RINASCIMENTO, BAROCCO E… VILLA BORGHESE APPUNTAMENTO: ore 9.30 P.za Giovanni XXIII (Catel S.Angelo/Via della Conciliazione). LUNGHEZZA PERCORSO: 8,97 Km. ORARIO: Partenza ore 10.15 rientro previsto per le 13.00. CARATTERISTICHE: Un itinerario che si snoda tra dimore suntuose, viuzze suggestive, piazze spettacolari, capolavori nelle chiese. Toccando i palazzi della politica italiana e attraversando la villa più elegante di Roma. Si parte da Castel Sant’Angelo e attraverso il ponte omonimo si raggiunge la zona di via dei Coronari fino a Piazza Navona. Si prosegue per raggiungere Piazza del Parlamento, e il corso fino a piazza del Popolo e piazzale Flaminio, da dove si entra a Villa Borghese, per attraversarla e rientrare da Porta Pinciana verso Trinità dei Monti e Piazza di Spagna si attraversa il Tevere e Piazza Cavour per rientrare passando dinanzi a Castel S.Angelo allo stand in Largo Giovanni XXIII. PUNTI PRINCIPALI: Castel Sant’Angelo – Ponte Sant’Angelo – Via dei Coronari – S. Maria della Pace - P.za Navona – San Luigi dei Francesi – Via delle Coppelle – Piazza del Parlamento – Via del Corso – P.za del Popolo – Viale Washington – Villa Borghese – Porta Pinciana – Trinità dei Monti – P.za di Spagna – Via Condotti – Via Tomacelli – Ponte Cavour – P.za Cavour – Castel Sant’Angelo.

