Sulla cronaca de IL Tempo di oggi, ma riportata anche in forma ridotta su altri quotidiani la bici è stata usata da alcuni consiglieri comunali come mezzo di ostracismo politico con, da quanto riporta l'articolo, un fare più goliardico che di seria convinzione come dovrebbe essere il comportamento di un consigliere comunale nell'ambito del suo lavoro e soprattutto nel portare avanti le iniziative a favore della mobilità ciclistica che contribuisce a migliorare la città che è delegato ad amministrare. Errata battitura nel comunicato L.366/98 e non L. 366/88.
