News: Archivi
Mese: Novembre 2006
30.11.06: Randagi pericolosi sulla pista
Oltre alla cuccia con il cane mansueto precedentemente segnalato, ieri sera ci è pervenuta la segnalzione da parte di D.B. che ci avvisava prreoccupato del branco di cani randagi, 6 o 7a suo dire, che ha incrociato poco dopo dell'ippodromo di Tor di Valle.
Purtroppo questi erano molto aggressivi ed hanno provocato un certo spavento pur fermandosi al di là di quella sorta di confine consistente nella staccionata della ciclabile.
Il punto esatto è dopo la vasca di riabilitazione dei cavalli, nel saliscendi che si incontra subito dopo il confine dell'ippodromo.
Sarà un nesso casuale ma il continuo incremento dei campi abusivi dei nomadi corrisponde con le nuove segnalazioni del randagismo.
Abbiamo segnalato anche al Comune di Roma la situazione e invitiamo chiunquie notasse questi poveri animali abbandonati a segnalarcelo.
Procederemo a fare un esposto come ci ha segnalato un appartenente all'ENPA
alla ASl ed ai Vigili Urbani.
Se nei prossimi giorni doveste incontrarli vi invitiamo a fare lo stesso.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:49 | Categoria:
| Comments (0)
28.11.06:
Ci è arrivata questa mail da M. F. che non possiamo non condividere, purtroppo chi è responsabile delle ciclabili ci dice che non è di sua competenza e ci invita a rivolgerci ad altre autorità.
Noi lo facciamo, ma loro che ci stanno a fare?
Lo scaricabarile, un classico della politica italiana no?
Buongiorno;
ricevo puntualmente la vs. corrispondenza che tento di leggere, compatibilmente con le esigenze professionali di un agente di assicurazioni quale sono, e ritengo utile segnalare una situazione di pericolo esistente sul tratto della pista ciclabile zona sud ( Magliana ) dove sulla pista è consentito anche il transito dei veicoli, nel tratto compreso tra il ponte romano ed il cavalcavia della Magliana.
Domenica 19 novembre, dopo tanto tempo che non pedalavo, sono riuscito ad uscire in bici, e, sul tratto citato, in direzione Tor di valle, sulla destra della carreggiata, proprio a ridosso della parte alfaltata, ho notato una...casetta, si, una specie di cuccia per cani, di dimensioni notevoli, senza apertura sul lato della strada, ed apparentemente vuota.
Al mio ritorno, nel senso inverso, ho potuto conoscere da vicino l'inquilino della.."cuccia" , un bel meticcio taglia grande, di colore marrone chiaro, che stazionava, sbadigliando, proprio sulla pista.
Amo i cani, ma, da fuoristradista, prima in moto e poi in bici, ho subito troppe aggressioni di cani per non averne paura, e per tollerare come sia possibile che qualcuno possa liberamente tenere una bestia di quelle dimensioni, su un terreno con accesso a tutti, senza guinzaglio, senza museruola, e senza che nessuno intervenga!
Il cane é senza dubbio mansueto, ma non credo che questo sollevi il proprietario dagli obblighi di custodia, senza parlare dell'abuso di quella cuccia messa lì..
Sono disponibile, nel caso voi non possiate intervenire, a girare la presente alla Polizia Municipale o a chi vorrete gentilmente indicarmi.
Grazie per l'eventuale risposta.
Pubblicato da Comunicazione alle 16:41 | Categoria:
| Comments (0)
28.11.06: Ai 4 Venti la pista ciclabile?
Nel XVI° Municipio si sta realizzando un percorso ciclabile che dalla Circonvallazione Gianicolense, parallelamente a P.le Dunant ed a Via dei Quattro Venti sale sino alla nuova stazione e poi dovrebbe proseguire sino a P.zza Cucchi da dove ci auguriamo venga poi collegata a P.ta S. Pancrazio (Villa Pamphili) se poi si aggiungesse il nostro suggerimento che dal XVII° Municipio si realizzasse un percorso (V.Le Angelico Via Barletta Via Ottaviano Porta Angelica Via delle Fornaci) di collegamento con questo si arriverebbe ad avere una nuova dorsale molto importante.
E' vero che il tratto di Viale dei 4 Venti dalla Gianicolense è in salita ma con una pendenza accettabile.
Il problema, a quanto testimoniano le foto, è dalla parte della Circonvallazione Gianicolense ove sembra essere su un binario morto.
La pista, infatti, che scorre sopra la tratta ferroviaria, va a finire sul muro della foto e non sembrano esserci sbocchi.
Attendiamo dal Comune di Roma informazioni su un possibile collegamento che potrebbe portare dritti sino all'UCI Cinema Marconi dove c'è la dorsale Tevere oppure dal muro scendere sulla gianicolense almeno sino alla stazione Trastevere e poi anche da qui potrebbe ricollegarsi alla ciclabile sul Tevere.
La cosa buona è che il percorso, principalmente nel tratto iniziale è distante dal traffico motorizzato.
Ringrazio l'attivo Stefano N. per le segnalazioni fatte e condivido con lui le preoccupazioni per il ritardo dei lavori che dovrebbero ultimarsi per il 30/11/2006 e riguardare tutta la tratta.
Oggi gli operai erano al lavoro, ma secondo me manca ancora molto.




Pubblicato da Comunicazione alle 15:26 | Categoria:
| Comments (0)
28.11.06: Bici rubate piaga dilagante
Il nostro amico ed associato R. C. lancia un'appello dal nostro sito per la sua amata bici che gli è stata portata via.
Purtroppo il fenomeno dei furti continua a crescere proporzionalmente all'aumento degli utenti.
Anche se può sembrare una perdita di tempo a chi dovesse capitare di ritrovarsi senza bici a causa dei ladri, non dimentichi di fare denuncia alle autorità.
Le poche ultimevolte in cui sono stati arrestati i ladri e recuperate parecchie bici è stato grazie a questo.

Pubblicato da Comunicazione alle 13:16 | Categoria:
| Comments (0)
23.11.06: Ciclabilità XVII° BiciRoma suggerisce collegamento con I° e XVI°
BiciRoma viste le ultime dichiarazioni rilasciate da esponenti della giunta del XVII° Municipio lancia dei suggerimenti sulla messa in rete di un'opera annunciata da anni e non ancora conclusa, che se completata e leggermente ampliata potrebbe mettere in rete più municipi.
ho letto gli articoli sulla ciclabilità del XVII° Municipio e come il
vostro lettore Stefano Nera sostenitore di BiciRoma che rappresento insieme ad altri 750 utenti ci auspichiamo una prossima chiusura dell'anello
ciclabile più volte annunciato negli anni precedenti e mai concluso.
La nuova amministrazione del Municipio ci fa ben sperare, viste le
dichiarazione di alcuni suoi esponenti.
Ai responsabili del progetto attraverso le pagine di AbitareaRoma, e
speriamo in un prossimo incontro diretto, vogliamo suggerire di prolungare
il progetto in due direzioni:
1 Da Via Ottaviano attraversare P.zza Risorgimento e raggiungere Via della
Conciliazione da P.ta Angelica
2 Da P.zza Cola di Rienzo Proseguire su Via Cola di Rienzo ed insieme al 1°
Municipio raggiungere l'area pedonale di P.zza del Popolo e la futura area
del Tridente.
Ci sarebbero anche altre diramazioni come poi il prolungamento verso la
Stazione S.Pietro ed ancora oltre realizzando un corridoi su Via delle
Fornaci sino a P.ta S. Pancrazio (Villa Pamphili XVI° Municipio).
BiciRoma come sempre si rende propositiva dello sviluppo della ciclabilità romana e per questo chiede il sostegno ai cittadini romani che possono supportarci iscrivendosi gratuitamente dal nostro sito www.biciroma.it
Fausto Bonafaccia
Pubblicato da Comunicazione alle 10:48 | Categoria:
| Comments (0)
20.11.06: Ciclabile magliana Domenica da dimenticare
Se non fosse stata per la giornata di Sole la nostra paseggiata sulla ciclabile sarebbe stata un disastro.
Ieri le ciclabiili, lo possiamo affermare grazie alle vostre segnalazioni sulle altre, erano affollatissime.
Un gran bel segnale, ma tutto rischia di vanificarsi dinanzi agli scempi che vengono lasciti impuniti.
Nel nostro piccolo abbiamo documentato quanto segue.
Nomadi che con i motorini scavalcano le staccionate così e percorrono le ciclabili senza problemi così come prolificano i loro accampamenti.


Motorini che anche di Domenica mattina percorono la ciclabile impunemete.
Una cuccia lato pista
Ora anche gli scarti dei furti di rame
Della staccionata ecco cosa rimane


Il denominatore unico sembra sia sempre lo stesso.
Il vero peccato è constatare come questo percorso, che ragazzi ed adulti da soli o con le famiglie stanno apprezzando sempre più, venga lasciato in balia di chi non lo sa rispettare e di chi pensa solo a distruggerlo, sporcarlo o renderlo pericoloso.
Chi di dovere saprà prendere i rimedi giusti??
Ce lo auguriamo.....
Pubblicato da Comunicazione alle 13:04 | Categoria:
| Comments (0)
17.11.06: Sollecito al Ministro Di Pietro per l'accesso sulla linea C

Pubblicato da Comunicazione alle 12:02 | Categoria:
| Comments (0)
16.11.06: Linea C si sta perdendo un'occasione unica
Abbiamo saputo che i progetti inerenti la linea C sono in dirittura d'arrivo per poi passare alla fase esecutiva.
Purtroppo non sembra che sia stata prevista l'accessibilità ai ciclisti e tantomeno si stiano realizzando i vagoni con le specifiche necessarie.
Si rischia di perdere un' occasione irripetibile se non poi pentirsene e dover spendere molti più soldi di quanti sarebbero necessari ora.
La nostra richiesta avrebbe molteplici benefici sia per gli utenti diretti sia per gli altri cittadini, insomma tutta la città ne guadagnerebbe.
Si fanno tanti convegni si dicono tante belle cose in favore della mobilità sostenibile poi quando arriva il momento di realizzare effettivamente qualcosa in questo senso si perde (è prorio il caso di dirlo) il treno.
Mi attiverò nei prossimi giorni per avere risposte certe, così capiremo se il nostro interesse, oltre che di ciclisti di cittadini romani, sarà tutelato o se Roma perderà un'altra occasione per migliorarsi con un opera infrastrutturale nuova e moderna funzionale allo sviluppo della mobilità ecologica in questa città, non perseguita con balzelli o blocchi ma con un' opportunità in più.
Tanto per.... eccovi un segnale da Milano.


Pubblicato da Comunicazione alle 16:10 | Categoria:
| Comments (0)
16.11.06: Via della Magliana provvedimenti poco significativi
Dopo il sopralluogo del 27/10 con i responsabili del Comune di Roma abbiamo notato alcune misure prese sulla ciclabile della Magliana.
Purtroppo non c'è stata nessuna comunicazione sulle decisioni prese e sulla messa in opera dei provvedimenti dimostrando una lacuna comunicativa a dir poco sconcertante.
Ciò che è ancora più sconcertante è che dei provvedimenti ipotizzati durante il sopralluogo del 27/10 lì dove sono avvenuti i due incidenti non c'è traccia.
Aspettiamo una comunicazione in merito che crediamo sia dovuta agli utenti, se non altro per dovere istituzionale.



Pubblicato da Comunicazione alle 16:06 | Categoria:
| Comments (0)
12.11.06: V.le Angelico smottamento mette a rischio percorribilità pista ciclabile
A Viale Angelico gli scavi per la realizzazione di un parchegggio hanno contribuito, insieme alle forti piogge abbattutesi sulla capitale da stanotte, allo smottamento che oltre ai danni al fabbricato ed alle reti delle utenze e fognarie, visto il forte cattivo odore che c'era sul posto, rischia di rendere intransitabile la pista ciclabile.
Al momento delle foto i VVFF non avevano ancora preso una decisione in tal senso.
Sul posto c'era anche il delegato al piano parcheggi del Comune di Roma Panecaldo.




Lo vediamo qui di spalle ( il primo a sinistra) mentre guarda in direzione del fabbricato danneggiato.
Non si è sottratto alle rimostranze ed alle lamentele dei cittadini giustamente preoccupati per la loro sicurezza e dei fabbricati limitrofi.
Pubblicato da Comunicazione alle 17:38 | Categoria:
| Comments (0)
06.11.06: P.te Milvio: finalmente serio intervento a protezione della pista
BiciRoma ha più volte segnalato il problema del traffico motorizzato sulla pista ciclabile di Via Capoprati, oggi finalmente c'è stato un intervento massiccio in difesa dei ciclisti.

Grazie all'intervento disposto dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma, competente per lo sviluppo della ciclabilità romana e per la tutela dei ciclisti dovremmo poter affermare (speriamo che non ci si accanisca contro la siepe) che quanto sopra non è più possibile.
Le nuove staccionate metalliche allocate dalla Multiservizi spa (società del comune alla quale spetta la manutenzione delle piste che non corrono sui marciapiedi) dovrebbero aver messo fine al problema.
Le staccionate hanno chiuso i varchi di accesso dal Lungotevere al piazzale antistante P.te Milvio, proteggendo la pista ciclabile anche nel tratto finale di Via Capoprati.




Ci auguriamo che il prossimo intervento riguardi, oltre alla pulizia dell'area, la realizzazione di una rampa ciclabile in sostituzione della scalinata che crea non pochi disagi ed insieme alla sbarra rende difficile l'accesso alla pista sovrastante.
Purtroppo nei giorni di mercato è poi inutilizzabile il marciapiede lungo la strada a cause del parcheggio dei furgoni e si è costretti ad andare su strada con i rischi che ne derivano.
La tratta sopra la scalinata è poi un vero e proprio bagno pubblico a cielo aperto.
I bagni chimici della foto sotto dovrebbero essere spostati ed incrementati di numero visto l'alta affluenza al chiosco nelle ore serali e notturne.

Pubblicato da Comunicazione alle 15:49 | Categoria:
| Comments (0)
06.11.06: Gru ribaltata al Barcone

Le foto inviateci da R.A. sono eloquenti:
Dopo l'incendio "a bordo" ecco la GRU che si capovolge.
Chi percorre quel tratto sa bene che della pista ciclabile è rimasto ben poco, giusto i sanpietrini, mentre la segnaletica orizzontale da anni non c'è più
Però quando si snocciolano i dati dei km ciclabili a Roma anche questi tratti fantasma ( ce ne sono tantissimi altri per Roma) vengono conteggiati.
Vedremo se il Comune di Roma ha intenzione di recuperarli.
Pubblicato da Comunicazione alle 09:24 | Categoria:
| Comments (0)
01.11.06: Tivoli scopre la bici
L'Assessore alla viabilità del Comune di Tivoli Giuseppe Di Tomassi annuncia una nuova iniziativa in favore delle bici alla quale seguiranno opere infrastrutturali per incentivare l'uso della bici.
Si parte prima delle feste di Natale, con la possibilità di prendere le bici gratuitamente per coloro che utilizzeranno il fast park di P.zale Matteotti.
Dopo questa prima iniziativa si realizzeranno piste ciclabili e parcheggi.
Finalmente ci si sta accorgendo di questo veicolo che può contribuire attivamente a migliorare le nostre città.
Pubblicato da Comunicazione alle 16:37 | Categoria:
| Comments (0)
01.11.06: Foto Domenica Ecologica 29/10
Questo supplemento di estate ci ha regalato una bellissima domenica in bicicletta.
BiciRoma ringrazia tutti i visitatori dello stand ed i partecipanti alle pedalate.
In particolare tutti quelli che hanno completato la lunga pedalata mattutina.
Lunga e bella pedalata che ha attraversato alcune delle aree verdi più belle di Roma.
Un ringraziamento particolare ai nostri "staffettisti" ufficiali Corrado

(che ci contagia sempre con il suo entusiasmo e da il giusto brio alle nostre iniziative), Filippo, Vittorio, Fausto Magi, Marco Razi ed un grazie particolare a Massimo che proveniente dal corpo della polizia municipale ha saputo traghettarci nei punti più difficili di intersezione con il traffico motorizzato.
Di seguito le prime foto ma ne attendiamo altre.....





















Pubblicato da Comunicazione alle 11:58 | Categoria:
| Comments (0)
01.11.06: Segnalazioni cani randagi
Abbiamo ricevuto a distanza di meno di 48h una dall'altra due segnalazioni sul ritorno di un problema che sembrava superato: quello dei cani randagi.
Questi poveri animali abbandonati o peggio utilizzati per i combattimenti sono ricomparsi sulle ciclabili.
Di seguito il fax inviato all'Assessore Esposito al quale chiediamo un intervento.

Pubblicato da Fausto Bonafaccia alle 10:46 | Categoria:
| Comments (0)
|