News

  ULTIME NEWS
  Motore di ricerca

  ARCHIVIO: Categoria

  Aggiornamenti sito
  Case produttrici
  Cronaca
  Info dai Municipi
  Iniziative
  Piste ciclabili
  Sentenze
  Stanziamenti

  ARCHIVIO: Mese

  Settembre 2008
  Agosto 2008
  Luglio 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Agosto 2007
  Luglio 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Agosto 2006
  Luglio 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio 2004
  Giugno 2004
  Gennaio 2004
  Settembre 2003
  Luglio 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Gennaio 2002

  << home page


News: Archivi

Mese: Maggio 2007

31.05.07: BiciRoma 2007

Torna, alla sua terza edizione, il nostro appuntamento annuale per dare un segnale forte ed inequivocabile della voglia di ciclabilità dei cittadini romani.

Giovedì 31/05/2007:
Conferenza stampa in Campidoglio con la presenza del Presidente del Consiglio Comunale Mirko Coratti, dell'Ambasciatore Olandese S.E. Egbert F. Jacobs, del responsabile nazionale ciclismo US ACLI Enzo Martino e di BiciRoma

Per visualizzare correttamente e poter scaricare le immagini grandi cliccare con il tasto destro del mouse ed aprire in nuova finestra.

Domenica 03/06/2007:
Ore 7.30 - 9.30 Gara sportiva Trofeo BiciRoma gara a cronometro organizzata con US ACLI

Ore 9.30 Pedalata Amatoriale Castel S. Angelo area di partenza nell'area adibita dal XVII° Municipio per la giornata dello sport.
Ore 10.30 Premiazione partecipanti gara sportiva.
Ore 10.45 Partenza pedalata BiciRoma 2007 sino allo Stadio della Farnesina ove verrà allestita un'area ristoro e di intrattenimento.

Ore 15.45 Ritorno e fine manifestazione a P.za del Popolo ove sarà presente il Sindaco al quale potremo inviare un messaggio, in modo civile, della voglia di rendere Roma ciclabile;
più saremo e più il messaggio sarà forte.

Locandina

Volantino

Compilando il modulo di BiciRoma, gratuitamente tutti i partecipanti avranno la maglietta di BiciRoma 2007:

Pubblicato da Fausto Bonafaccia alle 00:33 | Categoria: | Comments (0)

29.05.07: Questione Tevere convivenza possibile con il dialogo

Ieri abbiamo fatto un sopralluogo sulla banchina del Tevere all'altezza dell'isola Tiberina.
Stavamo vedendo con l'organizzatore le modifiche apportate quest'anno per permetterci di avere un corridoio ciclabile ( che per lo più ricalca la pista originaria) libero dagli stand e separato dal flusso dei pedoni che li visiteranno.
Durante il sopralluogo è sopraggiunto G. P. che si è lamentato per un paio di curve troppo strette.
Siamo andati tutti e tre a verificare e si è riscontrato l'angolo un po' troppo chiuso di due deviazioni, una sotto ponte Garibaldi e l'altra prima della scalinata per salire sempre su ponte Garibaldi.
Alla fine c'è stato l'impegno a spostare in avanti di un mezzo metro le pedane, questo insieme alla rimozione della rete metallica, che ora delimita l'area di allestimento, renderà più ampia la luce delle due deviazioni esistenti.
L'organizzatore di questa manifestazione è sempre stato aperto al dialogo ed ha sempre recepito le nostre richieste, spero che anche gli altri organizzatori abbiano la stessa attenzioe alle nostre esigenze.
Va ricordato inoltre che durante il giorno gli stand saranno chiusi quindi il passaggio potrà avvenire senza alcuna deviazione.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:59 | Categoria: | Comments (0)

21.05.07: MuniGiro IV Municipio

Il 27/05/2007 ci sarà il MuniGiro IV sul territorio del IV Municipio.
Alla partenza, prevista per le ore 10.30 saranno presenti il Presidente del IV Municipio Alessandro Cardente ed il Consigliere Comunale Nando Bonessio.
Alla fine del percorso per i partecipanti alla pedalata verrà offerto un ristoro
Vi aspettiamo numerosi per promuovere la ciclabilità nella nostra città.
Il MuniGiro IV sarà un' ottimo allenamento in vista di BiciRoma 2007 appunatemento annuale previsto per Domenica 03/06/2007.


Per coloro che vengono da fuori il Municipio e vogliono raggiungerci consigliamo di utilizzare la ciclabille sino a Via Salaria, fare il primo pezzetto di quella che da
Villa Ada Porta a Ponte Nomentano uscendone prima di scendere lungo l'Aniene facendo il cavalcavia che porta all'imbocco di Via dei Prati Fiscali
Da lì al primo semaforo a sinistra si sale sino a P.zza Minucciano

Pubblicato da Comunicazione alle 13:19 | Categoria: | Comments (0)

21.05.07: Pericolo vegetazione alla Moschea

Gilberto G., che ringraziamo, ci ha inviato le foto della vegetazione che sta invadendo la ciclabile su Via della Moschea.
Ci auguriamo che nei prossimi giorni lì, ma anche sulle altre ciclabili si intervenga per poterle utilizzare in sicurezza ed in tutta la loroi ampiezza.
Se nei prossimi giorni non ci sarà un intervento fateci di pulizia fateci sapere.

Pubblicato da Comunicazione alle 11:13 | Categoria: | Comments (0)

18.05.07: Ladro di bici arrestato

Nel pomeriggio di ieri due vigilesse appartenenti al II Gruppo della polizia municipale hanno colto in flagranza di reato un 54 romano che era intento a forzare il lucchetto di una bicicletta in Viale Liegi.
L'uomo dovrebbe essere processato per direttissima questa mattina.
Il fenomeno dei furti delle biciclette sta minando la tranquillità degli utenti.
Ringraziamo le due vigilesse neo assunte per aver contribuito con la loro azione alla slvaguardia delle nostre bici.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:00 | Categoria: | Comments (0)

17.05.07: IRAN, BICICLETTA ISLAMICA PER LE DONNE

TEHERAN - L'Iran fabbricherà delle biciclette islamiche per le donne, concepite per dissimulare il più possibile le forme. Lo riferisce il quotidiano governativo Iran. "La bicicletta comprende una cabina che coprirà metà del corpo della ciclista", precisa il quotidiano che cita anche uno dei responsabili del progetto, Elaneh Sofali, secondo il quale "questo permetterà di incoraggiare lo sport femminile.
A metà degli anni '90 Faezeh Hashemi, presidente della Federazione sportiva femminile e figlia dell'ex presidente pragmatico Akbar Hashemi Rafsanjani, fece una dura lotta perché fosse garantito alle ragazze il diritto di andare in bicicletta. Alcuni gruppi di integralisti arrivarono ad aggredire fisicamente giovani donne su due ruote in un parco di Teheran, e la stessa Faezeh fu insultata apertamente. Oggi l'uso della bicicletta è consentito alle ragazze, che però se ne servono praticamente solo in qualche parco con piste ciclabili, come del resto gli uomini. (fonte ansa)

Pubblicato da Comunicazione alle 18:09 | Categoria: | Comments (0)

17.05.07: BiciPlan:incontro XV e XVI Municipio

Oggi, 17/05/2007 c'è stato l'incontro all'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma per la ealizzazione del BiciPlan con i Municipi XV e XVI
Per i Municipi c'erano i due Assessori All'Ambiente con delega per la ciclabilità Traversi e Maranzano.
Per il solo XVI è stato presente il responsabile UITS (Polizia Municipale).
Era assente il responsabile tecnico del neonato (?) ufficio bici.
La delegata dell'assessore ha riportato la richiesta di realizzare il BiciPlan agli assessori.
Ci sono state da parte di quest'ultimi importanti osservazioni:
L'Assessore Maranzano del XVI Municipio ha giustamente chiesto dove fossero le risorse per realizzare il BiciPlan che viene richiesto ai municipi.
La responsabile comunale ha ribadito il concetto che in questo momento si sta pianificando una rete che dal 2008 si procederà nel cercare di realizzare.
I soldi oggi non ci sono domani si troveranno.
Rimaniamo scettici sulla concreta realizzazione di quanto si andrà a disegnare su carta ma se il BiciPlan passerà in Giunta Comunale dopo essere passato nei Consigli Municipali sarà già un bel passo avanti.
L'Assessore Traversi del XV ha focalizzato il suo intervento sulla natura del passaggio del BiciPlan nei municipi che non può avere alcuna misura prescrittiva, ma che può divenire una forma di consenso sull'operato dell'Assessore All'ambiente del Comune di Roma Esposito.
Fosse la ricerca di uno spot politico?
Inoltre chiede una standardizzazione delle mappe con l'utilizzo omogeneo dei vari simboli e terrmini.
L'Assessore Traversi ha poi dichiarato di avere pronto il piano della ciclabilità del XV Municipio.

Pubblicato da Comunicazione alle 15:09 | Categoria: | Comments (0)

17.05.07: Amara sorpresa per i ciclisti

Proprio nel periodo (tempistica sbagliata) migliore si è deciso di rifare il fondo (cosa ottima)della ciclabile che arriva al GRA Ostiense nel tratto finale di fronte all'ACEA.
Martedì avevamo incontrato i responsabili dell'Assessorato all'Ambiente che ci avevano detto che prima di chiudere avrebbero inviato un comunicato stampa per informare gli utenti.
Il tratto era stato chiuso già il Lunedì antecedente, così ci hanno garantito i ciclisti che quotidianamente usufruiscono di questa pista ciclabile.
I lavori dovrebbero protrarsi sino a fine Luglio, il 26,ma si confida di riaprire prima.
Purtroppo dobbiamo rilevare una nuova carenza organizzativa e comunicativa di chi deve gestire queste situazioni.


Pubblicato da Comunicazione alle 09:20 | Categoria: | Comments (0)

15.05.07: BiciPlan: incontro con il XIII Municipio

L'inizio non sembrava dei migliori vista l'assenza della polizia municipale, ma la presenza dell'Assessore all'Ambiente del XIII Municipio Paolo Stellino si è rivelato di grande utilità, sia per le questioni del municipio XIII che per i chiarimenti che ci ha dato sulla Roma Litorale (Stellino ha partecipato a parecchi sopralluoghi).
Da parte dell'Assessorato all'ambiente, che stavolta non aveva la mappa del territorio, si è riproposta anche all'esponente politico del XIII la modalità di predisposizione del BiciPlan locale che si intende far approvare dal Consiglio municipale e poi portare tutto alla giunta capitolina entro la fine del 2007.
Stellino che si è rivelato tra i più attenti e molto pratico sulle questioni della ciclabilità ha chiesto che si formalizzassero degli atti che possano rendere automatico l'inserimento di tratte ciclabili quando si rifa un marciapiede o una strada e che si coinvolgano anche gli enti locali quali Provincia e Regione.
La responsabile dell'Assessorato preferirebbe invece accordi con i Presidenti ai quali poi demandare l'indirizzo di tener conto delle ciclabili ai vari assessori.
Visto che c'era il rappresentante di Ostia e la rappresentante del Comune di Roma abbiamo chiesto chiarimenti sulla Roma Litorale.
L'Assessore Stellino che ribadisce la priorità della sponda sinistra ci ha riferito che le problematiche sono due un cantiere navale e la proprietà del terreno ( sembra privato) ove c'è il canile ( la cui attività e gestione non c'entra nulla con la realizzazione o meno della ciclabile)
I prossimi giorni saranno quelli decisivi per sapere le decisioni prese in merito a questi due punti problematici, sui quali però si spera e si confida di trovare una soluzione.

Pubblicato da Fausto Bonafaccia alle 16:54 | Categoria: | Comments (0)

14.05.07: BiciRoma x Bici a Scuola

BiciRoma x Bici a Scuola
Grazie a tutti i partecipanti

con la presenza del Presidente del XVI° Municipio Fabio Bellini e dell'Assessore all'ambiente con delega alla mobilità ciclabile Alberta Maranzano

Ha presenziato alla manifestazione Il Consigliere Comunale Nando Bonessio

Il Presidente del XI° Municipio Andrea Catarci


Pubblicato da Comunicazione alle 18:01 | Categoria: | Comments (0)

14.05.07: Prendiamo esempio da Berlino

Mentre a Roma ci sono enormi difficoltà per realizzare quei (+o-) 15km di ciclabile che collegherebbero Roma con il Litorale e viceversa a Berlino hanno realizzato in sei anni con una spesa di 4,4 milioni di euro ( ricordate i circa 300.000 stanziati per la ciclabilità romana nel 2007?) utilizzzando il tracciato lasciato libero dall'abbattimento del muro una ciclabile di ben 160 KM oggi aperta.
Non credo servano ulteriori commenti.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:41 | Categoria: | Comments (0)

11.05.07: Domenica ciclo passeggiata Villa Pamphili

Domenica 13 vi aspettiamo per la ciclopasseggiata di Villa Pamphili nell'ambito della manifestazione Bici a Scuola organizzata dall'Assessorato alla Culltura Spettacolo e Sport della Regione Lazio insieme ad altre associazioni e che avuto una prima tappa Giovedì 10 rivolta ai bambini delle scuole dell'XI Municipio
L'appuntamento è alle 10.00 a Villa Pamphili entrata di Via Valtellina lato Via Leone XIII (Olimpica)


Pubblicato da Comunicazione alle 17:03 | Categoria: | Comments (0)

11.05.07: BiciPlan XI e XII le cose non migliorano

Il 10/05/2007 c'è stato l'incontro voluto dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma per la stesura del BiciPlan con i Municipi XI e XII.
Nuovamente i referenti politici dei Municipi non c'erano metre è encomiabile la costante presenza deggli agenti della polizia municipale che si occupano di traffico e viabilità.
Dobbiamo riconfermare i giudizi negativi inerente l'organizzazione di questi incontri vista la continua assenza dei referenti politici.
Crediamo che piuttosto che fare una riuione con i soli agenti della polizia municipale sia meglio stabilire un incontro con chi ha il potere di indirizzo politico e quiindi del relativo sostegno economico attraverso il bilancio del Municipio.
Il Bilancio del Municipio dovrebbe essere il momento in cui il referente politico dovrebbe ottenere i finanziamenti per realizzare i progetti che oggi dovrebbe visionare e progettare insieme alle associazioni, alla polizia municipale ed all'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma in rappresentanza dell'ammiistrazione centrale.
Per questi motivi reputiamo sbagliato il modo in cui si lo staff dell'Assessorato all'ambiente sta portando avanti questi incontri, in cui sembra che il solo interesse sia quello di poter dire, un domani, ho attivato gli attori che avrebbero dovuto darmi indicazioni per realizzare il BiciPlan ma se così non è stato è solo colpa loro che non si sono presentati.
Un po' più di accortezza e qualche telefonata in più potrebbe permettere a queste riunioni di essere molto più costruttive per la stesura del BiciPlan rispetto a quanto lo siano ora.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:29 | Categoria: | Comments (0)

11.05.07: Dalla Regione Lombardia un buon esempio da seguire

Il Presidente della Regione Lombardia Formigoni ha reglato 88 biciclette ad altrettanti suoi dipendenti che si sono impegnati ad usarle nel tragitto casa lavoro.
Ci auguriamo che questo buon esempio sia riproposto da altre Regioni ed Istituzioni soprattutto, per noi, quelle presenti sul territorio romano.

Formigoni.bmp

Pubblicato da Comunicazione alle 09:06 | Categoria: | Comments (0)

09.05.07: BiciPlan proseguono gli incontri ma con molti assenti

L' 08/05/2007 c'è stata una nuova riunione relativa all'incontro tra l'Assessorato all'Ambiente ed alcuni Municipi per avviare la realizzazione del BiciPlan.
Avrebbero dovuto esserci i rappresentanti del VII, VIII e X Municipio
Purtroppo questa volta c'è stata una carenza preoccupante di partecipanti.
Infatti erano presenti i soli rappresentanti della polizia municipale del VII Gruppo con tre rappresentanti e dell'VIII con due, arrivati però a riunione quasi conclusa.
Per la prima volta non c'era nessun rappresentante politico municipale e la polizia municipale se non ha input da parte dei politici non intende attivarsi da sola.
Quanto accaduto testimonia la carenza organizzativa di queste riunioni e come venga disatteso quanto annunciato in Dicembre dato che dei referenti politici ieri non c'era traccia quando invece dovrebbe essercene almeno uno in ogni municipio.
Ma il segnale più allarmante di queste assenze è quello che forse i Municipi non credano nel lavoro dell'Assessorato e quindi non vi partecipano.
Per la ciclabilità romana quello di ieri è stato un brutto segnale, ci auguriamo che sia solo stato un passo falso che non si ripeterà con i prossimi Municipi.

Pubblicato da Comunicazione alle 09:33 | Categoria: | Comments (0)

07.05.07: Il Sindaco per gli altri sport, ma BiciRoma aspetta i suoi ok

Il sindaco di Roma, e presidente onorario della lega basket, Walter Veltroni, vuole portare nella capitale la finale di Eurolega nel 2010. "Nel 2009 avremo i Mondiali di nuoto - ha detto il sindaco - e mi piacerebbe che il palazzo del basket di Tor Vergata potesse ospitare nel 2010 la Final Four dell'Eurolega". Veltroni sottolinea che bisogna valorizzare tutte le discipline sportive e non solo il calcio, ed "e' quello che Roma sta facendo".
Queste sono le dichiarazioni riportate dall'Ansa, ma intanto BiciRoma aspetta da mesi di avere le autorizzazioni per il percorso della sua pedalata annuale, ma siamo fiduciosi che tutto si risolverà per il meglio.

Pubblicato da Comunicazione alle 18:36 | Categoria: | Comments (0)

06.05.07: 06/05/2007 MuniGiro III

Domenica 6 Maggio il terzo appuntamento del "Giro di Roma - MuniGiro".
Atrevarseremo il III Municipio.
L'appuntamento è per le 10 a P.zza di Porta Pia con la presenza dell'Assessore allo sport del Municipio Roma III Roberto Rossetti.
Ringrazio tutti i partecipanti del MuniGiro II e vi aspetto numerosi!!!

Download


Pubblicato da Fausto Bonafaccia alle 10:26 | Categoria: | Comments (0)

04.05.07: BiciPlan: incontro Municipi VI e IX

Preseguono presso gli uffici dell'Assessorato all'Ambiente del Comune di Roma gli incontri per chiedere la mappartura del territorio.
Il 03/05/2007 ci siamo incontrati con il VI e IX Municipio.
Purtroppo per il VI c'era solo la parte tecnica consistente rappresentanta dai due appartenenti al corpo della Polizia Municipale dell'UITS
Mancava il referente politico.
Per il IX la situazione era migliore avend anche il referente politico che però poco dopo l'inizio della riunione se ne è andato.
Sintetizzando questa come le altre riunioni ha avuto come scopo quella di chiedere la mappatura dei territori utlizzando sia le competenze e le esperienze della polizia municipale da riversare sulle richieste fatte dalle associazioni.
Un rappresentante della polizia municipale ha sollevato le problematiche inerenti i molti impegni che hanno e lo scarso organico disponibile che deve far fronte alle molteplici richieste, rendendo difficile quanto richiesto dall'amministrazione.
Inoltre si è paventata l'ipotesi che quanto richiesto possa essere solo la classica operazione di facciata.
Giustamente la polizia municipale non si sente di "perdere tempo" se tale iniziativa non viene richiesta oltre che dall'amministrazione locale dai delegati politici municipali.
Purtroppo a Dicembre, dalla delegata dell'assessore Esposito, ci era stato detto che ci sarebbe stato un referente politico per la ciclbilità in ogni Municipio ma sembra non sia così o quanto meno questo incarico è ritenuto molto marginale rispetto le altre competenze politiche, come testimoniano l'assenza del rappresentante del VI e la rapida dipartita del rappresentante del IX.
Un plauso invece ai bistrattati agenti della municipale che invece oltre ad essere presenti sono, in alcuni casi, sostenitori dello sviluppo della mobilità ciclabile.
Spetta a noi fargli cambiare idea pretendendo maggior impegno dai nostri rappresentanti politici, e questo ad ogni livello vista la situazione, dal consigliere Municipale al Ministro dell'Ambiente.
BiciRoma, anche ieri ha discusso animatamente con la delegata dell'Assessore Esposito sulle questioni in essere a cominciare dalla Roma Litorale e purtroppo le risposte verbali che abbiamo ottenuto lasciano molto a desiderare.


Pubblicato da Comunicazione alle 11:00 | Categoria: | Comments (0)

02.05.07: Il Giornale una redazione quanto meno poco ciclistica...

L'articolo sottostante è apparso su "Il Giornale" il 27/04/2007 parla in specifico di Milano ma è riferito alle grandi città in generale.
Se come il nostro iscritto Graziano C., ch ci ha segnalato l'articolo, vuoi dire la tua scrivi al direttore al seguente form
Noi lo abbiamo appena fatto.

Lo scrivo a malincuore e mi farò un sacco di nemici politicamente correttissimi: ma credo che le metropoli come Milano non siano fatte per le biciclette, punto e basta. Credo che non siano fatte, dunque, per i ciclisti: tribù in parte composta da gente diligente che potrebbe cambiare il mondo e in parte composta da persone che ostentano il loro status da inferiori/superiori con ciò rappresentando un pericolo generale. Alcune associazioni hanno lamentato che dall'inizio dell'anno ci sono stati quattro ciclisti morti a Milano: beh, credo che sia andata ancora bene. Non siamo l'Olanda: è inutile vagheggiare riconversioni improbabili, non serve invocare piste ciclabili laddove mancano marciapiedi e parcheggi. È folle chiedere limiti di 30 all'ora in città tipo Milano, come vorrebbero alcune associazioni bohémien. Nella nostra giungla metropolitana la bicicletta non è una soluzione, spesso è un'insidia per chi la conduce e così pure per i mezzi motorizzati che devono conviverci. A un figlio, perlomeno io, comprerei più volentieri un motorino col casco obbligatorio, anziché certe biciclette che caracollano tra pavé e rotaie, tra incroci e precedenze. Oppure andrei a vivere in campagna. O in Olanda, se c'è differenza.

Caro redattore, mi chiamo Fausto Bonafaccia e rappresento il movimento romano in favore della mobilità ciclabile BiciRoma - www.biciroma.it -, e devo dire che il suo articolo mi è sembrato un po' troppo assolutista.
Le metropoli non sono fatte per le bici perchè nessuno ha avuto il buonsenso, in passato, di organizzare una viabilità ciclabile dotando le città delle relative infrastrutture.
La realtà di Milano la conosco poco, ma quella di Roma mi è ben evidente.
Oggi i ciclisti a Roma sono in crescita esponenziale e lamentano proprio la scarsa sicurezza dovuta alla mancanza di percorsi riservati e protetti.
L'amministrazione oggi dopo anni di pungolamento da pare nostra sembra cominci ad avvedersi ed a realizzare le infrastrutture necessarie che permnetteranno il proseguimento della crescita degli utenti del veicolo ecologico per eccellenza.
Se lei vive in città si renderà perfettamente conto che siamo immersi nello smog a tal punto da esserne assuefatti.
Si può e si deve cambiare senza criminalizzare nessuno ma rendendosi conto che va fatto, senza estremismi ne dall'una ne dall'altra parte.
Cordiali saluti

Pubblicato da Comunicazione alle 10:17 | Categoria: | Comments (0)

01.05.07: Al via Nuova Ciclabile

Si è avviata la costruzione di una nuova tratta ciclabile che da P.te Sublicio dovrebbe portare al palazzo della Regione Lazio.
Parlando con la responsabile dei lavori si prevede l'ultimazione di questo tratto per Luglio 2007.

Una volta ultimato questo tratto e finito anche l'altro che si sta realizzando sulla Colombo - tratta Palazzo della Regione svincolo Tintoretto -, dall'Eur e dalla Laurentina sarà possibile raggiungere su un percorso protetto la dorsale del Tevere a P.te Sublicio.
Ma, se come è stato annunciato nuovamente da Eur spa , (purtroppo però già anni addietro lo hanno fatto senza poi avviare i lavori) proseguirà dallo svincolo del Tintoretto (Laurentina) sino a Via del Cappellaccio si chiuderà un nuovo anello di congiungimento con la dorsale Tevere potendoci entrare sia a Via del Cappellaccio che a Ponte Sublicio.
Sarebbe una gran buona cosa soprattutto pensando anche al collegamento con il litorale che ci auguriamo sia realizzato al più presto.


Pubblicato da Comunicazione alle 16:15 | Categoria: | Comments (0)

01.05.07: BiciRoma.it continua a crescere

Il mese di Aprile ha segnato un nuovo record storico di visitatori, abbiamo superato quota 2.800 ed anche la nostra rappresentatività continua a crescere dandoci sempre più forza per portare avanti il progetto di rendere Roma una città ciclabile.
Grazie a tutti voi per il sostegno.
Un ringraziamento particolare anche ai partecipanti dei MuniGiri, che con spirito pioneristico almeno la Domenica mattina possono percorrere in sicurezza le strade di Roma.
A breve vi daremo le informazioni inerenti l'appunatemento annuale di BiciRoma, l'occasione più importante per dare un segnale agli amministratori della voglia di ciclabilità dei cittadini romani.
Le tematiche per cui dobbiamo essere numerosi, uniti e compatti non mancano:
dai tentennamenti sulla Roma litorale agli impegni da mantenere sulla dorsale del Tevere (convivenza manifestazioni e sanpietrini da togliere).
Dalle nuove piste ciclabili da realizzare in ogni Municipio alla migliore pulizia e manutenzione dell'esistente.
Dalla vigilanza delle piste a quella della realizzazione di posti sicuri ove poter lasciare la bici.
BiciRoma 2007 Roma per le bici !!!

Pubblicato da Comunicazione alle 10:57 | Categoria: | Comments (0)


Valid XHTML 1.0! Site Meter
Powered by Movable Type