Aggiornamento 16/02 Segnalazione di un nostro iscritto già girata all'Assessore competente: Oggi domenica 15 febbraio 2009, alle ore 11,30, in bici sulla ciclabile da ponte Milvio verso castel giubileo, io, mio cugino, numerosi altri ciclisti siamo stati bloccati da una camionetta del peso di tre tonnellate della Polizia di Stato, messa ben bene al centro della pista dimensionata e realizzata per biciclette. Due agenti ci hanno impedito di attraversare un ponte dal tavolato in legno a scavalco di un torrente, dopo il campo libero da golf. Per arrivare a castel giubileo, abbiamo dovuto percorrere (unica alternativa) un lungo viottolo acquitrinoso di campagna, in mezzo ai cani del guardiano di pecore; percorrere un lungo, terribile tratto della statale Flaminia alla altezza dell'Euclide, dove corrono tutti come dannati; percorrere uno stradello lungo la famigerata stazione ferroviaria di tor di quinto. Al ritorno, verso le 12,15, sullo stesso ponte non c'era piu' alcun pubblico ufficiale ed era tutto uno scavalcamento delle transenne in traverso. Una bambina e' rimasta a cavalcioni, in bilico, e se il padre non la aiutava, cadeva. Affermazioni: 1 - per una persona in bici, il tratto della statale Flaminia (unica possibilita'), i cani, gli sterrati sono molto, molto piu' pericolosi del passaggio sul ponte. Provare per credere; 2 - la camionetta della P.S. pesa tre tonnellate, micidiale per una ciclabile e, per lo scomodo, e' un notevole danno erariale. Devono mandare la polizia municipale in bici, per provare di persona il pericolo e per sapere noi con chi si puo' reclamare; 3 - al mezzogiorno, sono spariti gli agenti di P.S. (devono essere tornati indietro percorrendo la ciclabile con la camionetta da tre tonnellate). Sul ponte, siamo passati tutti, con in piu' lo scavalco delle ridicole transenne traverse

