Molti di noi si sono detti soddisfatti dei passi avanti fatti per far convivere ciclabilità e manifetazioni lungo il Tevere. Dobbiamo dire che l'impegno maggiore è stato profuso dalla manifestazione Lungo er Tevere quella che da ponte Palatino va verso l'isola Tiberina, che ha separato gli stand lasciando tra il muraglione e gli stand stessi lo spazio per il transito di noi ciclisti mentre tra gli stand ed il Tevere lo spazio per i visitatori della manifestazione - questa è per noi la soluzione ottimale -. Prima di Ponte Sisto però la situazione non è più così e ci si ritrova nella situazione dello scorso anno. Più avanti verso Castel S. Angelo abbiamo l'altra manifetazione che se non ha separato le aree come quella dell'isola Tiberina ha realizzato però una rampa che ci fa risalire sino a Castel S. Angelo (rampa da percorrere bici a mano). Il problema maggiore è stato il mancato rispetto delle fasce orarie stabilite con Regione e Comune, ora dopo le nostre continue rimostranze si è deciso di fare un ulteriore passo in avanti per limitare l'accesso alla banchina negli orari non consentiti, i responsabili della manifestazione dell'Isola Tiberina hanno finalmente bloccato l'accesso alla banchina mettendoci anche un addetto che sorveglia e blocca chi non deve entrare. Questo è un importante passo avanti per la sicurezza e la fruibilità della pista.



