
News
Intervista al candidato Sindaco Gianni Alemanno

Sicurezza: si impegna a costituire uno specifico Gruppo di agenti in bici all’interno della Polizia Municipale?
Nel nostro programma c’è la riforma della Polizia Municipale, che deve diventare una vera e propria forza di prossimità con maggiori poteri in termini di controllo del territorio. In quest’ambito si può pensare anche alla costituzione di una squadra in bicicletta. Ma è chiaro che una scelta del genere non può essere decisa unilateralmente dall’amministrazione. Serve un confronto con il Corpo, per capire insieme come realizzarla.
Sicurezza: si impegna ad installare la video sorveglianza ed i punti sos sulle ciclabili lungo i fiumi e fuori dai centri urbanizzati?
La sicurezza è al primo punto del mio programma. E non a caso ho voluto che fosse uno dei pilastri del “Patto con Roma”. Lì è scritto a chiare lettere che fra gli strumenti per garantirla ci sarà la tecnologia, a partire proprio dai progetti di telesorveglianza assistita. Quindi non sono solo io a impegnarmi per questo, ma anche il futuro governo del Pdl. Però, attenzione, queste misure non servono a nulla se non sono inserite in un grande piano per la sicurezza. Basti pensare all’inutilità delle telecamere anti-prostituzione su via Salaria. Come prima cosa è necessario uscire dall’emergenza, espellendo 20mila stranieri che hanno violato la legge, sgomberando i campi rom abusivi e smantellando le baraccopoli che si annidano soprattutto sulle sponde del Tevere e, quindi, per tornare alla sicurezza dei ciclisti, anche nei pressi di un lungo tratto ciclabile. E voglio aggiungere una cosa: il Pdl ha candidato Roberta Moriccioli, la figlia del ciclista ucciso, proprio per dare un segnale in questo senso. Abbiamo voluto dire che tragedie come quella non si devono ripetere mai più e Roberta è la garante di questo nostro impegno.
Destinerà un budget annuo che possa contare su fondi certi per la realizzazione delle infrastrutture (piste ciclabili, parcheggi, aree ristoro e di necessità)?
Destineremo un bugdet alla revisione dell’intero sistema di infrastrutture romane e un’attenzione particolare sarà per tutto ciò che fa mobilità sostenibile. Quindi anche l’uso delle biciclette, rispetto al quale ho ben chiaro che per la città esiste un rapporto estremamente vantaggioso fra costi e benefici.
Intende realizzare delle piste ciclabili vere e proprie piuttosto che percorsi ciclopedonali sui marciapiedi?
Quelle sui marciapiedi non sono vere piste ciclabili. Sono come l’inganno che Rutelli perpetrò quando era sindaco spacciando per nuovi parcheggi le strisce. La vera pista ciclabile è quella che vediamo in Olanda, dotata di percorsi in sicurezza, larghi parcheggi in prossimità degli snodi di scambio con i mezzi pubblici, diritto di precedenza. Sono convinto che le piste ciclabili siano una risorsa che deve essere incrementata. Per fare questo dobbiamo coinvolgere i Municipi e le associazioni, in modo da utilizzare tutto il chilometraggio possibile per creare piste ciclabili e disegnare i percorsi migliori e più sicuri.
Si impegna a riservare almeno un vagone su ogni convoglio delle linee metropolitane che dia priorità ai ciclisti? Ha intenzione di aprire anche la Linea A ai ciclisti? Garantirà sui tram il trasporto bici? Permetterà ai ciclisti di salire in metro a qualsiasi orario?
Andiamo per ordine. C’è un problema a monte che va risolto ed è quello del trasporto pubblico romano. Oggi come oggi il sistema è in affanno anche per quanto riguarda il semplice trasporto di passeggeri. Bisogna incrementare i mezzi e le corse e poi si può pensare a spazi per le biciclette. Però, delle soluzioni “ponte” si possono trovare. Per esempio sul trasporto delle biciclette in metropolitana sono state fatte delle sperimentazioni, ma consentirlo solo dopo le 21 non mi sembra abbia molto senso. Sarebbe più utile ribaltare il concetto, ovvero vietarlo nelle ore di punta e avere una maggiore flessibilità per il resto della giornata. Inoltre, si può creare qualche linea dedicata come è stato fatto per il 791. Un’altra soluzione può essere puntare sul bike sharing, con punti di noleggio in prossimità degli snodi del trasporto pubblico.
Quali sono le Sue intenzioni nei riguardi del prolungamento, atteso da anni, della pista ciclabile lungo il Tevere per raggiungere il Litorale dal punto all’altezza del GRA ove ora termina? Renderà realmente fruibile la pista ciclabile lungo la banchina del Tevere (da P.te Risorgimento a Marconi), dandole un fondo liscio? Realizzerà la Rete Viaria Ciclabile partendo dai percorsi nel centro storico? Realizzerà l’attraversamento ciclabile di Ponte Marconi, lato P.za Righi, così come da progetto elaborato da BiciRoma? Intende realizzare delle piste ciclabili anche sulle strade consolari?
Alcuni lavori dovrebbero già essere in agenda e, infatti, mi risulta che sia stato anche previsto lo stanziamento. Ma proprio questo dimostra che non bastano le petizioni di principio e non bastano nemmeno le previsioni di bilancio. Chi amministra deve avere la cultura del fare e del fare bene, altrimenti ci si ritrova per anni con piste ciclabili sui sampietrini come ben sanno i ciclisti.
Modificherà il regolamento edilizio comunale per far parcheggiare le bici nei cortili?
In linea generale non ho nulla in contrario a una modifica sul modello di Milano e Torino. Ma dobbiamo porci il problema di non creare contenziosi tra condomini di uno stesso palazzo e tra cittadini e amministrazione. Vuol dire, per esempio, che dove si registrano troppe resistenze sulle biciclette nei cortili si può optare per altri spazi condominiali meno utilizzati o studiare l’installazione di rastrelliere su suolo pubblico.
Farà progettare e costruire una cabinovia/funivia (spostando quella finanziata dalla giunta Veltroni nella pianeggiante area della Magliana) tra l’area di Monte Mario, o limitrofa, e la zona sottostante nel quartiere Prati, di utilità sia per i cittadini romani che per i turisti?
Prima di aver esaminato attentamente le carte non è serio esprimere un parere del genere. Di sicuro c’è che anche in questo caso qualunque decisione verrà assunta non sarà il frutto di imposizioni dall’alto ma il risultato di una concertazione con tutti i soggetti interessati, dai cittadini alle associazioni.
Intende eliminare gli Stop posti (dalla giunta Veltroni) ai ciclisti sulla ciclabile della Magliana, rivolgendoli invece ai veicoli motorizzati?
In Olanda, come dicevo prima, la precedenza ce l’hanno sempre le biciclette. Qui da noi è ancora una cultura che si deve sviluppare, ma credo sia un diritto per chi sta su due ruote.
Permetterà alle realtà locali di partecipare al progetto del Bike Sharing?
Le occasioni di sviluppo economico e occupazionale delle realtà romane per il sindaco devono sempre avere la priorità. È chiaro che, a parità di condizioni dell’offerta economica, non vedo per quale ragione dovrei privilegiare nella scelta qualcuno non romano.
Promuoverà progetti che sviluppino la cultura della bicicletta, soprattutto nelle giovani generazioni?
Più correttamente direi che le sosterrò. In un settore come questo l’iniziativa del mondo associativo deve essere predominante. L’istituzione deve intervenire come garante della sua correttezza e della sua utilità e fornendo gli strumenti necessari, dal supporto economico a quello logistico.
Qual è la sua posizione in merito alle manifestazioni estive sul Tevere che occupano e rendono impraticabile la ciclabile lì presente proprio nel periodo più favorevole all’uso della bici? Purtroppo, se pur propensi alla condivisione dell’area, ad oggi non c’è stato pieno rispetto degli accordi presi a tutela dei ciclisti.
Credo sia prima di tutto di un problema culturale di rispetto delle regole e tutela dei soggetti deboli, come sono i ciclisti di fronte all’indotto economico dell’Estate romana. Per questo non mi stupisce che le giunte di centrosinistra non siano state in grado di risolverlo.
Quali sono i suoi personali programmi per le opere e le politiche in favore della mobilità ciclistica?
Credo di aver sostanzialmente già risposto: la definirei una mobilità ciclistica sostenibile, che parta dall’ incremento della sicurezza in ogni suo aspetto.
Quali sono i suoi personali programmi per le opere e le politiche in favore della mobilità sostenibile?
Innanzitutto l’adeguamento del trasporto pubblico, con la messa in efficienza dell’Atac, il completamento della metro C in tempi certi e il miglioramento delle reti esistenti. Abbiamo calcolato che con 80 milioni di euro si possono aumentare le frequenze della metro A del 30/40 per cento e lo stesso può avvenire per la B. Inoltre, stiamo studiando un piano straordinario per il traffico, in modo da razionalizzare i flussi e abbattere il traffico. E, ancora, c’è tutto il comparto delle misure come il car sharing o il bike sharing, che possono essere di grande ausilio nell’obiettivo di spingere i cittadini a lasciare a casa l’auto.

Pubblicato il 11/04/2008 09:07 da fausto in Archivio News
Commenti
Per lasciare un commento fai il login o registrati
Ultime News
09/09/2024 11:47
VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...
VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...
18/08/2023 10:52
BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023
Ciao a tutti riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...Ultimi Commenti
19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....
spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO
31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...
31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...
spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO
20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...
FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO
16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...
fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA
Archivio Post
Settembre 2024
Settembre 2023
Agosto 2023
Ottobre 2022
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Giugno 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
Ottobre 2004
Settembre 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Gennaio 2004
Settembre 2003
Luglio 2003
Giugno 2003
Maggio 2003
Aprile 2003
Marzo 2003
Dicembre 2002
Novembre 2002
Ottobre 2002
Gennaio 2002
Settembre 2023
Agosto 2023
Ottobre 2022
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Giugno 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
Ottobre 2004
Settembre 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Gennaio 2004
Settembre 2003
Luglio 2003
Giugno 2003
Maggio 2003
Aprile 2003
Marzo 2003
Dicembre 2002
Novembre 2002
Ottobre 2002
Gennaio 2002
Categorie