All'Assessore alla Mobilità e Trasporti
di Roma Capitale
On. Guido Improta
Oggetto: proposta bike line.
Egregio Assessore Improta,
BiciRoma a cui aderiscono oltre 10.000 persone, pur reputando più sicure le piste ciclabili in sede propria separate e protette dal traffico motorizzato, sottopone alla sua attenzione alcune proposte relative alla realizzazione di piste ciclabili leggere, bike line, come richiestoci.
In senso generale, reputiamo che queste bike line possano essere
realizzate principalmente nelle aree pedonali o a traffico limitato.
Condividiamo inoltre quel tipo di bike line che viene realizzata tra il
marciapiede e le auto in sosta in quanto quest’ultime svolgono un ruolo di
protezione dai veicoli in movimento.
Di seguito un primo elenco di strade o aree dove poter realizzare le bike line:
- Area del tridente interessata dalla pedonalizzazione da Piazza del Popolo sulla direttrice Via Ripetta, Ara Pacis e biforcazione Via Tomacelli e Ponte Cavour con proseguimento sino Piazza Cavour e collegamento con Via Cicerone;
- area del tridente Piazza del Popolo, Via del Corso, Piazza Venezia;
- area del tridente Piazza del Popolo, Via del Babbuino, Piazza di Spagna, Via Condotti, Largo Goldoni;
- area del tridente Piazza del Popolo salita Pincio collegamento con area Villa Borghese all’interno della quale realizzare altre bike line su tutte le strade asfaltate della Villa. In particolare realizzare il collegamento tra la pista ciclabile di Belle Arti e quella di Via Rossini soprattutto per la nuova viabilità che Sabato Domenica e Festivi fa trovare i ciclisti in infrazione al codice della strada quando provenendo dalla ciclabile di Via Rossini entrano a Villa Borghese per raggiungere quella di Valle Giulia/Belle Arti;
- Bike line su Ponte Risorgimento per collegamento pista Lungotevere Oberdan/Belle Arti;
- Bike line all’interno del complesso del Santa Maria della Pietà con collegamento pista ciclabile Monte Mario;
- Area di Torvergata su Via Luigi Schiavonetti e Via Berardino Alimena per ricollegare anche ciclabile esistente Via Ciamarra/Anagnina;
- Casilina altezza GRA sfruttare vecchia linea ferroviaria sostituita dalla metro C;
- Vengono poi chiesti collegamenti da Termini verso la ZTL e il Centro Storico, realizzando le bike line su Via Nazionale e Via Cavour;
- Vengono poi segnalateci dai nostri iscritti Via Merulana e Via Labicana Viale Manzoni dove sarebbe però auspicabile una pista ciclabile vera e propria.
- Proseguimento della pista ciclabile di Via Barletta su Via Ottaviano sino a San Pietro;
- Area giardini di Castel Sant’Angelo area tra Piazza Pia, Lungotevere Castello e Via di Piazza Adriana sino al collegamento con Piazza Cavour e ciclabile Via Cicerone;
- All’interno del Parco di Colle Oppio;
- Via dei Fori Imperiali;
- Area Aventino Giardino degli Aranci: dalla ciclabile su Via della Greca, Via Clivo dei Pubblici con diramazione su Via della Murcia, Piazzale Ugo la Malfa, Via di Santa Sabina, Piazza dei Cavalieri di Malta, Via di Porta Lavernale, Via Asigno Poglione, Via Galvani con ricongiungimento alla ciclabile Testaccio;
- A Ostiense Ponte della Scienza, Via Ostiense;
- Piazza del Fante congiungimento dorsale Tevere, dorsale Angelico su Viale Carso e Piazza del Fante;
- Ricongiungimento ciclabile su Tangenziale EST vista eliminazione benzinaio.
Nell'auspicio che le nostre richieste possano essere esaudite, porgiamo cordiali saluti.
Roma, lì 10/12/2014
Il Presidente