News

  ULTIME NEWS
  Motore di ricerca

  ARCHIVIO: Categoria

  Aggiornamenti sito
  Case produttrici
  Cronaca
  Info dai Municipi
  Iniziative
  Piste ciclabili
  Sentenze
  Stanziamenti

  ARCHIVIO: Mese

  Luglio 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Agosto 2009
  Luglio 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Agosto 2008
  Luglio 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Agosto 2007
  Luglio 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Agosto 2006
  Luglio 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio 2004
  Giugno 2004
  Gennaio 2004
  Settembre 2003
  Luglio 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Gennaio 2002

  << home page


News: Archivi

Mese: Giugno 2010

30.06.10: BiciRoma domani su "Il Tempo"

BiciRoma torna chiedere maggiore sicurezza sulle ciclabili.
Eliminare il via vai di carrelli sulle piste ciclabili e le discariche e gli insediamenti che ne derivano.

Pubblicato da Comunicazione alle 17:55 | Categoria: | Comments (0)

30.06.10: Stand BiciRoma a Lungo il Tevere e convenzione anti foratura

BiciRoma torna con lo stand alla manifestazione estiva Lungo il Tevere con la quale abbiamo rinnovato la convenzione per offrire assistenza per le forature ai ciclisti romani.
Rivolgendosi agli addetti alla vigilanza della Uniservice si potrà avere, per chi ha forato, una camera d'aria nuova fornita da BiciRoma.
La camera d'aria sarà in omaggio per i nostri tesserati (mostrando la tessera) mentre avrà un costo di solo 4 € per gli altri ciclisti.
Oltre alle canoniche misure 28 e 26 quest'anno è stato ampliato il numero delle misure disponibili, includendo anche quelle per le bici da bambino ed è stata fornita anche una pompa di gonfiaggio da negozio per velocizzare l'operazione di gonfiaggio.
Vi aspettiamo la sera dopo le 21 al nostro stand dove i nostri tesserati potranno parcheggiare la loro bici per poi paseggiare in piena tranquillità.

Pubblicato da Comunicazione alle 17:51 | Categoria: | Comments (0)

19.06.10: Parigi punta a 700km di piste ciclabili ed a rinverdire il Velib

bandiera_francia300.jpg

Il Sindaco della capitale francese Bertrand Dalenoe punta a raggiungere, in tempi brevi, i 700 km di piste ciclabili aggiungendone altri 260 km da qui al 2014.
Si punta, inoltre, a rinverdire il Velib un po' opacizzato dalla diminuzione degli utenti nei primi tre mesi del 2010 -12% rispetto al 2009 ed a contrastare il calo abbonamenti -6% la differenza tra Marzo 2009 e Marzo 2010.
Il costo del Velib pare sia di 14 milioni di € annui ai quali il Sindaco francese è intenzionato ad aggiungere dei premi di produttività, per l'incremento degli utenti, da versare alla società che gestisce il servizio.

RMC.gif

Il Sindaco Alemanno in una recente intervista al TG3 Lazio di qualche giorno addietro ha detto che vuole avvicinare Roma agli standard delle altre capitali europee.
Ci auguriamo abbia incluso anche lo sviluppo della mobilità ciclistica dove purtroppo Roma è al palo o quasi.

Sul bike sharing romano poi la posizione di BiciRoma è nota il sistema attuale come infrastruttura brucia soldi dei cittadini e non da un servizio con standard qualitativi accettabili inoltre l'eliminazione della pima mezz'ora gratis lo ha reso un noleggio automatizzato (dal punto di vista degli utenti economicamente altamente competitivo) ma ha perso la filosofia di base del bike sharing.

Pubblicato da Comunicazione alle 17:47 | Categoria: | Comments (0)

18.06.10: Via Capoprati ragazzini nomadi lanciano immondizia

Giorni addietro percorrendo la ciclabile di Via Capoprati ho avvertito un sibilo nell'aria ed ho fatto appena in tempo a rendermi conto che ci stava arrivando addosso la busta che vedete sotto l'abbiamo (eravamo in due) evitata per un soffio.
A lanciarla erano stati tre simpatici ragazzini nomadi che erano alla fermata dell'autobus che hanno preso in direzione Tor di Quinto probabilmente rientravano al campo che costeggia la ciclabile e che speriamo il Sindaco Alemanno mantenga la parola data, cioè lo sgombero totale.


Pubblicato da Comunicazione alle 11:48 | Categoria: | Comments (0)

15.06.10: Francia sì alle bici contromano

bandiera_francia300.jpg

Sul territorio francese dal 1° Luglio entrerà in vigore un decreto del 2008 che permetterà di andare in bici contromano.
Ciò potrà avvenire solo dove vige il limite di 30km/h e se la singola municipalità non abbia espresso specifico divieto.
Queto provvedimento è stato sperimentato per 5 anni in una città dell'Alsazia dove non si sono verificati problemi particolari come certificato da un ente di studio e ricerca governativo.
Ogni città si sta organizzando a modo suo: chi ha avviato nei mesi scorsi una sperimentazione, chi sta adeguando la segnaletica stradale, chi invece non vuole aderire a questa nuova pratica e pone il divieto ovunque.
La norma nazionale resta comunque una misura in favore della mobilità ciclistica da prendere come esempio.

Pubblicato da Comunicazione alle 18:14 | Categoria: | Comments (0)

14.06.10: Nokia presenta carica batteria da bici

Lo hanno presentato in Kenia dove come per tutto il Continente africano la rete elettrica non è presente ovunque e quando lo è non è affdabilissima, ma puntano anche a quei Paesi dove l'uso della bici è diffuso quotidianamente.
Si tratta di un normale caricabatteria che si ricarica con una dinamo alimentata dalla pedalata che eve essere di almeno 6 km/h.
A 12 km/h n venti minuti si ricarica, in base a quanto dichiarato da Nokia, un'ora di conversazione.
Il costo di questo carica batteria e di crca 15 $

Pubblicato da Comunicazione alle 08:56 | Categoria: | Comments (0)

13.06.10: A Roma nessuna tutela per i ciclisti

Sabato Pomeriggio a Via Marcantonio Colonna poco prima di Piazza Cola Di Rienzo.
Furgoni ed auto blu usano ciclabile come parcheggio.
Bellissimi i due o tre tizi che controllano la corsia riservata ai mezzi pubblici e se ne stanno lì a guardare (non meravigliamoci la competenza loro è solo fare le multe ai privati cittadini).

SE VENGONO INVASE COSì LE PISTE CICLABILI IN SEDE PROPRIA E SEPARATE DAL RESTO DELLA CARREGGIATA IMMAGINATEVI I 544 KM DI CORSIE SOLO VERNICIATE A TERRA PREVISTE DAL NUOVO PIANO QUADRO DELLA CICLABILITA'.
A CHI SERVIRANNO? GIUSTE GIUSTE COME LARGHEZZA PER FARCI PASSARE LE AUTO MAGARI QUELLE BLU.

BiciRoma chiede allla Presidente De Giusti ed all'Assessore De Lillo di intervenire immediatamente per evitare queste continue invasioni delle ciclabili qui come altrove.

Nella foto sotto vedete indicata dalla freccia la ruota anteriore della bici.
(Avevo appena avvicinato la famiglia in questione)
Cliccate sulle foto per ingrandirle

Nella foto sotto la freccia indica il seggiolino con il bambino che stanno oltrepasando il cordolo per rientrare sulla ciclabile (stessa operazione per uscirne) dopo aver percorso a causa del furgone un tratto controsenso cosa che comporta un certo rischio.

Un altro ciclista che riesce a passare tra il cordolo ed il furgone.

Bell'esempio dalle Istituzioni che parcheggiano le loro auto blu sulla ciclabile.

Ingrandendo la foto potete notare gli addetti al controllo delle corsie preferenziali dietro l'albero.

Abbiamo inviato alla Presidente del XVII Municipio De Giusti ed all'Assessore De Lillo la seguente richiesta:


Pubblicato da Comunicazione alle 20:59 | Categoria: | Comments (0)

11.06.10: Fosso Acqua Traversa vergogna internazionale

A 18 mesi (un anno e mezzo) dalla chiusura, neanche l'annuncio avvenuto qualche settimana fa sul TG3 Lazio di una soluzione temporanea per il passaggio dei ciclisti si è concretizzata.
Oggi riceviamo la segnalazione di alcuni utenti che ci dicono che il ponte è presidiato da forze di Polizia che non permettono di oltrepassare le transenne, unica possibilità per evitare la pericolosissima Via Flaminia.
Ci è stato raccontato che stamane dei cicloturisti australiani che stanno attraversando l'Europa in bicicletta sii sono trovati dinanzi a questo sbarramento.
Qualche settimana addietro BiciRoma ha raccolto la testimonianza di un cicloturista che era arrivato da Verona ed era comunque riuscito ad oltrepassare le transenne.
BiciRoma ha chiamato subito la responsabile tecnica delle ciclabili che però è in riunione e ci dovrebbe chiamare al più presto.
BiciRoma reputa questa situazione una vergogna e ne chiede all'assessore De Lillo la risoluzione definitiva.
Se qualcuno ha documentato fotograficamente la cosa gli chiediamo di inviarci le foto per inviarle con il comunicato stampa che manderemo oggi pomeriggio
Grazie

Pubblicato da Comunicazione alle 11:44 | Categoria: | Comments (0)

10.06.10: Cartellone Via dele Milizie annullata azione di Venerdì 11

E' stata annullata l'azione di Venerdì 11 per la rimozione del cartellone pubblicitario in Via delle Milizie.
Il Municipio sta provvedendo alle operazioni di rimozione.
Abbiamo parlato con la Presidente De Giusti che si è impegnata a comunicarci la data di rimozione.

Pubblicato da Comunicazione alle 16:10 | Categoria: | Comments (0)

08.06.10: BiciRoma 2010: premi assegnati

Numeri biglietti vincenti estratti Domenica per Lotteria BiciRoma 2010:

- Bicicletta pedalata assistita Frisbee biglietto n° 0018
- Buono spesa c/o " la Bicicletta" 600 € biglietto n° 0038
- Buono spesa c/o " la Bicicletta" 300 € biglietto n° 1305
- Buono spesa c/o " la Bicicletta" 100 € biglietto n° 0183

Pubblicato da Comunicazione alle 11:36 | Categoria: | Comments (0)

06.06.10: Al Via BiciRoma 2010 il 06/06/2010

BiciRoma 2010 è al via e la presenza di ognuno di noi sarà importantissima per continuare a far crescere la mobilità ciclistica a Roma.
La partecipazione alla pedalata è libera (per avere la copertura assicurativa va fatta la registrazione on line senza costo e sottoscritto l'evento nell'area personale sempre gratuitamente), dobbiamo riempire Piazza del Popolo per attraversare Roma in bici e dare un segnale fortissimo alle Istituzioni presenti.
Ci saranno importanti rappresentanti Istituzionali sia del Comune di Roma come l'Assessore ai Lavori Pubblici On. Fabrizio Ghera ed i Presidenti della Commissione Sicurezza Urbana On. Fabrizio Santori e della Commissione Ambiente On Andrea De Priamo. che del nostro ormai tradizionale gemellaggio olandese con il nuovo Ambasciatore Olandese, S. E. Alphonsus STOELINGA.

Per tutti i partecipanti grande novità di quest'anno la polizza R.C. inclusa nella nostra tessera che in esclusiva per coloro che si iscriveranno Domenica 6 Giugno dal nostro sito ed al nostro stand rimane a 10 € ed in più compreso c'è il kit BiciRoma 2010 (sino ad esaurimento scorte) con maglietta, cappellino acqua e ristoro ed il biglietto dela lotteria che mette in palio 3 buoni spesa da spendere presso il negozio di Viale Angelico "La Bicicletta" di Mirtella.
Da Lunedì 7 iscriversi a BiciRoma avrà un costo di 15 € ma con la tessera sarà compresa l'R.C.

Per organizzare al meglio la manifestazione registratevi nella vostra area personale e prenotate il Kit BiciRoma 2010

Per il ritiro del kit vi sono tre modalità di pagamento:
- Sul posto in contanti
- Consegnando ricevuta del versamento su C/C postale n° 35529031 intestato ad A.D.R.I. Associazione Due Ruote d'Italia onlus
- Consegnando stampa del bonifico bancario sull'IBAN IT98 N076 0103 2000 0003 5529 031
del c/c postale n° 35529031 intestato ad A.D.R.I. Associazione Due Ruote d'Italia onlus

La polizza R.C. ha un massimale di 2.000.000 di Euro ed una franchigia di 250 € per sinistro.
La copertura esclude le gare, è rivolta all'ambito della normale circolazione su strada, ma non si tratta di una polizza infortuni, ma di una copertura per la responsabilità civile derivante dalla conduzione della bicicletta.

Convenzione nolo bici:
Nei due punti noleggio bici di Largo Lombardi ( su Via del Corso altezza P.za Augusto Imperatore) e all'uscita Metro Colosseo sarà possibile prendere a
noleggio la bici per mezza giornata a 5€ e per tutto il giorno a 7€.

Aggiornamento 04/06:
A BiciRoma il veicolo elettrico Smart ED che farà da apripista in favore della mobilità sostenibile ed anche quest'anno sarà EcoShow.
L'elettrico miglior alleato dei ciclisti.

Pubblicato da Comunicazione alle 23:25 | Categoria: | Comments (0)


Valid XHTML 1.0! Site Meter
Powered by Movable Type