Nel 2008: Gennaio: Il Bike Sharing annunciato per il 15 non parte si rinvia a nuova data. Febbraio: Sicurezza e degrado, BiciRoma denuncia l'inizio della discarica sotto al viadotto della Magliana ed in altre zone, nessuno pulisce, di giorno in giorno arriviamo ad oggi dove il transito è quasi interdetto dai rifiuti. BiciRoma con una sua rappresentativa manifesta nuovamente per la rimozione del barcone affondato e delle lamiere buttate di lato la ciclabile insieme a Piergiorgio Benvenuti che ha preso a cuore la questione. Sicurezza: prime pattuglie a cavallo Bike sharing: iniziano i lavori Marzo: Si apre la campagna elettorale per il nuovo Sindaco, BiciRoma intervista i candidati. Omicidio Moriccioli condannato a 10 anni il minorenne Bike sharing proseguono i lavori Sanpietrini, si posano due metri di tappetino liscio sembra una mossa pre elettorale ed oggi nel 2009 siamo ancora fermi a quel punto. Aprile: BiciRoma segue i due candidati Sindaco ai quali invia un proprio questionario. La presidente del Municpio XII Patrizia Prestipino inaugura la video sorveglianza sul tratto in cui fu aggredito Luigi Moriccioli. BiciRoma porta tanti esempi di vigili e polizia in bici ma a Roma, sciaguratamente, sembra non si vogliano attivare. Si iniziano a vedere i poliziotti in bici ma durano il tempo di una stagione nonostante gli ingannevoli annunci a destra e a manca dei dirigenti oggi sono scomparsi. Sampietrini e bike sharing ancora al palo, incontriamo il mitico Richie di Happy Days. Dopo aver personalmente consegnato (tre volte) il nostro questionario a Rutelli inseguendolo per mezza Roma l'unico a riisponderci è l'attuale Sindaco Alemanno. Maggio: BiciRoma cresce grazie al vostro supporto, il geometra Carlo F. segue con noi la questione sampietrini. Ad elezioni avvenute il nuovo Presidente del XII Municipio ci tiene a ripresentare la video sorveglianza. Continuano le nostre pressioni sulla Roma litorale, manutenzione e sicurezza Parte il nostro appuntamento annuale BiciRoma 2008 Record storico di visitatori per biciroma.itGiugno: BiciRoma 2008 questa volta è graziata dal meteo ed è un successo grazie alla vostra partecipazione, grazie agli oltre 1.000 ciclisti che attraversano Roma per circa 20 KM accompagnati dall'auto ad energia solare, proveniente dall'Olanda, più importante del mondo, è ecoshow !!! Bike Sharing finalmente inaugurato il 13 Luglio: BiciRoma incontra il nuovo Assessore all'Ambiente con delega alla ciclabilità Fabio De Lillo. Aumentano i controlli sulle ciclabili, ma non tutte le Istituzioni lo fanno con la stessa incisività. Estate Romana tornano gli stand, BiciRoma è presente con uno stand ma non lesina richieste di rispetto e tutela della ciclabile agli organizzatori, migliora un po' la percorribilità, ma ancora troppi, soprattutto in serata, gli accessi alla banchina da parte dei motorizzati. A fine periodo troppi chiodi o detriti che incrementano le forature. Dalla Regione Lazio e dall'ARDIS ci vuole maggiore rigore. L'assassino (il maggiorenne) di Luigi Moriccioli vene condannato a 30 anni. Agosto: Proseguono i nostri incontri con i nuovi amministratori Il 17 commemoriamo insieme al Vice Presidente del XII Municipio Maurizio Cuoci Luigi Moriccioli aggredito un anno prima. Aumentano i controlli con l'intervento dell'esercito, ma questo non evita il dramma di due cicloturisti olandesi vittime di una brutale aggressione con violenza sessuale da parte di due romeni. Settembre: Allo stand di BiciRoma hanno firmato la petizione per la ciclabile su Via Andrea Doria quasi 3.000 persone. Dopo varie segnalazioni compaiono nastro rosso e cartelli dell'autorità giudiziaria che mette sotto sequestro le aree adibite a discarica alla Magliana ma ciò non arresta chi butta di tutto. L'italiano Ballan al termine di un emozionante corsa è il nuovo campione del mondo di ciclismo su strada, succede a Bettini. Ottobre: BiciRoma interviene per la rimozione di lastre di eternit sulla banchina del Tevere. Partono i lavori di due Ponti (Musica e Scienza) che saranno collegati con la ciclabile sottostante (dorsale Tevere). Prima pedalata culturale grazie alla disponibilità di due nostri iscritti guide turistiche, proveremo a replicare el 2009. Bush, appassionato ciclista, chiude con il premio in denaro per gli americani che usano la bici, da noi invece..... Novembre: Consegnate alla Presidente del XVII Municipio le nostre firme per la ciclabile su Via Andrea Doria. Sampietrini Tevere, BiciRoma incontra esperto multinazionale che non è convinto dei lavori che vuole eseguire il Comune. A Milano 66ma edizione del Salone del Ciclo. Dicembre: Il Giro d'Italia terminerà a Roma il 31/05/2009. Continuano le nostre segnalazioni e denunce. BiciRoma chiede nel Bilancio del Comune di Roma siano stanziati fondi certi e stabili il WWF Lazio aderisce all'iniziativa. Bike Sharing finisce la sperimentazione, ma sul futuro nessun accordo ufficiale. Il tempo sembra essersi fermato; oggi 1 Gennaio 2009 dopo sei mesi di sperimentazione non si sa bene cosa accadrà, ma noi ricordiamo bene quanto detto all'inaugurazione il 13/06/2008 e non continuare sarebbe un brutto stop. BiciRoma supera quota 4.000 aderenti, grazie e avanti così Prospettive 2009: Dopo un 2008 da dimenticare a parte le note positive dell'avvio del Bike Sharing e BiciRoma 2008 ci auguriamo che la macchina amministrativa sia ora pronta a darci le giuste e dovute risposte sui temi che ci interessano: Infrastrutture - Sicurezza - Servizi per fare del 2009 un anno positivo per gli utenti della bici e per la città stessa. Gli annunci e le disponibilità sui vari temi sono stati tanti ma per ora passi avanti concreti non ci sono stati. BiciRoma grazie a voi continua a crescere ed assumere maggior peso. La nostra rivista BiciRoma News è passata dalle 2.000 copie alle 4.000 Questa città deve cambiare, deve migliorare il suo sistema di mobilità e solo con l'apporto di ognuno di noi ottereremo qualche risultato, ma dobbiamo crescere, gli utenti delle due ruote a motore sono circa 1.000.000 e quelli a quattro ruote circa 3.000.000, ma abbiamo le potenzialità per continuare ad aumentare la nostra rappresentatività. BiciRoma come avete potuto vedere dall'ultima richiesta di fondi nel bilancio pressa l'amministrazione e continuerà a farlo chiedendo concretezza oltre le buone intenzioni. Senza essere dei talebani della bici, andando contro chi sceglie altri mezzi di trasporto, dobbiamo invece convincere i nostri amministratori oltre che della bontà dell'uso della bici del vantaggio socio economico per la collettività e questo lo possiamo fare solo facendo vedere che siamo molti di più di quanti si creda permettendo ai tanti potenziali ciclisti - bloccati dalla miopia amministrativa che sino ad oggi non ha investito denari - di salire in sella alimentando una crescita inarrestabile. L'incremento di aderenti a BiciRoma e il nostro appuntamento annuale sempre più partecipato sembrano confermare quanto sopra e non fanno che testimoniare che chi manca all'appello non sono certo i ciclisti. BiciRoma 2009 vi aspetta.
