Gentile redattore,
la scorsa settimana sul sito dell’agenzia della mobilità di
Roma Capitale si invitavano gli spettatori del rugby a raggiungere lo stadio a
piedi o in bici.
Ottima iniziativa se non fosse che la situazione che c’è su
Via Capoprati da circa un mese dove una delle due transenne metalliche a
chiusura del varco è stata rimossa è tornata ad essere di alto pericolo per chi
si sposta in bici o a piedi nonostante la pista ciclabile
esistente.
E sotto potete vedere il risultato scrittoci da Paola F. che
ha inviato questa mail anche alla PLRC dei locali gruppi
interessati.
BiciRoma si auspica un pronto intervento di ripristino da parte di chi dice di voler promuovere la mobilità ciclistica ma che non sembra voler ascoltare le richieste degli utenti.
BiciRoma si auspica un pronto intervento di ripristino da parte di chi dice di voler promuovere la mobilità ciclistica ma che non sembra voler ascoltare le richieste degli utenti.
Una transenna o parapedonale come lo si vuol chiamare non
dovrebbe essere un problema insormontabile per un amministrazione che si dice
attenta ai ciclisti, ci auguriamo quindi di vederlo ripristinato al più
presto
Grazie
Cordiali saluti
Preghiamo sollecitare il
riposizionamento della 2.a transenna divelta nelle adiacenze
di Ponte Milvio
la seconda decade di Ottobre che impediva il passaggio delle
auto su via Capoprati :
ieri sabato, complice forse la partita di RUGBY è STATO UN
VERO MARTIRIO :
un via vai continuo di auto proveniente sopratutto da Ponte
Milvio, a velocità anche sostenuta,
era impossibile pedalare, passeggiare tranquilli con bambini,
anziani e anche cani al seguito!
saluti cordiali
P. F.

