
viabilità automobilistica, con un impatto finanziario
irrisorio.
Si tratterebbe di utilizzare lo
stesso approccio che ha permesso di arrivare a una mobilità sostenibile in
diverse metropoli e citta europee, non per ultimo Parigi.
Qualora come associazione siete
interessati a un confronto su tale tematica, si potrebbe considerare l’ipotesi
di un coinvolgimento istituzionale con il Ministero delle Finanze, i municipi
eventualmente interessati, e gli Enti che patrocinano la Vostra
associazione.
Cordiali
Saluti