LE FONTANE DI ROMA: " [...] La città intera risuona di acque dolcemente mormoranti [...]" Dallo stand sulla banchina del Tevere (lato Trastevere)di fronte all’isola Tiberina pedaleremo fino a via Giulia, con la fontana del Mascherone. Da lì, passando per Piazza Farnese con le sue vasche provenienti dalle Terme di Caracalla, ci dirigeremo verso la Chiesa Nuova per rimirare la Fontana della Terrina. Pedaleremo poi fino a Piazza Navona, per rivolgere il nostro sguardo alla fontana culmine dell'arte barocca romana: Fontana dei Fiumi. Arriveremo poi alla fontana di piazza della Rotonda e attraversando via del corso faremo una pedalato fino a Fontana di Trevi, per osservare incantati le acque vergini. Proseguiremo poi verso la Fontana dei Dioscuri al Quirinale, per dirigerci poi alla Fontana del Mosè in piazza San Bernardo. Da lì andremo verso piazza della Repubblica per ammirare la Fontana delle Naiadi. Scenderemo poi al Campidoglio, davanti la cordonata michelangiolesca e davanti la fontana della Pigna in Piazza San Marco. Entreremo poi nei vicoli circondati dai meravigliosi palazzi rinascimentali romani per soffermarci sulla Fontana delle Tartarughe in piazza Mattei. Torneremo poi allo stand dove ci attenderà un buonissimo snack e dell’acqua fresca!
