
Commenti

Le attuali macchine "ibride", data la ridotta autonomia delle batterie, non si prestano al servizio taxi. Diverso è il discorso per le ibride "ricaricabili", che richiederebbero la presenza di colonnine ai parcheggi dei taxi.
Pubblicato il 16/02/2012 11:46

Utilissimo sarebbe allungare la Linea del tram 8 fino a Stazione Termini, Allungare la linea A della metro fino a Tor Vergata, Sostituire i treni vecchi della linea B... C'è tantissimo da fare ..
Pubblicato il 16/02/2012 16:22

Anzitutto complimenti a Fausto per queste iniziative. Nonchè per aver ridato al blog la funzionalità ai commenti. Dubito che i taxisti di Roma, che in passato hanno avversato aumenti delle licenze lasciando ampio spazio allo squallido fenomeno degli abusivi, siano disposti a cambiare auto solo per la nostra salute. A meno di incentivi significativi. In effetti ho notato che a Milano i taxi-ibride sono in effetti molto più popolari. Libera iniziativa? Comunque, come "22" ha già commentato con ottimi argomenti, ci sarebbe molto altro da fare. Aggiungerei anche di attrezzare nelle metro una carrozza per salirci effettivamente con le bici. Nonchè passaggi e rampe adeguate (assenti nelle stazioni principali e che sarebbero obbligatopri anche per gli handicappati), come èè normale in buona parte del nord Europeo. Come funziona oggi sula metro B è una presa in giro... Per non dire che in alcune città degli USA ho visto autobus dotati di rastrelliere porta-bici (dovrei avervi mandato qualche foto di Chicago): Ma qui siamo già sulla Luna...:-) Saluti, Renzo
Pubblicato il 24/02/2012 05:47