News: Archivi
Mese: Aprile 2010
30.04.10: Ponte Milvio transito a rischio per concerto altra prova di come De Lillo non tutela i ciclisti
Oggi dalle 18 sino a tarda notte il transito lungo Via Capoprati poco prima di Ponte Milvio è a rischio a causa del concerto di una nuova band che prevede di richiamare moltissimi (migliaia ci hannno detto) giovani.
Mentre per la nostra manifestazione il patrocinio del Comune di Roma ed i permessi non arrivano si autorizza in un'area assolutamente inadeguata un concerto che sicuramente spezzerà in due la ciclabile e potrebbe anche andare ad impattare sulla viabilità del Lungotevere.
Un altro esempio di mancata tutela dei ciclisti da parte dell'Assessore De Lillo e del Comune di Roma.
Pubblicato da Comunicazione alle 14:46 | Categoria:
| Comments (0)
30.04.10: Consiglio dei Ministri approva future misure per incentivare bici
su proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del
mare, Stefania Prestigiacomo:
- un disegno di legge che prevede una serie di interventi per incentivare l’
uso della bicicletta in contesti urbani. viene previsto che ogni
edificio pubblico, nonchè le stazioni metropolitane e di treni metropolitani di
nuova progettazione, dispongano di un’area riservata al parcheggio di
biciclette. Sarà anche possibile utilizzare autobus per il trasporto di cicli
pieghevoli. Il provvedimento verrà trasmesso alla Conferenza unificata per il
parere;
Pubblicato da Comunicazione alle 14:45 | Categoria:
| Comments (0)
27.04.10: BiciRoma denucia stato ciclabilità romana e comportamento De Lillo
Pubblicato da Comunicazione alle 19:49 | Categoria:
| Comments (0)
26.04.10: Banchina Tevere attenzione a corde barconi che fanno cadere
Riceviamo da Isabella I. persona che connosciamo e sappiamo affidabile, quindi fate attenzione:
"Assassini sulla ciclabile – avviso che oltre alle mille insidie già conosciute della ciclabile sulla banchina del Tevere, oggi ho scoperto che il circolo dei canottieri INPS (Lgtve. Della Armi, cioè lato Vle Mazzini, molto vicino al Pte. Risorgimento, cioè tra pza. Monte Grappa e Pza. 5 Giornate) sono abituati a tenere una corda, ovviamente appositamente scelta dello stesso colore del selciato e sufficientemente fine da risultare invisibile ai ciclisti, attraverso la pista / banchina per poter ancorare un’asse di legno che funge da ponteggio verso la loro barca / circolo. Ovviamente un povero ciclista oggi ci è caduto, e nonostante a quel punto un gruppo di noi gli abbia chiesto di togliere la corda, i canottieri INPS si sono rifiutati, preferendo aumentare la probabilità di uccidere dei ciclisti, piuttosto che dover escogitare un alternativa meno pericolosa. Anche perché, ovviamente secondo loro siccome tanti ciclisti ci passano e non cadono, la situazione, loro possono tranquillamente fregarsene. Sono sicura che non questo non è l’unico circolo ad escogitare simili geniali trovate per rendere la banchina più pericolosa. Non so se il ciclista caduto li denuncerà, spero di sì. Io ho segnalato alla stazione dei carabinieri Trionfale, ma non so se passeranno o faranno qualcosa."
Pubblicato da Comunicazione alle 15:26 | Categoria:
| Comments (0)
26.04.10: BiciRoma a T9 per ponte chiuso Acqua Traversa
Domani martedì alle 19.00 ed alle 22.30 all'interno del TG di T9 BiciRoma ed alcuni ciclisti sono stati intervistati per la questione del ponte chiuso sulla ciclabile Ponte Milvio Castel Giubileo.
Pubblicato da Comunicazione alle 14:44 | Categoria:
| Comments (0)
24.04.10: Banchina Tevere auto polizia si impantana nel fango
BiciRoma ringrazia Roberto A. che ci segnala quanto accaduto Venerdì sera:
"Oggi verso le 19 anche un'auto dellA POLIZIA DI STATO è rimasta impantanata nella fanghiglia che da tempo ricopre la pista ciclabile e la banchina tutta tra Ponte Sant'Angelo e ponte Vittorio Emanuele Secondo che aspetta il comune a sanzionare la società incaricata della pulizia e manutenzione della banchina e della ciclabile? Cosa ci vuole a rimuovere un poco di fango? La voglia di lavorare forse sarebbe sufficiente."
Purtroppo la banchina è lasciata, indovinate da chi, in uno stato pietoso tra fango, buche, fosse, sottoponti senza ringhiere di protezione, scale maleodoranti e disperati che vi soggiornano.
Ci auguriamo che non si debba aspettare le Olimpiadi per vedere dei miglioramenti.
Dall'ex Sindaco Veltroni al nuovo Sindaco Alemanno la situazione non ci sembra cambiata in meglio anzi tutt'altro.
Pubblicato da Comunicazione alle 17:34 | Categoria:
| Comments (0)
22.04.10: Viadotto Magliana assalto cani randagi intervento BiciRoma Tg3 Lazio
Aggiornamento 23/04 Buongiorno Regione al minuto 27.50.
Alcuni nostri iscritti stamane sono stati assaliti da 3 cani randagi al viadotto della Magliana.
Siamo andati sul posto ed è interenuto il Tg3 Lazio che ha intervistato i ciclisti assaliti.
Su nostra segnalazione il Comune ha inviato personale per catturare i cani ma ci è sembrato, sinchè siamo rimasti, con esito negativo.
Pubblicato da Comunicazione alle 13:27 | Categoria:
| Comments (0)
21.04.10: Piano Quadro Ciclabilità approvato in giunta da un mese e De Lillo tace
Altro encomiabile comportamento da parte dell'Assessore De Lillo che porta in giunta (che approva) il Piano Quadro della Ciclabilità e non comunica niente a nessuno.
Questo il 24/03 e da quella data scattano i 120gg per poter proporre modifiche.
Un mese è già andato
Lo scopriamo dopo un mese e domani ne chiederemo copia e conto.
E dentro l'atto si parla del tavolo costituito da De Lillo per interloquire con i ciclisti, VERGOGNOSO.
Chi gestisce questo tavolo dovrebbe essere rimosso e l'Assessore si dovrebbe dimettere.
Ci domandiamo che cosa pensi il Sindaco di questo atteggiamento o se anche lui avalla questo modo di fare, veramente preoccupante.
Per una migliore visione si consiglia di cliccare sull'immagine con il tasto destro e scegliere apri in un'altra finestra.

Pubblicato da Comunicazione alle 18:09 | Categoria:
| Comments (0)
21.04.10: Natale Di Roma: auguri alla nostra città
BiciRoma volge un augurio alla nostra città affinchè trovi amministratori più attenti all rispetto della sua storia e del suo territorio con la speranza che siano in grado di tutelarla, tutelando contemporaneamente i cittadini che vi abitano.
Amministratori che guardino ad un futuro sostenibile e che capiscano che non si può continuare a consumarne il territorio in modo infinito per fare solo immensi dormitori che generano degrado e violenza.
Un futuro in cui si smetta di sostuire al verde dei prati e degli alberi il grigio del cemento dei palazzi.
Vi invitiamo ad andare si Google Earth e vedere l'area di New York per capiire il rischio che si corre.
Pubblicato da Comunicazione alle 09:48 | Categoria:
| Comments (0)
21.04.10: Acqua traversa comunicato stampa BiciRoma
Pubblicato da Comunicazione alle 09:35 | Categoria:
| Comments (0)
20.04.10: Acqua Traversa rialzata la transenna
Abbiamo ricevuto da Antonio R. una nuova segnalazione sul ripristino della transenna alta all'Acqua Traversa.
Abbiamo ora alle 14.55 provato a chiamare la segreteria dell'Assessore De Lillo ma non ci risponde nessuno; forse si sono confusi oggi è il 20 non il 21.
Riproveremo per chiedere spiegazioni sul perchè anzichè iniziare i lavori dopo oltre 16 mesi si alza la transenna .
Intanto i disagi per i ciclisti aumentano grazie a questo assesore.
Pubblicato da Comunicazione alle 15:02 | Categoria:
| Comments (0)
19.04.10: Bike sharing parcheggio per motorni?
Fabio C. ci invia questa foto che abbiamo girato ai nostri contatti media sull'invasione delle stazioni da parte degli scooter.
BiciRoma in passato aveva segnalato quelle in altre stazioni alle quali aggiungiamo questa di S.Andrea della Valle nei pressi di Piazza Navona.
Pubblicato da Comunicazione alle 10:06 | Categoria:
| Comments (0)
17.04.10: Ponte Acqua Traversa rimosse le transenne alte
Antonio R. ci segnala la rimozione delle transenne più alte.
Sinceramente non sappiamo per quale motivo.
Al respomnsbile tecnico avevamo detto che dopo 16 mesi non era un bel segnale mettere le transenne piuttosto che iniziare i lavori
Può anche darsi che qualche ciclista esasperato si è armato di tronchesi ed ha rimosso la transenna alta.
BiciRoma intanto ringrazia coloro che stanno inviando i loro suggerimenti e ci auguriamo si inizino presto i lavori.
Pubblicato da Comunicazione alle 15:54 | Categoria:
| Comments (0)
17.04.10: Bike Sharing Ostia 4 postazione cade nel ridicolo
Dopo le precedenti 3 stazioni che avevamo duramente criticato in passato il Municipio XIII raggiunge il ridicolo con la 4 postazione del bike sharing realizzata in un'area pedonale che il municipio ha deciso di vietare al transito delle bici ( cosa che il codice della strada invece permette).
Purtroppo la cura del Presidente Vizzani enunciata durante il TG3 Lazio di Venrdì scorso è altrettanto risibile.
Il Presidente del XIII Municpio vorrebbe permettere il transito solo in determinati orari, giudicate voi.
Secondo BiciRoma il Presidente del XIII Municpio avrebbe potuto risolvere semplicemete realizzando le corsie verniciate a terra, regolamentando il transito e visto che nell'area sono presenti bambini svolgendo anche una funzione educativa e culturale nei confronti non solo dei ragazzini ma anche di chi li accompagna.
Ci chiediamo: ma ci vuole tanto caro Presidente Vizzani?
Abbiamo inviato comunicazione ai media sul nostro risentimento per simili grottesche realizzazioni.
Pubblicato da Comunicazione alle 11:16 | Categoria:
| Comments (0)
16.04.10: Ripristinata ciclabile Via della Moschea
BiciRoma dopo un anno di pressioni e dopo non poche vicissitudini, grazie alla convergenza tra pubblico e privato riesce a far rinascere la ciclabile a Via della Moschea.
Ringraziamo prima di tutto coloro che sono iscritti a BiciRoma che ci permettono di esere sempre più incisivi, poi vogliamo ringraziare la responsabile tecnica del Comune di Roma che ha mantenuto la promessa di ripristino e anche la disponibilità del Circolo Acqua Aniene e del suo Presidente Dr. Malagò che si è impegnato nel ripristino della ciclabile sparita dopo la costruzione dell'imponente nuova struttura.
Non è stato fatto nessun favore ai ciclisti sia ben chiaro, la ciclabile c'era e non avrebbe dovuto scomparire, ma vogliamo sottolineare che sono le persone a fare la differenza ed in questo caso i nostri due principali interlocutori hanno lavorato sinergicamente per un ripristino tutt'altro che scontato - mantenendo la contuinuità della ciclabile come era in origine - e gliene diamo atto.
Abbiamo incontrato subito un ciclista che percorreva il tratto appena rifatto che non poteva che apprezzare l'opera ma nella nostra chiacchierata ci parlava di una poco simpatica vicissitudine accadutagli al Viadotto della Magliana.
Stiamo aspettando la sua mail.
Venendo da Parioli ed andando verso la tangenziale ecco come l'inizio del tratto rifatto.
sono stati messi i parapedonali per evitare il parcheggio di auto e moto
e queste bande bianche servono a segnalare la prossimità.....
.....dei cancelli del circolo, sia il primo......
.....che il secondo
Comunque fate attenzione alle auto ed alle moto che entrano ed escono.
Pubblicato da Comunicazione alle 10:27 | Categoria:
| Comments (0)
15.04.10: Ponte Acqua Traversa possibile alternativa
Dal Comune di Roma ci è stata data disponibilità a realizzare nel caso fosse possibile un eventuale percorso alternativo.
Inoltre abbiamo richiesto, verbalmente al nostro interlocutore telefonico, uno studio da parte di tecnici affinchè sia ripristinato il transito dei ciclisti magari non tutti insieme ma in specifice "colonne" da subito e durante i lavori di ripristino come avvenuuto con i treni nel ponte ferroviarrio presente lì vicino.
Invitiamo chiunque avesse un suggerimento, un 'idea ad inviarcelo a info@biciroma.it
Pubblicato da Comunicazione alle 16:14 | Categoria:
| Comments (0)
14.04.10: Acqua Traversa De Lillo senza vergogna: dopo 16 mesi anzichè avviare i lavori rialza le transenne
Abbiamo ricevuto la segnalazione da parte di P. D. sul ripristino delle transenne più alte sul ponte chiuso da 16 mesi a Roma Nord
Una atto vergognoso, dopo 16 mesi anzichè avviare i lavori si rialza la transenna.
Lo avevano fatto già un mese fa.
Potrebbe essere anche il risentimento di qualche persona che vede restringere il proprio campo d'azione dopo anni di inconcludenza della propria attività.
Stiamo contattando l'assesorato per avere maggoiori dettagli e far togliere le transenne.
Antonio R. che ringraziamo ci ha appena inviato la foto della situazione siamo in attesa di una risposta dai collaboratori dell'Assessore De Lillo che non arriva.
Pubblicato da Comunicazione alle 09:20 | Categoria:
| Comments (0)
11.04.10: Prati: in pieno giorno va a costruirsi un rifugio lungo il Tevere
Domenica verso le 13 di Fronte Piazza D. Fante tra Lungotevere Oberdan e Lungotevere delle Vittorie questa persona ha attraversato la ciclabile, scavalcato il muretto e si è diretto nella sottostante area verde lungo il fiume con del materiale sulla spalla che fa presupporre la nascita di una nuova baracca.
A poca distanza da qui è stata aggredita a metà Febbraio una ciclista e dopo i controlli di rito subito dopo il fatto oggi tutto l'occupabile lungo il greto del fiume è stato nuovamente occupato.
Una signora con le figlie voleva scendere sulla banchina dalla discesa di Ponte Matteotti ma è dovuta tornare indietro alla rampa di Ponte Risorgimento per il timore di dover passare in mezzo a quello che ha definito un brutto spettacolo.
Per intervenire aspettiamo la prossima aggressione?
Pubblicato da Comunicazione alle 19:45 | Categoria:
| Comments (0)
11.04.10: Banchina Tevere tra Marconi e Porta Portese ora sembra una vera pista ciclabile
Dopo innnumerevoli richieste negli incontri con i rappresentanti del Comune finalmente si è applicata la segnaletica orizzontale e finalmente tra Marconi e Porta Portese sembra esserci vera pista ciclabile.
Ci auguriamo che l'asfaltatura del tratto mancante sino al ricongiungimento su Lungotevere Oberdan (Prati) in cima alla risalita dopo Ponte Risorgimnento sia completato al più presto, magari prima che sbiadisca la vernice usata su questo tratto da noi immortalato.
Con la passata di vernice però non tutto è stato risolto e alcune buche sono ancora lì così come almeno per i prossimi 12/18 mesi dovremo fare ulteriore ginnastica su quella orribile scala.
Come potete vedere i più piccoli sono quelli in maggiore difficoltà sia nel salire che nello scendere per la forte ripidità.
Sia rispetto ai sampietrini, sia rispetto al cemento la netta e positiva differenza è immediatamente tangibile anche se posare solo il tappettino ( dallo spesore fin troppo fino) sui sampietrini mostra dei limiti.
Inoltre soprattutto verso Porta Portese ma anche sotto ponte dell'Industria l'aver lasciato scoperti i tratti trasversali di travertino abbinati a dei raccordi fatti male genera un effetto treno che il Comune dovrebbe far eliminare.
Il Comune ci auguriamo (ma BiciRoma è qui per questo e ci siamo già attivati da mesi) si renda conto dell'errore che si appresta a fare nel non voler rendere liscio da subito il collegamento sino al litorale.
Siamo sicuri che una volta asfaltato sino a Prati la ciclabile lungo la banchina del Tevere tornerà ad essere frequentatissima come già in minima parte potete vedere nella prima foto qui sotto.
Pubblicato da Comunicazione alle 18:52 | Categoria:
| Comments (0)
10.04.10: Cartellone selvaggio dall'Auditorium alla Magliana
Pubblicato da Comunicazione alle 19:24 | Categoria:
| Comments (0)
09.04.10: Liti ed incidenti uno dei risultati della gestione De Lillo (parte3)
Pubblicato da Comunicazione alle 11:50 | Categoria:
| Comments (0)
09.04.10: Liti ed incidenti uno dei risultati della gestione De Lillo (parte2)
L'Assessore De Lillo sta lasciando le ciclabili in uno stato di abbandono senza precedenti ed i risultati sono questi dopo la lite con l'automobilista la lite con il pedone per il cane lasciato libero.
Sulle ciclabili i controlli sono sempre più estemporanei ed i risultati son questi:
La nostra incolumità è sempre più a rischio.
"Volevo segnalarvi un fatto increscioso legato ad una situazione ormai insostenibile, che mi e' accaduto ieri mattina sulla ciclabile della Magliana. stavo percorrendo il tratto all' altezza di via pian due torri quando mi sono imbattuto in ragazzo o per meglio dire un ceffo, che senza badare a niente e a nessuno camminava a piedi al centro della carreggiata di spalle e lasciando scorrazzare il suo barboncino chiaro da destra a sinistra sulla pista senza guinzaglio e senza alcuna attenzione.
Appena mi sono trovato alle sue spalle il cane si e' messo proprio di traverso sulla mia direzione ed e' stato impossibile evitarlo.
L' ho travolto e la caduta e' stata rovinosa. ma il seguito e ' anche peggio perche' questo bullo ignorante alla mia osservazione che si trovava al centro di una pista ciclabile senza alcuna attenzione e rispetto di alcuna regola mi ha minacciato pesantemente e insultato con epiteti che e' meglio non ripetere.
Volevo denunciarlo ma mi e 'sembrato più utile farlo sapere a voi che siete, spero, in grado di intervenire presso autorità competenti come municipio Comune di Roma e polizia municipale per far cessare questo degrado materiale e morale.
Come già ho segnalato, l'incuria dei frequentatori che non fanno alcuna distinzione tra piste ciclabili e marciapiedi e si arrogano il diritto di fare il comodo loro anche con la forza e l' ignoranza e' un pericolo per la sicurezza e per la civile convivenza.
Essendo la misura colma vi chiedo di intervenire perché vengano ristabilite dall'autorità le normali regole, i pedoni facciano i pedoni ed i possessori di cani vengano costretti a portarli al guinzaglio e soprattutto vi siano pubbliche autorità che vigilino sulla sicurezza e l' incolumità di tutti nella zona.
A Lione sul lungo rodano c'e' una pista ciclabile affiancata da un passaggio pedonale e addirittura da uno spazio per il jogging. non chiedo tanto ma spero che riusciate a portare qualche vigile urbano a raddrizzare la schiena a questa gente senza morale."
Pubblicato da Comunicazione alle 09:34 | Categoria:
| Comments (0)
08.04.10: Liti ed incidenti uno dei risultati della gestione De Lillo (parte1)
Il nostro iscritto M.B. ci invia questa segnalazione su quanto accadutogli ieri.
Se ci fossero più controlli sulle ciclabili (ora praticamente inesistenti) non si arriverebbe a queste pericolose diatribe.
Pur condividendo il fatto di far notare sul momento il problema a chi lo causa invitiamo tutti ad evitare "scontri diretti" ma (se ci si trova dinanzi a persone che pretendono di aver ragione anche quando sono nel torto) di rivolgersi alle forze dell'ordine, i media hanno riportato più di una volta il tragico epilogo di liti di viabilità sfociate in tragedia.
"In data 7 aprile 2010, stavo percorrendo la pista ciclabile lungo la Cristoforo Colombo proveniente da via Accademia degli Agiati, e nel momento in cui attraverso l'incrocio di via Costantino, in direzione palazzo della Regione Lazio, trovo una automobile parcheggiata sulle strisce davanti l'accesso alla ciclabile. Un uomo scende dalla vettura e alle mie rimostranze e richiesta di spostare il veicolo, afferma che la macchina non è di sua proprietà. Gli ricordo che è stato lui a parcheggiarla e che dunque possiede le chiavi per spostarla, ma il signore volta le spalle e prosegue entrando in una fotocopisteria (servizio di stampa di volantini ed adesivi) situata di fronte alla ciclabile, all'angolo tra via Costantino e la parallela di via Cristoforo Colombo, distante cinquanta metri da dove aveva parcheggiato.
Telefono subito ai Vigili Urbani per segnalare il fatto, i quali mi comunicano di rivolgermi ad una loro stazione in zona; decido dunque di soprassedere ed andarmene, ma dalla sopra citata copisteria vedo avvicinarsi un altro uomo, molto somigliante al precedente (probabilmente sono fratelli), seguito da un dipendente della copisteria, che minacciosamente mi chiede cosa sto facendo lì davanti la sua vettura. A mia volta chiedo all'uomo chi sia o cosa voglia, il tizio pronuncia qualche altra minaccia e poi sale in auto intimandomi di spostarmi perché lui se ne deve andare. Gli dico di stare calmo ma l'uomo mette in moto e avanza con la propria auto fino a toccarmi più volte, nel tentativo di spingermi via. Vedendo che il sottoscritto non si muoveva, l'uomo scende dall'auto e ribadisce che devo spostarmi. Il ragazzo dipendente della copisteria, intanto, rimane impassibile ad osservare la scena, arrivando addirittura ad affermare che sono io in torto in quanto blocco la strada alla macchina. Io ribadisco che è stato l'uomo ad aver parcheggiato dove non doveva.
Il signore a bordo dell'auto, improvvisamente, si calma, e mi dice che si sta comportando in quel modo perché ha paura che gli sto prendendo la targa. Quando gli faccio notare che io ho la libertà di appuntarmi tutte le targhe che preferisco, e che ciò non gli reca comunque alcun danno, l'uomo si prodiga in delle scuse, affermando che a lui era stato riferito che lo stavo denunciando telefonicamente ai vigili. Dicendogli che deve comportarsi meglio quando circola per la strada, me ne vado e l'uomo sposta il suo mezzo oltre l'incrocio.
Voglio mettere al corrente di questa vicenda tutti i ciclisti di Roma in quanto, se dovessero trovarsi a transitare per le suddette via, è bene che prestino attenzione al citato veicolo, che trattasi essere una Jeep lunga 5 metri di colore nero; se dovessero verificarsi altri episodi simili sarà opportuno segnalare questo signore alle forze dell'ordine.
Inoltre invito tutti i ciclisti di Roma a boicottare la suddetta fotocopisteria di via Critoforo Colombo angolo via Costantino , per il modo in cui si sono comportati e per l'acquiescenza dimostrata nei confronti dell'atteggiamento aggressivo dell'automobilista, arrivando addirittura a prenderne le difese."
Pubblicato da Comunicazione alle 13:11 | Categoria:
| Comments (0)
07.04.10: Ristrutturazione Termini il 10 partono lavori e la ciclabilità?
Il 10 aprile partono i lavori di ristrutturazione delle stazioni delle metropolitane a Termini.
Di misure a favore della ciclabilità nell'articolo presente sul sito del Comune di Roma neanche l'ombra ne una parola in tal senso.
Eppure Termini è l'unico punto di incontro tra Metro A e metro B, fondamentale per l'intermodalità bici + metro.
Ricordiamo che oggi a Termini è possibile accedere alla linea B mentre vige il divieto per la Linea A (quando la domenica e festivi o nei feriali dopo le 21 si può portare la bici in metro).
Ci domandiamo se l'Assessore De Lillo come delegato del Sindaco allo sviluppo della mobilità ciclistica o al suo posto qualche delegato del delegato abbia fatto la benchè minima richiesta di intervento a favore dei ciclisti su questa questione.
Immagine dal sito del Comune di Roma
Pubblicato da Comunicazione alle 11:29 | Categoria:
| Comments (0)
07.04.10: BiciRoma su Epolis
Pubblicato da Comunicazione alle 11:02 | Categoria:
| Comments (0)
06.04.10: Nuovo incidente mortale sulla Colombo, ancora dubbbi sula Roma Litorale liscia?
Ieri sulla Colombo è avvenuto un nuovo incidente che ha causato la morte di un ciclista.
Il Comune di Roma visto quanto prospettato dall'Assessore De Lillo ancora avanza scuse sul fare liscio il fondo del futuro collegamento Roma Litorale che potrebbe evitare a tanti ciclisti di percorrere Colombo Via del Mare e Portuense.
Quest'occasione per fare un lavoro fatto bene non si ripeterà o si fa bene ora o......
Pubblicato da Comunicazione alle 09:12 | Categoria:
| Comments (0)
06.04.10: Stalli bici eliminati alla stazione Nomentana
Dinanzi alla stazione Nomentana dei vari stalli per parcheggiare le bici ne è rimasto uno solo.
Pubblicato da Comunicazione alle 09:06 | Categoria:
| Comments (0)
03.04.10: Varco Ponte Milvio presidio per le partite
Al varco di Ponte Milvio, purtroppo solo all'interno delle misure preventive inerenti le partite di calcio all'Olimpico, sono (da qualche settimana dopo varie rimostranze e sembra anche dopo qualche zuffa tra pseudotifosi e ciclisti) presenti degli agenti che finalmente non permettono alle automobili di entrare e transitare di lato la ciclabile.
Il servizio dovrebbe essere (presupponiamo) tra le 12.30 e le 17.30.
Invitiamo voi tutti a segnalarci nei prossimi appuntamenti calcistici la presenza o meno del presidio a servizio e tutela di noi utenti.
Pubblicato da Comunicazione alle 18:21 | Categoria:
| Comments (0)
02.04.10: A pasquetta bici gratis sul treno
Nella giornata di pasquetta sarà possibile trasportare gratuitamente la propria bici sui treni di Trenitalia.
Pubblicato da Comunicazione alle 19:48 | Categoria:
| Comments (0)
02.04.10: Banchina Tevere percorribile ma con ostacoli e sporcizia
Aggiornamento 03/04:
Rimossi i rami soto Ponte Sisto
La banchina del Tevere è percorribile ma ancora c'è del limo che si è solidificato e che si sta trasformando in pulviscolo.
A giovedì sera era stato ripulito solo il tratto tra Ponte Palatino e Ponte Sisto
Sotto a quest'ultimo sono ancora presenti rami e tronchi che obbligano a scendere dalla bici.
Sono già due settimane che il livello del fiume è rientrato nella normalità.
Si ringrazia Bruno B per la segnalazione odierna.
Il tratto qui sotto è stato pulito
A quanto ci risulta da qui in poi risalendo il fiume no (ma anche sotto ponte Testaccio si deve pulire)
gli ostacoli a Ponte Sisto
La voragine dopo Ponte Mazzini che sembra inghiottire i ciclisti
Per buche assai più piccole c'è chi si è rotto le braccia se cadi lì dentro rischi di non raccontarla
Il terrapieno limaccioso prima e dopo Ponte S.Angelo
e la trincea da campo di guerra subito dopo
Poco prima dellla risalita di Ponte Risorgimento
Ma anche il Tevere non sembra passarsela molto meglio
Questa la sorpresa di Pasqua da parte dell'Assessore De Lillo per i ciclisti romani
Pubblicato da Comunicazione alle 11:34 | Categoria:
| Comments (0)
01.04.10: Via del cappellaccio segnalati due cani randagi
Da Roberto B. ci arriva la segnalazione di due cani randagi alla fine di Via del Cappellaccio tra la barriera metallica con il blocco di cemento e la discesa che porta sotto il primo ponte dell'ostiense.
Abbiamo segnalato la cosa all'Assessore De Lillo competente per le piste ciclabili e per la tutela degli animali chiedendo un suo immediato intervento.
Pubblicato da Comunicazione alle 14:50 | Categoria:
| Comments (0)
|