Ponte Risorgimento - Castel Giubileo
V.le delle Milizie è il punto di partenza di quella che per convenzione chiameremo pista ciclabile 1. Dalla foto a lato potete vedere il punto del via "ufficiale"
![]() |
Iniziamo a percorrere il viale in direzione dello stadio Olimpico, la pista segue parallelamente la sede stradale aperta al traffico motorizzato, che nei giorni festivi, in particolare la mattina, è scarso. |
![]() |
Proseguendo lungo Viale Angelico intersechiamo alcuni incroci ai quali va prestata molta attenzione. |
![]() |
Alcuni di questi incroci comportano lunghi attraversamenti della sede stradale aperta alla viabilità motorizzata. |
![]() |
Proseguiamo lungo Viale Angelico e giungiamo all'incrocio con Lungotevere della Vittoria, qui dopo l' attraversamento la sede stradale della pista ciclabile si allontana da quella dei veicoli motorizzati e scende avvicinandosi alla sponda del Tevere. |
![]() |
Proseguiamo in un ambiente che ci allontana dalle auto, e dai gas di scarico. |
![]() |
Il percorso da seguire è facilissimo, sviluppandosi in questo tratto poco trafficato, giungiamo all'altezza dello stadio Olimpico. |
![]() |
Superato l'Olimpico dopo aver contiunuato al di sotto delle sede della viabilità motorizzata, la pista ciclabile vi si ricongiunge a Ponte Milvio. |
![]() |
Dal ponte possono ricongiungersi i ciclisti che sono partiti dal centro e che dopo aver imboccato da Piazza del Popolo Via Flaminia e Viale Tiziano, una volta attraversato il fiume, si ritroverebbero qui. |
![]() |
Al primo impatto, seguendo la sede stradale la pista sembrerebbe finire, ma non è così. A questo punto abbiamo due possibilità: Salire le scale sulla destra e riprendere la via "ufficiale", oppure proseguire sul marciapiede, passando dietro ad un distributore. |
![]() |
Il poco spazio in questo punto costringe al senso unico alternato, comunque sembra essere questa la strada più praticata. I due tratti si ricongiungono prima di Ponte Flaminio. Anche in questo tratto si procede con molta cautela dato l' esigua larghezza del passaggio. |
![]() |
Subito dopo il ponte sulla destra troviamo una rampa che ci riporta sulla sede esclusiva della pista ciclabile. |
![]() |
La pista si trova questa volta più in alto dalla sede stradale della viabilità motorizzata. Dopo una breve percorrenza la pista ciclabile si allontana definitivamente dalla strada principale, volgendo verso destra. |
![]() |
Ci troviamo a questo punto in prossimità, sulla nostra sinistra, di un laghetto artificiale. |
![]() |
In alcuni momenti ci troveremo ad oltrepassare degli incroci con la viabiltà motorizzata. |
![]() |
La pista ciclabile gira intorno al laghetto. |
![]() |
Troviamo anche un passaggio che ci porta sulle sponde del laghetto artificiale. |
![]() |
Proseguendo la nostra pedalata, dopo questo rettilineo, lambiamo i confini di un campo nomadi. |
![]() |
Un ulteriore incrocio dopo del quale la pista affianca l'area in cui è stato allestito lo spettacolo "Notredame de Paris" di Riccardo Cocciante. |
![]() |
Subito dopo ci troviamo al confine con l'ippodromo di Tor di Quinto. |
![]() |
Dopo aver superato alcuni campi sportivi ci troviamo a tornare sulla strada aperta a tutti, per un brevissimo tratto. |
![]() |
Oltrepassato questo ponticello, siamo pronti per... |
![]() |
... riprendere la pista ciclabile anche se troviamo poco pratico questo sbarramento. |
![]() |
La pista ciclabile si distende per un bel tratto che ci porta... |
![]() |
... ad attraversare questo ponte dalla pavimentazione in legno, una volta giunti qui siete a buon punto. |
![]() |
Ancora un attraversamento... |
![]() |
... un sali scendi abbordabile... |
![]() |
... e ci troviamo all'altezza dei depuratori. Oltre che dalla vasca, se il vento soffia dalla parte sbagliata ve ne accorgereste, come dire, a naso. Subito dopo possiamo vedere alla nostra sinistra un deposito di autobus e sulla nostra destra il fiume Tevere. |
![]() |
Proseguendo ancora un pò giungiamo al termine della pista dopo aver percorso, da Viale Angelico. circa 15 km. Ok ce l'avete fatta ora dopo una piccola pausa siete pronti per tornare indietro. La pista anche se lunga non presenta particolari difficoltà tecniche. Occorre fare attenzione agli attraversamenti e se magari pedalate in giorni od orari in cui la pista sia poco frequentata è più prudente essere accompagnati. |
![]() |
Sul primo tratto di Viale Angelico occorre fare attenzione alla sede stradale, ove le basi dei paletti tolti sporgono pericolosamente dall'asfalto. Abbiamo segnalato il problema all' ufficio mobilità ciclistica. |
![]() |