Questa sarebbe la grande rivoluzione del bike sharing romano:
- Bike sharing, entro il prossimo 6 ottobre, dovranno pervenire le offerte per la fornitura di 120 biciclette a pedalata assistita e la gestione, per un periodo di 18 mesi, dell'intero sistema, incluse le ciclostazioni e il software per l'iscrizione al servizio e la gestione dei clienti. Le nuove ciclostazioni saranno 6: piazzale Flaminio, piazza Cavour, piazza Venezia, piazza dell'Oro, piazza Barberini, piazza San Silvestro. Per il Bike Sharing capitolino sarà un ritorno all'insegna della pedalata assistita che caratterizzerà tutti i nuovi mezzi oggetto della fornitura -
ma non si vergognano,
Se questo è il il rilancio del bike sharing di una città come Roma, capitale d'Italia, l'Assessore Improta si dovrebbe dimettere o dovrebbe essere mandato a casa!
Oppure a questo si aggiungerà un altro bike sharing magari con il rischio di avere due gestori diversi?
Come sempre dal Comune non ci dicono niente, forse non siamo servi di partito e la nostra autonomia ed indipendenza ( grazie ai nostri iscritti) da' fastidio e quindi nonostante le nostre richieste non ci coinvolgono.
Si dice che ad Agosto la politica fa le porcate migliori forse siamo di fronte all'ennesima ai danni dei ciclisti.
Voi che ne dite?
