Stamane c'è stato un incontro negli uffici dell'Agenzia della Mobilità per la visione del progetto pro mobilità ciclistica e relativi percorsi derivanti dalla eliminazione del trasporto motorizzato privato su Via dei Fori Imperiali tra Largo Corrado Ricci e Piazza del Colosseo.
BiciRoma invece è per la pedonalizzazione pura nessun veicolo se non le bici e area pedonale, ma non pare sia questo l'indirizzo quantomeno per ora.
Grande ed apprezzata disponibilità dei tecnici che però hanno mostrato un progetto che per la mobilità ciclistica aveva ben poco.
1) Nella stessa area dei Fori Imperiali nessuna corsia ciclabile possiamo dire cosa abbastanza vergognosa, visto che lo spazio c'è ed in abbondanza......
2) Su Via Labicana primo tratto da Colosseo a Via dei Normanni senza alcuna ciclabile ma strada con velocità limitata a 30 per i motorizzati.
3) Tratto tra Vi dei Normanni Via di S. Clemente percorso ciclopedonale su marciapeiede promiscuo e poi si utilizzerebbe il viale laterale a quello principale che rimmetterebbe su Via Labicana poco prima di Via Merulana.
4) Tratto seguente e su Viale Manzoni sino Corso Emanuele Filiberto ( cioè solo un primo tratto anzichè arrivare più vicino possibile alla città universitaria ) con percorsi ciclopedonali.
Siamo rimasti che non possiamo avallare un progetto di questo tipo e che si dovrebbe anche pensare a raccordare i fori con la ciclabile che passa a Circo Massimo.
Come prima cosa, l'inserimento delle corsie ciclabili su Via dei Fori Imperiali, poi valutare la possibilità di corsie cilabili su Via Labicana che ci passerà pure il tram ma ha una sede stradale di oltre 16 metri.
E' statat anche pensata una soluzione che dovrebbe prevedere una ciclabile in direzione Viale Manzoni con pendenza leggera, mentre siptrebbe realizzare un altro percorso ciclabile nel senso inverso che pasi su Via Bixio, Via Bonghi, e poi scendere dal Parco di colel Oppio .
Il Sindaco Marino ha annunciato percorsi ciclabili su questa direttrice, giustissimo, ma effettivamente problemi tecnici ce ne sono, ma se si vuole la soluzione mettendo mano al portafoglio c'è, la soluzione presentata oggi è improponibile e così com'è per noi inaccettabile.
Ora aspettiamo il nuovo elaborato dei tecnici che sono ben disponibili a trovare soluzini che permettano d far funzionare tutto i sistema di viabilità conseguente alla limitazione dle traffico su Via dei fori Imperiali.
