Dopo innnumerevoli richieste negli incontri con i rappresentanti del Comune finalmente si è applicata la segnaletica orizzontale e finalmente tra Marconi e Porta Portese sembra esserci vera pista ciclabile. Ci auguriamo che l'asfaltatura del tratto mancante sino al ricongiungimento su Lungotevere Oberdan (Prati) in cima alla risalita dopo Ponte Risorgimnento sia completato al più presto, magari prima che sbiadisca la vernice usata su questo tratto da noi immortalato. Con la passata di vernice però non tutto è stato risolto e alcune buche sono ancora lì così come almeno per i prossimi 12/18 mesi dovremo fare ulteriore ginnastica su quella orribile scala. Come potete vedere i più piccoli sono quelli in maggiore difficoltà sia nel salire che nello scendere per la forte ripidità. Sia rispetto ai sampietrini, sia rispetto al cemento la netta e positiva differenza è immediatamente tangibile anche se posare solo il tappettino ( dallo spesore fin troppo fino) sui sampietrini mostra dei limiti. Inoltre soprattutto verso Porta Portese ma anche sotto ponte dell'Industria l'aver lasciato scoperti i tratti trasversali di travertino abbinati a dei raccordi fatti male genera un effetto treno che il Comune dovrebbe far eliminare. Il Comune ci auguriamo (ma BiciRoma è qui per questo e ci siamo già attivati da mesi) si renda conto dell'errore che si appresta a fare nel non voler rendere liscio da subito il collegamento sino al litorale. Siamo sicuri che una volta asfaltato sino a Prati la ciclabile lungo la banchina del Tevere tornerà ad essere frequentatissima come già in minima parte potete vedere nella prima foto qui sotto.



