RESOCONTO 2011 Il 2011 per BiciRoma è stato un anno pieno, tra segnalazioni, iniziative e l’appuntamento annuale, oltre all’avvio di nuovi progetti che ci auguriamo si concretizzino nel nuovo anno. Se dobbiamo ricordare un obiettivo raggiunto nel 2011 il primo che ci viene in mente è aver ottenuto l’apertura del trenino Roma Lido nei giorni feriali cosa che dopo la sperimentazione estiva è stata rinnovata così come altrettanto importante è stato l’aver sventato il tentativo di smantellamento della ciclabile a Testaccio, anche se qualcuno ancora ci vuole provare. Le vostre segnalazioni sono aumentate e questo è importantissimo per poter essere sempre presenti e far capire che noi le ciclabili le monitoriamo giorno per giorno, continuiamo così, questa è una delle note più positive del 2011. Basta ricordare il sopruso che volevano fare quelli del set cinematografico sulla ciclabile della banchina del Tevere ricoperta di terra che BiciRoma ha immediatamente fatto ripristinare dopo essere stati avvertiti da voi. Quest’anno appena conclusosi ha visto l’insediamento del un nuovo Assessore all’Ambiente Marco Visconti. Al suo predecessore De Lillo va comunque il ringraziamento per aver, finalmente, fatto lisciare la banchina del Tevere, una richiesta che BiciRoma ha perorato in modo continuo e costante per molto tempo come sa chi ci segue assiduamente. Oggi, quando pulita, la ciclabile è frequentata da tantissimi ciclisti, podisti ed anche da chi semplicemente vedendola frequentata decide di fare una passeggiata sulla banchina. L’Assessore Visconti dopo il suo insediamento ad inizio anno ha presenziato a Giugno al nostro appuntamento annuale e sembra esser più attento alla mobilità ciclistica del suo predecessore infatti ha messo specifiche persone di riferimento che lavorano sulla mobilità ciclistica (purtroppo non in modo esclusivo) con i quali ci rapportiamo meglio che in passato, inoltre sembra aver capito che a Roma c’è bisogno di mobilità ciclistica e sostenibile. Ma ora andiamo a vedere mese per mese i fatti principali del 2011: Gennaio: Ricorre il tema del Viadotto della Magliana abbandonato nel degrado che si protrarrà per tutto l'anno sino ad oggi. Sicurezza stradale facciamo spostare tombini pericolosi. Purtroppo sulla Colombo avviene un incidente mortale. Febbraio: Piano Quadro Ciclabilità risvegliato grazie alla convocazione della Commissione Ambiente presieduta dall’On De Priamo richiesta da BiciRoma dove abbiamo presentato nostre integrazioni. Nuovo incidente mortale a Piazza Re di Roma servono infrastrutture a nostra sicurezza. BiciRoma si oppone a tentativo smantellamento ciclabile Testaccio. Marzo: Partono nostre segnalazioni su Bike Sharing in dismissione, insicurezza e degrado richiesta pulizia banchina ed apertura Ponte sul Gra sul Tevere altezza Flaminia. Aprile: Riavvio del Cicloturismo, pulizia banchina Tevere, nostri iscritti recuperano e riconsegnano bici rubate bike sharing. Maggio: Biciclandia una settimana nelle scuole elementari del XVII Municipio per promuovere la bicicletta e fare educazione stradale ed ambientale e Domenica 8 Giro del Municipio con numerosa partecipazione. Percorso FR3 iniziano le proteste, BiciRoma incontra Municipio XIX, RFI e residenti. Assessore ai Lavori Pubblici Ghera dopo i tombini sistema fondo stradale Cristoforo Colombo. Giugno: BiciRoma 2011; Bici, Mobilità sostenibile lotteria con 100 premi grande partecipazione ma possiamo fare meglio. Gravi incidenti sulle ciclabili incontriamo Assessore Visconti con Raffaele nostro iscritto caduto rovinosamente. Avviata sperimentazione bici a pedalata assistita per Polizia Locale Roma Capitale (PLRM). Da Londra notizie pro mobilità ciclistica mentre cicloturisti a Roma spaesati si ritrovano su binari morti che finiscono nel nulla. Iniziano scandalose occupazioni (alcune arroganti ed inaccettabili come a Terme di Caracalla e Castel S. Angelo), piste ciclabili da parte di manifestazioni estive. Luglio: Si apre passaggio su ponte del GRA altezza Flaminia. Problemi da residenti e commercianti per due nuove piste ciclabili, istituzioni deboli e timorose ne bloccano realizzazione. Allargamento passaggio sotto Ponte Cavour mette a rischio sicurezza su ciclabile banchina Tevere. Colonnine SOS su ciclabile Tor di Valle non funzionano. Agosto: BiciRoma ottiene apertura trasporto bici su Roma Lido nei giorni feriali. Insistiamo su pulizia e degrado. BiciRoma su Quattroruote. Settembre: Estate Romana stop al 31/08 e smantellamento rapido ottenuto piccolo passo avanti rispetto al passato, ciclabile libera per metà Settembre. Ponte Fosso Acqua Traversa incendiato richiesta BiciRoma impegno dell’Assesore e riapertura a fine mese, magari sempre così. Roma Litorale grazie a nuova convocazione Commissione Ambiente ce la facciamo a far uscire dal letargo (che ne metteva a rischio i fondi) questa importantissima opera. Ottobre: Piano Quadro Ciclabilità BiciRoma fa inserire i Lungotevere ed altre 32 strade. Banchina Tevere Set CINE copre di terra ciclabile, BiciRoma su vostra segnalazione interviene e con Ausilio Assessorato Ambiente a ora di pranzo ci segnalate che si toglie la terra, wow!!!!. Mobilità sostenibile bene auto elettriche a PLRM intanto a Parigi parte l’Autolib per i cittadini.
News
Resoconto 2011 Obiettivi 2012
RESOCONTO 2011 Il 2011 per BiciRoma è stato un anno pieno, tra segnalazioni, iniziative e l’appuntamento annuale, oltre all’avvio di nuovi progetti che ci auguriamo si concretizzino nel nuovo anno. Se dobbiamo ricordare un obiettivo raggiunto nel 2011 il primo che ci viene in mente è aver ottenuto l’apertura del trenino Roma Lido nei giorni feriali cosa che dopo la sperimentazione estiva è stata rinnovata così come altrettanto importante è stato l’aver sventato il tentativo di smantellamento della ciclabile a Testaccio, anche se qualcuno ancora ci vuole provare. Le vostre segnalazioni sono aumentate e questo è importantissimo per poter essere sempre presenti e far capire che noi le ciclabili le monitoriamo giorno per giorno, continuiamo così, questa è una delle note più positive del 2011. Basta ricordare il sopruso che volevano fare quelli del set cinematografico sulla ciclabile della banchina del Tevere ricoperta di terra che BiciRoma ha immediatamente fatto ripristinare dopo essere stati avvertiti da voi. Quest’anno appena conclusosi ha visto l’insediamento del un nuovo Assessore all’Ambiente Marco Visconti. Al suo predecessore De Lillo va comunque il ringraziamento per aver, finalmente, fatto lisciare la banchina del Tevere, una richiesta che BiciRoma ha perorato in modo continuo e costante per molto tempo come sa chi ci segue assiduamente. Oggi, quando pulita, la ciclabile è frequentata da tantissimi ciclisti, podisti ed anche da chi semplicemente vedendola frequentata decide di fare una passeggiata sulla banchina. L’Assessore Visconti dopo il suo insediamento ad inizio anno ha presenziato a Giugno al nostro appuntamento annuale e sembra esser più attento alla mobilità ciclistica del suo predecessore infatti ha messo specifiche persone di riferimento che lavorano sulla mobilità ciclistica (purtroppo non in modo esclusivo) con i quali ci rapportiamo meglio che in passato, inoltre sembra aver capito che a Roma c’è bisogno di mobilità ciclistica e sostenibile. Ma ora andiamo a vedere mese per mese i fatti principali del 2011: Gennaio: Ricorre il tema del Viadotto della Magliana abbandonato nel degrado che si protrarrà per tutto l'anno sino ad oggi. Sicurezza stradale facciamo spostare tombini pericolosi. Purtroppo sulla Colombo avviene un incidente mortale. Febbraio: Piano Quadro Ciclabilità risvegliato grazie alla convocazione della Commissione Ambiente presieduta dall’On De Priamo richiesta da BiciRoma dove abbiamo presentato nostre integrazioni. Nuovo incidente mortale a Piazza Re di Roma servono infrastrutture a nostra sicurezza. BiciRoma si oppone a tentativo smantellamento ciclabile Testaccio. Marzo: Partono nostre segnalazioni su Bike Sharing in dismissione, insicurezza e degrado richiesta pulizia banchina ed apertura Ponte sul Gra sul Tevere altezza Flaminia. Aprile: Riavvio del Cicloturismo, pulizia banchina Tevere, nostri iscritti recuperano e riconsegnano bici rubate bike sharing. Maggio: Biciclandia una settimana nelle scuole elementari del XVII Municipio per promuovere la bicicletta e fare educazione stradale ed ambientale e Domenica 8 Giro del Municipio con numerosa partecipazione. Percorso FR3 iniziano le proteste, BiciRoma incontra Municipio XIX, RFI e residenti. Assessore ai Lavori Pubblici Ghera dopo i tombini sistema fondo stradale Cristoforo Colombo. Giugno: BiciRoma 2011; Bici, Mobilità sostenibile lotteria con 100 premi grande partecipazione ma possiamo fare meglio. Gravi incidenti sulle ciclabili incontriamo Assessore Visconti con Raffaele nostro iscritto caduto rovinosamente. Avviata sperimentazione bici a pedalata assistita per Polizia Locale Roma Capitale (PLRM). Da Londra notizie pro mobilità ciclistica mentre cicloturisti a Roma spaesati si ritrovano su binari morti che finiscono nel nulla. Iniziano scandalose occupazioni (alcune arroganti ed inaccettabili come a Terme di Caracalla e Castel S. Angelo), piste ciclabili da parte di manifestazioni estive. Luglio: Si apre passaggio su ponte del GRA altezza Flaminia. Problemi da residenti e commercianti per due nuove piste ciclabili, istituzioni deboli e timorose ne bloccano realizzazione. Allargamento passaggio sotto Ponte Cavour mette a rischio sicurezza su ciclabile banchina Tevere. Colonnine SOS su ciclabile Tor di Valle non funzionano. Agosto: BiciRoma ottiene apertura trasporto bici su Roma Lido nei giorni feriali. Insistiamo su pulizia e degrado. BiciRoma su Quattroruote. Settembre: Estate Romana stop al 31/08 e smantellamento rapido ottenuto piccolo passo avanti rispetto al passato, ciclabile libera per metà Settembre. Ponte Fosso Acqua Traversa incendiato richiesta BiciRoma impegno dell’Assesore e riapertura a fine mese, magari sempre così. Roma Litorale grazie a nuova convocazione Commissione Ambiente ce la facciamo a far uscire dal letargo (che ne metteva a rischio i fondi) questa importantissima opera. Ottobre: Piano Quadro Ciclabilità BiciRoma fa inserire i Lungotevere ed altre 32 strade. Banchina Tevere Set CINE copre di terra ciclabile, BiciRoma su vostra segnalazione interviene e con Ausilio Assessorato Ambiente a ora di pranzo ci segnalate che si toglie la terra, wow!!!!. Mobilità sostenibile bene auto elettriche a PLRM intanto a Parigi parte l’Autolib per i cittadini.Novembre:
Numa Pompilio continuano segnalazioni BiciRoma a PLRM per autoTevere TPL che parcheggia su ciclabile per multare i romani.
Grave incidente su ciclabile Belle Arti.
Insistiamo su pulizia e manutenzione.
Dicembre:
Avvio del progetto PICA in cui siamo coinvolti da Roma Capitale con giovani che collaboreranno con noi per i prossimi sei mesi.
Degrado proveniente da campi nomadi abusivi degenera, vetri ed escrementi oltre ai tanti altri rifiuti, vergognoso.
BiciRoma da' suggerimenti per risoluzione problemi e segnala lavori incompleti.
OBIETTIVO 2012:
BiciRoma ricomincia il nuovo anno con la vostra forza siamo 7082 aderenti tra web (la maggior parte) e tesseramento.
Grazie a tutti!
Ma dobbiamo continuare a crescere per raggiungere una maggiore forza rappresentativa in grado di poter ottenere quello che ci spetta: una mobilità ciclistica da città moderna, pulita, sana cosa che oggi ancora non c’è.
Obiettivo per il quale BiciRoma lavora quotidianamente.
A questo dovrà contribuire il Piano Quadro della Ciclabilità che grazie alla collaborazione con la Commissione Ambiente abbiamo risvegliato dal letargo in cui era piombato. Lo vorremmo (e ci daremo da fare per questo) veder discusso in Assemblea Capitolina ed approvato al più presto.
Il nuovo Bike sharing che vedremo, se tutto va bene, per metà anno ma che, ci duole dirlo, partirà sottodimensionato rispetto alle potenzialità e necessità di Roma. L'aumento c'è, 80 stazioni dalle poco più di 30 attuali ed in dismissione, che speriamo siano efficaci ed efficienti, dandoci così un sistema che funzioni a dovere, in modo da poterlo ampliare rapidamente e portarlo agli standard delle altre capitali europee se avrà il gradimento (ma è quasi certo se è ben fatto) di chi lo utilizza.
BiciRoma è disponibile a partecipare a questa ed ad altre iniziative che si vogliono fare a Roma nella speranza che tutte queste novità siano messe a sistema per contribuire allo sviluppo della mobilità ciclistica e della nostra sicurezza. Non ci pare sia sempre così ed in questo l'Asessore Visconti dovrà esssere il nostro alleato più importante.
BiciRoma sta partecipando al progetto PICA di Roma Capitale che porterà alcuni giovani a collaborare con noi sino al 31/05.
Come ogni anno con l’inizio dell’anno nuovo lanciamo il nostro appuntamento annuale BiciRoma 2012 che quest’anno è anticipato al 13 Maggio, dove spero saremo tantissimi.
Tra i nostri obiettivi c’è il riavvio dell’attività cicloturistica ed il consolidamento della stessa con nuove iniziative.
Ma l’obiettivo principale resta lo sviluppo delle infrastrutture per la ciclabilità per la nostra sicurezza, cosa che strenuamente continueremo a promuovere senza indugio (naturalmente insieme alla manutenzione e pulizia dell'esistente.
Tra tutte come sapete c’è la ROMA LITORALE che nel 2012 dovrebbe materialmente iniziarsi a realizzare per poi essere aperta nella Primavera del 2013, ma come avete visto a fine 2011 non possiamo distogliere l'attenzione che a fare danni ci mettono un attimo.
Quello che continua a mancare sono fondi certi per le infrastrutture ciclistiche e questa è la vera sfida che potremo vincere solo se aumenterermo ancora il nostro peso rappresentativo e la nostra visibilità.
Molte altre cose ci sarebbero da scrivere ma le scopriremo di giorno in giorno insieme.
Ci aspetta un 2012 molto impegnativo ma sono convinto che con la vostra collaborazione e con il vostro sostegno ci ritroveremo a fine anno con l’aver ottenuto notevoli passi avanti.
BUON 2012 !!!!
RESOCONTO 2011 Il 2011 per BiciRoma è stato un anno pieno, tra segnalazioni, iniziative e l’appuntamento annuale, oltre all’avvio di nuovi progetti che ci auguriamo si concretizzino nel nuovo anno. Se dobbiamo ricordare un obiettivo raggiunto nel 2011 il primo che ci viene in mente è aver ottenuto l’apertura del trenino Roma Lido nei giorni feriali cosa che dopo la sperimentazione estiva è stata rinnovata così come altrettanto importante è stato l’aver sventato il tentativo di smantellamento della ciclabile a Testaccio, anche se qualcuno ancora ci vuole provare. Le vostre segnalazioni sono aumentate e questo è importantissimo per poter essere sempre presenti e far capire che noi le ciclabili le monitoriamo giorno per giorno, continuiamo così, questa è una delle note più positive del 2011. Basta ricordare il sopruso che volevano fare quelli del set cinematografico sulla ciclabile della banchina del Tevere ricoperta di terra che BiciRoma ha immediatamente fatto ripristinare dopo essere stati avvertiti da voi. Quest’anno appena conclusosi ha visto l’insediamento del un nuovo Assessore all’Ambiente Marco Visconti. Al suo predecessore De Lillo va comunque il ringraziamento per aver, finalmente, fatto lisciare la banchina del Tevere, una richiesta che BiciRoma ha perorato in modo continuo e costante per molto tempo come sa chi ci segue assiduamente. Oggi, quando pulita, la ciclabile è frequentata da tantissimi ciclisti, podisti ed anche da chi semplicemente vedendola frequentata decide di fare una passeggiata sulla banchina. L’Assessore Visconti dopo il suo insediamento ad inizio anno ha presenziato a Giugno al nostro appuntamento annuale e sembra esser più attento alla mobilità ciclistica del suo predecessore infatti ha messo specifiche persone di riferimento che lavorano sulla mobilità ciclistica (purtroppo non in modo esclusivo) con i quali ci rapportiamo meglio che in passato, inoltre sembra aver capito che a Roma c’è bisogno di mobilità ciclistica e sostenibile. Ma ora andiamo a vedere mese per mese i fatti principali del 2011: Gennaio: Ricorre il tema del Viadotto della Magliana abbandonato nel degrado che si protrarrà per tutto l'anno sino ad oggi. Sicurezza stradale facciamo spostare tombini pericolosi. Purtroppo sulla Colombo avviene un incidente mortale. Febbraio: Piano Quadro Ciclabilità risvegliato grazie alla convocazione della Commissione Ambiente presieduta dall’On De Priamo richiesta da BiciRoma dove abbiamo presentato nostre integrazioni. Nuovo incidente mortale a Piazza Re di Roma servono infrastrutture a nostra sicurezza. BiciRoma si oppone a tentativo smantellamento ciclabile Testaccio. Marzo: Partono nostre segnalazioni su Bike Sharing in dismissione, insicurezza e degrado richiesta pulizia banchina ed apertura Ponte sul Gra sul Tevere altezza Flaminia. Aprile: Riavvio del Cicloturismo, pulizia banchina Tevere, nostri iscritti recuperano e riconsegnano bici rubate bike sharing. Maggio: Biciclandia una settimana nelle scuole elementari del XVII Municipio per promuovere la bicicletta e fare educazione stradale ed ambientale e Domenica 8 Giro del Municipio con numerosa partecipazione. Percorso FR3 iniziano le proteste, BiciRoma incontra Municipio XIX, RFI e residenti. Assessore ai Lavori Pubblici Ghera dopo i tombini sistema fondo stradale Cristoforo Colombo. Giugno: BiciRoma 2011; Bici, Mobilità sostenibile lotteria con 100 premi grande partecipazione ma possiamo fare meglio. Gravi incidenti sulle ciclabili incontriamo Assessore Visconti con Raffaele nostro iscritto caduto rovinosamente. Avviata sperimentazione bici a pedalata assistita per Polizia Locale Roma Capitale (PLRM). Da Londra notizie pro mobilità ciclistica mentre cicloturisti a Roma spaesati si ritrovano su binari morti che finiscono nel nulla. Iniziano scandalose occupazioni (alcune arroganti ed inaccettabili come a Terme di Caracalla e Castel S. Angelo), piste ciclabili da parte di manifestazioni estive. Luglio: Si apre passaggio su ponte del GRA altezza Flaminia. Problemi da residenti e commercianti per due nuove piste ciclabili, istituzioni deboli e timorose ne bloccano realizzazione. Allargamento passaggio sotto Ponte Cavour mette a rischio sicurezza su ciclabile banchina Tevere. Colonnine SOS su ciclabile Tor di Valle non funzionano. Agosto: BiciRoma ottiene apertura trasporto bici su Roma Lido nei giorni feriali. Insistiamo su pulizia e degrado. BiciRoma su Quattroruote. Settembre: Estate Romana stop al 31/08 e smantellamento rapido ottenuto piccolo passo avanti rispetto al passato, ciclabile libera per metà Settembre. Ponte Fosso Acqua Traversa incendiato richiesta BiciRoma impegno dell’Assesore e riapertura a fine mese, magari sempre così. Roma Litorale grazie a nuova convocazione Commissione Ambiente ce la facciamo a far uscire dal letargo (che ne metteva a rischio i fondi) questa importantissima opera. Ottobre: Piano Quadro Ciclabilità BiciRoma fa inserire i Lungotevere ed altre 32 strade. Banchina Tevere Set CINE copre di terra ciclabile, BiciRoma su vostra segnalazione interviene e con Ausilio Assessorato Ambiente a ora di pranzo ci segnalate che si toglie la terra, wow!!!!. Mobilità sostenibile bene auto elettriche a PLRM intanto a Parigi parte l’Autolib per i cittadini.
Pubblicato il 02/01/2012 00:01 da fausto in Archivio News
Commenti
Per lasciare un commento fai il login o registrati
Ultime News
09/09/2024 11:47
VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...
VENERDI 20 ALLE ORE 21 STOP ALLE PRENOTAZIONI KITVi aspettiamo...
18/08/2023 10:52
BICIROMA LA PEDALATA PIU BELLA DEL MONDO VI ASPETTA DOMENICA 17/09/2023
Ciao a tutti riprendiamo quest\'anno, anche se ad oggi ancora...Ultimi Commenti
19/06/2018 11:45
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....
Fausto buongiorno, mi sono appena iscritta all'uscita di domenica prossima....
spigaccia in DOMENICA 24 GIUGNO CICLOESCURSIONE ASSISI SPOLETO
31/05/2018 19:06
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...
tutto da decidere ma resteremo a Roma alla prossima e...
31/05/2018 13:07
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...
Non sarò a Roma domenica prossima, che peccato! Che giro...
spigaccia in DOMENICA 3 GIUGNO STAND BICIROMA A PONTE MILVIO
20/05/2018 14:42
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...
Cara BiciRoma è ora di farci sentire in comune. Questa...
FEILSN52E21H501O in BANCHINA TEVERE DOPO UN MESE ANCORA NEL FANGO
16/05/2018 09:20
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...
Venticinque per tornare a Roma ma se si può fare...
fausto in DOMENICA 27 TORNA LA CASTEL GANDOLFO ROMA SU APPIA ANTICA
Archivio Post
Settembre 2024
Settembre 2023
Agosto 2023
Ottobre 2022
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Giugno 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
Ottobre 2004
Settembre 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Gennaio 2004
Settembre 2003
Luglio 2003
Giugno 2003
Maggio 2003
Aprile 2003
Marzo 2003
Dicembre 2002
Novembre 2002
Ottobre 2002
Gennaio 2002
Settembre 2023
Agosto 2023
Ottobre 2022
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Giugno 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Settembre 2008
Agosto 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
Dicembre 2005
Novembre 2005
Ottobre 2005
Settembre 2005
Luglio 2005
Giugno 2005
Maggio 2005
Aprile 2005
Marzo 2005
Febbraio 2005
Gennaio 2005
Dicembre 2004
Novembre 2004
Ottobre 2004
Settembre 2004
Luglio 2004
Giugno 2004
Maggio 2004
Gennaio 2004
Settembre 2003
Luglio 2003
Giugno 2003
Maggio 2003
Aprile 2003
Marzo 2003
Dicembre 2002
Novembre 2002
Ottobre 2002
Gennaio 2002
Categorie