News
Ciao!
Stamattina nessuno al lavoro (si riesce a passare. Sono rimasti una decina di metri lineari di strato fangoso alto una ventina di centimetri).
Sistemato il canaletto di scolo tra ponte Palatino e ponte Sublicio (perpendicolare alla pista. Prima si formava
una grossa chiazza d'acqua alimentata da perdite/trasudi provenienti dal muro).
E' stato ripulito lo scivolo di accesso alla pista in superficie sotto ponte Risorgimento e rimossa parte di fango ancora persistente nel tratto tra ponte Sublicio e ponte dell'Industria.
Sotto ponte Testaccio rimane ancora una grossa pozzanghera d'acqua e fango.
Pubblicato il 24/05/2013 12:48 da fausto in Archivio News
Commenti

Ciao! Una precisazione: i dieci metri di fango rimasti, cui mi riferisco (la foto del tratto è sull'altro thread "IN BANCHINA TEVERE SPERIAMO CHIUSURA PER PULIZIA" del 23 maggiu u.s.) sono quelli tra ponte Matteotti e ponte Risorgimento (la pulizia dello scivolo sotto quest'ultimo ponte, ha riguardato solo la rimozione del fango mentre permane il pericolo di canne sporgenti ad altezza d'uomo e vegetazione abbondante sul ciglio lato lungotevere Oberdan); rimane ancora da pulire il tratto di pista tra ponte Sant'Angelo e ponte Vittorio Emanuele II ove permane la presenza di un abbondante strato di fango indurito ed una duna di sabbia (sulla quale è necessario passare per superare quel tratto).
Pubblicato il 25/05/2013 06:50

Ciao! Ultime (cattive) notizie dalla banchina del Tevere: da stamattina è iniziato il tradizionale "carosello" di camion; camioncini; furgoni; carrelli ed altro che ci annuncia che anche quest'anno saremo "allietati" dalla presenza, per tutta l'estate, del solito suk con tanto di chioschi gastonomici dove si potrà degustare ogni "leccornia" dalla birra a "buon mercato" (appena 10 euro a bicchiere :-o) agli spagnetti con vongole (tracce) serviti su eleganti stoviglie in pura plastica riciclata al modico prezzo di 12 euro la porzione. Per non parlare dei chioschi che venderanno delle assolute "rarità" d'artigianato nostrano (hihihihihihi...). Insomma, se non si è capito, ricomincia la solita seccatura annuale. Ecco svelato il segreto della solerzia con cui è stato ripulito il canaletto di scolo sopracitato: esigenze di forza maggiore del mercato. Ed, io, povero scemo che ho creduto ad un intervento derivante dalla mia segnalazione al riguardo ad un funzionario dell'AMA....sig!!! Sig!!! (quanto contiamo poco noi ciclisti :-( ).
Pubblicato il 25/05/2013 16:15

Da Claudio L.: Salve Fausto, ho visto quello che ha scritto l'amico ben sul sito ma c'è qualche inesattezza .... Il tratto tra Ponte dell'Industria e ponte Sublicio non è stato mai pulito e ne è previsto che lo sia (si sta autopulendo con il vento) come del resto il tratto sotto Castel sant'Angelo. Da quello che siamo riusciti a sapere sono stati puliti solo i tratti dove hanno iniziato stamattina a montare gli stand per le rassegne estive. E già stamattina camion e furgoni che sfrecciavano sulla ciclabile !
Pubblicato il 25/05/2013 17:23

Ciao! E' vero, in qual tratto (ponte Sublicio - ponte dell'industria) una vera e propria pulizia (salvo il taglio dell'erba ai bordi pista) non è mai stato fatto però, rispetto a prima quando le zone "fangose" erano ben più spesse, ora, dopo alcuni passaggi della motoscopa grande la situazione è decisamente migliorata. Circa la situazione sotto ponte Sant'Angelo, confermo che è disastrosa (come peraltro avevo già scritto sopra).
Pubblicato il 25/05/2013 19:14

La pulizia della ciclabile è l'ennesima presa in giro.E' stata pulita solo la parte dove verranno montati gli stand per quella cosa vergognosa chiamata movida. Aspettiamo che il comune ci avvertaa quando potremmo usare la unica pista ciclabile decente esistente.E' incredibile che nel corso dell'anno sia utilizzabile solo per alcuni giorni.Il sindaco Alemanno è un parolaio.Parole parole e solo parole. Oscar speedybike.
Pubblicato il 27/05/2013 10:27