Ponte Risorgimento - Ponte Sublicio
Dal Lungotevere sotto ponte Garibaldi (Trastevere) comincia un percorso ciclistico che arriva all'altezza del G.R.A. svincolo Via Ostiense.
Iniziamo con un pavè di sanpietrini costeggiando il Tevere, verso Porta Portese.
Iniziamo con un pavè di sanpietrini costeggiando il Tevere, verso Porta Portese.
![]() |
Arriviamo all'altezza di Porta Portese dove comincia la pista ciclabile comunale, resa tale da un pò di vernice e qualche cartello, ma con una pavimentazione di sanpietrini molto sconnessa. Proseguiamo ai lati del fiume e seguendo la pista si passa sotto ponte Testaccio e troviamo alla nostra sinistra... |
![]() |
... un barcone ormeggiato ove vengono organizzate feste che si prolungano sino alla mattina, continuando dopo poco la sede stradale della pista migliora e si esce, dopo una breve salita un po' impegnativa per chi non è allenato su... |
![]() |
Lungotevere Pietra Papa e da qui possiamo dire di esssere su una pista ciclabile vera e propria, proseguiamo sino a giungere a Ponte Marconi. |
![]() |
Arrivati all'angolo con il Ponte il percorso sembra interrompersi, ma invece prosegue dall'altra parte della strada. Purtroppo però non c'è un attraversamento diretto ma si deve circunnavigare l'area di attraversamento. Una volta raggiunta l'altra parte si prosegue sulla pista ciclabile su Lungotevere degli Inventori, in questo tratto bisogna porre attenzione ai vari attraversamenti della pista, verso... |
![]() |
Piazza Meucci, dove dopo aver superato il benzinaio dell'IP c'è prima un cartello un po' pericoloso e poi una svolta cieca alla quale bisogna porre molta attenzione. La pista ciclabile prosegue poi lungo Via della Magliana dalla quale poi si stacca per proseguire sul perimetro del quartiere Magliana. |
![]() |
Incontriamo alla nostra sinistra il campo sportivo, troviamo un primo incrocio al quale porre attenzione e dopo un breve tragitto, |
![]() |
ci troviamo dinanzi ad un altro al quale bisogna porre più attenzione perchè scarsamente segnalato. Chiederemo che venga apposto almeno un segnale di pericolo generico.Dalla foto notere come a ritorno la visibilità a destra sia ostacolata dal canneto. |
![]() |
Proseguendo lungo la pista ciclabile usata però per altri scopi come passeggiare, da soli, in compagnia, con il cane (attenzione ai loro bisognini), a cavallo ( attenzione ai loro bisognoni) arriviamo al Viadotto. |
![]() |
Dopo averlo oltrepassato percorriamo un tratto aperto a tutti i veicoli, scendendo, ci passiamo sotto, oltrepassiamo un club sulla destra e dopo una leggera salita, ci troviamo su... |
![]() |
Via del cappellaccio anche qui possiamo incontrare altri veicoli, ma è abbastanza raro, proseguiamo e finchè non oltrepasseremo, aggirandola sulla destra una sbarra, dopo un ripido sottopasso rientriamo sulla destra sulla pista ciclabile a noi riservata. |
![]() |
La pista sulla destra inizia a scendere e subito prima sulla destra troviamo due cose interessanti, la fontanella per dissetarsi e... |
![]() |
... i resti di un bellissimo ponte risalente al II sec. A.C. che meriterebbe un'illuminazione ed una considerazione migliore, purtroppo proprio sopra è stata costruita la Via del Mare. |
![]() |
Riprendendo il nostro percorso non possiamo sbagliare ed arriviamo a costeggiare l'ippodromo di Tor di Valle, superato il quale abbiamo... |
![]() |
qualche sali scendi ed un lungo tratto pianeggiante che dopo aver costeggiato la centrale elettrica, ci porta al termine della pista ciclabile... |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
... dopo essere scesi e fatto la rotatoria siamo pronti per tornare indietro. |
![]() |
Purtroppo la pista termina qui ma si potrebbe proseguire sino al litorale. Stiamo lavorando affinchè questo avvenga. |
Il comune di Fiumicino ha un progetto che passando da fregene giungerebbe sino a passoscuro, ed ha già pronti i fondi per tre ponti di attraversamento.
Il Comune di Roma che dice di sostenere la mobilità ciclistica non crede ai benefici che il prolungamento di questa pista possa portare nostante migliaia di firme raccolte negli anni precedenti e nonostante il numeroso numero di utenti che frequentano questo tratto iniziale...
Il Comune di Roma che dice di sostenere la mobilità ciclistica non crede ai benefici che il prolungamento di questa pista possa portare nostante migliaia di firme raccolte negli anni precedenti e nonostante il numeroso numero di utenti che frequentano questo tratto iniziale...