Abbiamo appena ricevuto un amail di convocazione del tavolo delal ciclabilità....... durerà? O serve a dilatare un altro po' il nulla?
Intanto entro il 10 doveva arrivare la convocazione dela Consulta Comunale delal Sicurezza Stradale, non perbvenuta per ora:
Gentile redattore,
mentre aumentano gli incidenti sulle strade di Roma e
Domenica scorsa un altro ciclista ha perso la vita sull’Anagnina, la neonata
Consulta Cittadina per la Sicurezza Stradale sembra già venir meno ai propri
intendimenti e slitta a data da destinarsi la convocazione della seconda
riunione. Nella prima non si è fatto praticamente nulla se non le presentazioni
alle quali non hanno partecipato ne Sindaco, ne appartenenti alla giunta, ne
all’Assemblea Capitolina pur essendo stata costituita proprio con delibera di
quest’ultima..
Chi è che gestisce la Consulta dovrebbe rivedere i piani
d’azione e dare risposte concrete agli utenti migliorando le infrastrutture, ma
forse siamo dinanzi ad un nuovo bluff di questa amministrazione come lo è stato
il tavolo della ciclabilità ormai scomparso e sostituito da incontri ad hoc per
alcune associazioni.
La segnaletica orizzontale non c’è quasi più, gli impianti semaforici al momento della loro revisione vedono ridursi in molti casi il numero delle lanterne spesso eliminando quelle frontali; per quel che riguarda la mobilità ciclistica le piste ciclabili in stallo e la manutenzione ferma insieme a servizi come il bike sharing tramutati in moderni relitti urbani abbandonati anche in piazze centrali di Roma danno bene l’idea dello sfacelo in cui ci troviamo.
La segnaletica orizzontale non c’è quasi più, gli impianti semaforici al momento della loro revisione vedono ridursi in molti casi il numero delle lanterne spesso eliminando quelle frontali; per quel che riguarda la mobilità ciclistica le piste ciclabili in stallo e la manutenzione ferma insieme a servizi come il bike sharing tramutati in moderni relitti urbani abbandonati anche in piazze centrali di Roma danno bene l’idea dello sfacelo in cui ci troviamo.
Ecco cosa diceva la mail giuntaci il 23
febbraio:
“Con la presente si trasmette il verbale del primo
incontro, avvenuto il 30.01.2015 e una nota relativa alla costituzione dei
gruppi di lavoro, che verrà formalizzata nel prossimo incontro (orientativamente
previsto per la prima decade di marzo).”
Praticamente dopo un mese e mezzo tutto tace.
Il Sindaco Marino parla di sfide e di volersi ricandidare per
fare il Sindaco sino al 2023, forse qualcuno gli dovrebbe dire che le sfide
oltre ad accettarle un Sindaco le dovrebbe anche vincere e lui lasciando ad
altri l’analisi di altri settori per noi su mobilità ciclistica, mobilità
sostenibile e sicurezza stradale le sta perdendo tutte.
Dal 2013 ad oggi per noi ne esce sconfitto su tutta la linea,
con l’aggravante di mostrarsi anche come persona che discrimina chi gli fa
notare queste cose....
Grazie
Cordiali saluti